ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Netgear Orbi RBK40: a tutta copertura!

Netgear Orbi RBK40: a tutta copertura!

Gaetano Abatemarco Feb 13, 2018
Orbi RBK40

L’utilizzo del WiFi nelle abitazioni rimane uno dei punti cardine della vita nell’era moderna. Tutti ormai possiedono una connessione internet, dalla classica 7 MB, alla fibra fino a 1 Gb, e nelle case italiane l’utilizzo del wireless in maniera consapevole sta davvero decollando. Merito di tutto questo è soprattutto la larghissima diffusione dei dispositivi mobili, che oltre ad essere utilizzati per telefonare, vengono sfruttati soprattutto per navigare.

Proprio per questo motivo abbiamo provato per Netgear Orbi RBK 40 che si presenta come un prodotto davvero innovativo e che trascende la semplice logica dei range extender. In questa recensione vedremo come se la cava nell’utilizzo quotidiano e illustreremo le sue caratteristiche tecniche.

Confezione

Orbi RBK40

La confezione di vendita di Orbi RBK40 si presenta decisamente più ingombrante rispetto a quelle della concorrenza, ma il motivo è facile da spiegare. Al suo interno, infatti, trovano posto due unità, un router e un satellite, che sono indispensabili per sfruttare al meglio le potenzialità di questo dispositivo.

Orbi RBK40
Orbi RBK40

La scatola, in cartone, contiene anche la manualistica, due alimentatori e un cavo Ethernet per la connessione del router. Questo accessorio è di ottima qualità: di tipo piatto conta una lunghezza di ben 2 metri.

Design

Orbi RBK40

Che dire del design di Orbi RBK40? Fin dal primo contatto è evidente che siamo di fronte a un prodotto di tipo premium, curato nei minimi particolari. La forma inusuale di questo router contribuisce notevolmente al suo fascino, rendendolo adatto a qualsiasi ambiente domestico, specie i più moderni.

Orbi RBK40

La plastica utilizzata nell’assemblaggio è di ottima qualità e offre un riscontro davvero positivo in quanto a robustezza e resistenza. La forma, molto sinuosa, è difficile da definire a parole e le foto renderanno sicuramente più giustizia rispetto al testo scritto. La parte superiore, di forma ovale, integra un comodo LED di stato. A seconda del colore visualizzato il router sarà connesso, disconnesso o in attesa di connessione.

Orbi RBK40
Orbi RBK40
Orbi RBK40

Nella parte inferiore troviamo invece le porte di accesso e distribuzione della rete internet. Ne possiamo contare una WAN e tre di tipo LAN. Lo stesso discorso è valido per il satellite, che incorpora 4 porte LAN per connettere anche i dispositivi con cavo. Infine, accanto alle porte LAN, abbiamo il tasto d’accensione, quello di reset, quello di sincronizzazione e una porta USB.

Scheda tecnica

La scheda tecnica di Orbi Wifi RBK40 giustifica completamente il prezzo, di cui parleremo in seguito. Al suo interno troviamo una componentistica di alto livello, che riesce a dare il meglio di sé, soprattutto con le connessioni veloci come quelle in fibra.

  • Velocità Wifi: 2200 Mbps combinati (866 + 866 + 400)
  • Copertura: 250 metri quadrati
  • Backhaul dedicato: 2×2 (867 Mbps)
  • Tecnologia Wifi: triband
  • Memoria: 4 GB di memoria flash e 512 MB di RAM
  • Antenne: 4 ad alte prestazioni
  • Peso: 749 grammi
  • Porte Gigabit Ethernet: 1 WAN e 4 LAN
  • Porte satellite: 4 LAN
  • Supporto ad Amazon Alexa

Nulla da dire su questo fronte che conferma il grande impegno di Netgear per offrire agli utenti metodi di connessione e gestione della rete sempre più avanzati. Difficilmente potrete chiedere di meglio, soprattutto se il vostro obbiettivo è il gaming online o avete a che fare spesso con il download di file di grandi dimensioni.

Grazie al satellite poi, avrete a disposizione un range extender di ottima qualità che accresce notevolmente il raggio d’azione del sistema Orbi.

Copertura

Dopo i risultati non proprio eccelsi ottenuti dal fratello maggiore di questo Orbi RBK40 nella recensione di qualche tempo fa, eravamo davvero curiosi di capire ci fosse stato un inconveniente tecnico durante il nostro test.

Fortunatamente ci siamo dovuti ricredere e abbiamo constatato le ottime prestazioni del router in prova. Le specifiche tecniche parlano di una copertura di circa 250 Mq, dato che sembra del tutto verosimile alla luce dei nostri test. Come suggerito dalle modalità d’uso abbiamo utilizzato Orbi in un ambiente domestico medio-grande, ponendo router e satellite su due piani differenti e sfalsati l’uno rispetto all’altro.

orbi wifi

Se nella precedente prova non tutto era andato bene, questa volta le prestazioni e la copertura di Orbi RBK40 non hanno lasciato spazio a equivoci, nonostante la struttura in pietra e cemento armato dell’abitazione. la trasmissione e la ricezione del segnale si sono sempre mantenute su di un livello ottimale.

Uno dei vantaggi principali di questa tipologia di prodotto è il metodo di estensione della rete. Se con un normale range extender vi troverete di fronte a due segnali differenti e ben distinti, con Orbi questo non accade. Il sistema di trasmissione del segnale prevede infatti la creazione di un’unica rete in tutta l’abitazione. Questo significa niente salti di connessione mentre vi spostate e una copertura sempre perfetta.

Ringraziamo il team di Netgear per aver sostenuto un confronto con noi dopo il test del primo modello e aver inviato un nuovo sample per fugare ogni dubbio riguardo l’area di funzionamento.

Configurazione della rete

Uno degli aspetti più importanti quando si cambia router è la semplicità di configurazione della rete e su questo aspetto Orbi RBK40 non ci ha affatto deluso. Una volta inserito il cavo principale di internet nell’ingresso del modem, l’unità si configurerà automaticamente e in pochi minuti renderà accessibile il web.

La connessione del satellite è altrettanto facile e avviene con un tutorial compreso nell’applicazione disponibile sia per Android che per iOS. Vi garantiamo che se seguirete le istruzioni incluse nella guida, non impiegherete più di qualche minuto a completare questa operazione.

Circle, il parental control dinamico

netgear circle

Fra le novità più importanti rispetto al passato, troviamo Circle, un parental control sviluppato in collaborazione con Disney. Questo permette, tramite un’apposita applicazione disponibile per Android e iOS, di gestire al meglio l’interazione dei più piccoli con la rete internet.

Le funzioni utilizzabili sono cinque e tutte molto utili allo scopo. Permettono di:

  • Impostare dei filtri per ogni membro della famiglia in base a età e interessi.
  • Limitare il tempo di connessione giornaliera, per applicazione o sito web.
  • Scegliere il momento giusto in cui andare a dormire e impedire quindi l’accesso alla rete.
  • Avere un prospetto delle modalità di utilizzo di internet comodamente suddiviso per membro della famiglia.
  • Mettere in pausa l’utilizzo della connessione con un semplice tasto a ogni singolo membro della famiglia.

Prima di passare alle considerazioni sul prezzo, vogliamo consigliarvi alcuni articoli per ottimizzare la rete internet della vostra abitazione.

wifi error
Come migliorare la velocità del WiFiA volte può capitare di avere dei problemi davvero fastidiosi con la connessione wireless. Per vostra fortuna la maggior parte di essi sono facilmente risolvibili.
Internet
powerline
Miglior powerline per migliorare il WiFi: quale comprareIn questo articolo vi spieghiamo cos'è e come funzionano le Powerline, oltre ad aiutarvi nella scelta dei migliori adattatori Powerline da comprare.
Guide di acquisto
    Router
router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router
come estendere rete wifi
Come estendere il segnale WiFiNulla è più frustrante di una rete domestica con poco raggio d'azione. Per fortuna ci sono molte soluzioni adatte a risolvere questo problema. In questa guida analizzeremo le più adatte alle vostre esigenze.
Internet
    Router

Prezzo e conclusioni

Il prezzo di Orbi RBK40 non è proprio fra i più economici. Si parla di 299€ per portarvi a casa questa versione. Nonostante questo, sono soldi ben spesi, che vi assicureranno l’acquisto di un sistema router+satellite completo e di alta qualità.

[amazon box=”B06ZZJ7VYM”]

Se da un lato questo può “spaventare” gli utenti più conservatori, dall’altro si tratta di un ottimo investimento per coloro che non si accontentano mai delle prestazioni. In ottica di un upgrade della connessione poi, sono pochi i rivali che possono impensierire Orbi RBK40.

Voto Finale: 10.0/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy