ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Firewall Windows: bloccare l’accesso a Internet a un programma

Firewall Windows: bloccare l’accesso a Internet a un programma

Gaetano Abatemarco Mag 31, 2019

Volete togliere l’accesso a Internet a un determinato software sul sistema operativo di Microsoft ma non sapete quali soluzioni adottare. All’interno di questa nuova guida odierna scopriremo proprio come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite firewall Windows, sia attraverso la soluzione integrata che con programmi terzi.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite il firewall di Windows
2. Come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite ZoneAlarm Free Firewall
3. Come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite Comodo Free Firewall
4. Altri articoli utili

Come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite il firewall di Windows

Come ben sapete, Windows dispone al suo interno di un firewall integrato chiamato Windows Defender Firewall che permette di utilizzare una funzionalità per bloccare l’accesso a Internet a un programma specifico senza ricorrere a soluzioni di terze parti.

Ogni volta che il software bloccato tenta di comunicare con Internet, comporre un avviso di sicurezza in cui viene riportato esplicitamente il nome, l’autore e il percorso del programma che vuole accedere ad Internet. In quel caso, potrete premere sul pulsante Annulla per annullare oppure scegliere Consenti accesso per proseguire. Visto che abbiamo già scritto e pubblicato una guida in merito a come bloccare un programma con il firewall Windows 10 (sia parzialmente che completamente), vi consigliamo di leggerla.

Come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite ZoneAlarm Free Firewall

ZoneAlarm Free Firewall è uno dei firewall più famosi disponibili sul mercato per Windows ed è considerato da molti una delle migliori alternative a Windows Defender Firewall. Abbiamo di fronte, inoltre, uno dei primi programmi di questa categoria ad essere pienamente compatibile con il sistema operativo di Microsoft, oltre a mettere a disposizione un’interfaccia completamente in lingua italiana. Pur trattandosi di un software disponibile da moltissimi anni sul mercato, ha ricevuto una serie di update che lo hanno reso sempre più potente e stabile.

Detto ciò, scopriamo insieme come utilizzarlo:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro PC (es. Chrome, Firefox o Edge), collegatevi alla pagina di ZoneAlarm Free Firewall e dopodiché premete sul pulsante Scaricare Gratis per procedere con il download.
  • Una volta completata anche l’installazione, aprite il firewall di ZoneAlarm e successivamente premete sul pulsante Vedi dettagli presente nel box di Firewall in modo da accedere alle impostazioni.
  • Ora, individuate la sezione Controllo applicazioni e assicuratevi che l’interruttore sia attivo.
  • Nel passaggio successivo, premete sulla voce X programmi protetti e dopodiché assicuratevi di essere nella sezione Visualizza programmi.
  • A questo punto, per procedere con il blocco di un determinato software, prendete come riferimento la colonna Programmi e scorrete l’elenco fino ad individuarlo. Nel caso in cui non ci fosse, dovrete premere sul pulsante Aggiungi in basso a destra e selezionare il file exe del programma in questione utilizzando Esplora File di Windows.
  • Concludete l’operazione premendo semplicemente su ? oppure su ✓ in verde presente sotto Traffico in uscita attendibile e scegliete Nega dal menu che compare. In alternativa, potete anche impostare Chiedi. In questo modo, comparirà una finestra di avviso ogni volta che il software tenta di accedere ad Internet.
  • Una volta selezionata l’opzione desiderata, sotto le colonne Traffico in uscita attendibile, Internet in uscita, Traffico in entrata attendibile e Internet in uscita comparirà una X rossa oppure un ? blu a seconda dell’opzione scelta.
  • Non vi resta che premere sul pulsante OK in basso a destra per chiudere la finestra e tornare alla schermata principale di ZoneAlarm Free Firewall.

In caso di ripensamenti potete rimuovere il blocco in maniera molto semplice ritornando nella schermata Visualizza programmi, selezionando il software tramite la colonna Programmi e pigiando prima sul pulsante Rimuovi in basso a destra e poi confermando scegliendo Sì dal messaggio di conferma eliminazione.

Firewall Windows: bloccare l'accesso a Internet a un programma

Come bloccare l’accesso a Internet a un programma tramite Comodo Free Firewall

Un’altra soluzione di terze parti molto efficiente da scaricare e installare in maniera completamente gratuita sul vostro PC Windows è Comodo Free Firewall. Anche se è disponibile una versione a pagamento, quella gratuita permette di bloccare facilmente l’accesso a Internet a un programma attraverso le Impostazioni.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Collegatevi al sito Internet del firewall di Comodo e premete sul pulsante verde Free Firewall Download per procedere con lo scaricamento.
  • Dopo aver completato anche l’installazione, avviate il programma e premete sul menu Impostazioni presente in alto.
  • Attraverso la finestra che compare, scegliete Firewall tramite la barra laterale di sinistra e dopodiché cliccate su Regole applicazioni.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul bottone +Aggiungi presente in alto e dopodiché premete prima su Sfoglia accanto al campo di testo di Nome e poi su file per selezionare l’exe del software da bloccare.
  • Una volta aggiunto correttamente il programma, selezionate l’opzione Usa un set di regole personalizzato e dopodiché cliccate su +Aggiungi.
  • Adesso, premete sul menu a tendina presente accanto a Azione, scegliete Blocca e confermate premendo su OK.
  • Ora, non vi resta che premere su OK per due volte consecutive per confermare il blocco a Internet del software.

In caso di ripensamenti, potete dare nuovamente l’accesso al programma in questione accedendo sempre alla finestra Regole applicazioni, cliccando con il tasto destro del mouse sul software in questione, scegliendo Rimuovi dal menu che compare e pigiando su OK per confermare.

Altri articoli utili

Firewall per Windows i migliori da usare 2
Firewall per Windows: i migliori da usare
Guide
    programmi windows windows 10
Come disattivare firewall Windows 10
Come disattivare firewall Windows 10Il programma che volete avviare non riesce ad accedere ad Internet? Il problema principale potrebbe essere il firewall che blocca l'accesso alla rete. Nella guida trovate varie soluzioni per poterlo disattivare.
Windows
    windows 10
Come ottenere privilegi di amministratore in Windows 10
Come ottenere privilegi di amministratore in Windows 10
Guide
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10 2
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come fare screenshot in Windows 10 2
Come fare screenshot con Windows 10In questa guida vi mostriamo tutti i metodi più semplici, intuitivi e veloci per catturare una schermata (ed eventualmente modificarla) sul vostro PC o Tablet Windows 10
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy