Su Windows esistono due tipologie di account: quello utente e quello amministratore. Quando Windows viene installato, l’account standard creato è quello utente, mentre quello amministratore rimane nascosto o, per meglio dire, disattivato. Questo avviene per tutelare l’utente ed evitare che quest’ultimo crei dei danni al PC. In alcuni casi, quando per esempio dobbiamo effettuare l’installazione di un programma oppure cambiare un’impostazione di sistema, abbiamo bisogno di ottenere i privilegi di amministratore. Per avere tali permessi esistono due modi; in questa guida vi mostreremo proprio come ottenere privilegi di amministratore in Windows 10.
Come ottenere privilegi di amministratore in Windows 10
Per gestire normalmente un PC non occorre l’account amministratore; basterà infatti concedere i permessi all’occorrenza, come ad esempio quando si esegue un file di installazione. I file o programmi che richiedono di essere eseguiti come amministratore sono protetti dal componente di sicurezza interno di Windows 10 UAC (o Controllo Account Utente). Quest’ultimo protegge il sistema evitando che virus o l’utente stesso possano apportare modifiche dannose al PC oppure che vengano installati software pericolosi. Quindi, per eseguire file o programmi come amministratore usando l’account standard, basterà che clicchiate col tasto destro del mouse sul file o programma in questione e selezioniate l’opzione Esegui come amministratore.
Attivare account amministratore
Se ad assemblare il vostro PC siete stati voi, allora il vostro account è in grado di attivare l’account amministratore. Per attivare quest’ultimo sul vostro PC la procedura più semplice da seguire è quella che prevede l’utilizzo del Prompt dei comandi con privilegi elevati e l’esecuzione del comando Net user administrator /active:yes. Per aprire il Prompt dei comandi con privilegi elevati basterà cercare cmd sul menu Start, dopodiché dovrete premere col tasto destro del mouse su Prompt dei comandi e cliccare su Esegui come amministratore.
Cambiare tipo di account a un utente standard per farlo diventare amministratore
Per modificare un account utente e trasformarlo in amministratore dovrete recarvi nel Pannello di controllo, subito dopo su Account utente e poi dovrete fare click su Modifica tipo di account. Un altro modo per cambiare tipo di account è quello che prevede l’utilizzo del Prompt dei comandi come amministratore e l’utilizzo del comando net localgroup Administrators nome-account /add
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.