ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come gestire i margini su Microsoft Word

Come gestire i margini su Microsoft Word

Gaetano Abatemarco Mag 08, 2018

Sapere utilizzare al meglio il pacchetto Office al giorno d’oggi è indispensabile sia in campo lavorativo che per usi personali.
Con l’avanzare delle versioni però molti non sono riusciti ad abituarsi al cambio di stile dei prodotti Office, trovando difficili anche le più semplici operazioni di modifica.
Per questo ci occuperemo dei margini in Microsoft Word, andando ad infoltire la schiera di articoli sul pacchetto Office.
La versione del software utilizzata nell’articolo è Word 2013, i procedimenti però sono analoghi alle versioni dalla 2007 in poi.

word
Come modificare interlinea Microsoft WordIn questo tutorial illustreremo come modificare l'interlinea e la spaziatura tra paragrafi all'interno di un documento Word.
Windows

Indice

  • Impostare i margini in Word
  • Impostare i margini in altri ambienti
  • Word 2003 e precedenti
  • Word Online
  • Libre Office/OpenOffice
  • Smartphone e Tablet

Impostare i margini in Word

Per settare i margini in Word bisogna cliccare sulla scheda Layout di Pagina in alto e successivamente su Margini.
Il sistema ci presenta una serie di configurazioni predefinite base tra le quali scegliere, inoltre è possibile aggiungere dei margini personalizzati, in modo da poterli applicare più velocemente.

marginiword2

Cliccando su margini->margini personalizzati sarà possibile definire le nostre preferenze regolando i margini sinistro, destro, inferiore e superiore.
La voce rilegatura, permette di impostare uno spazio sul lato sinistro o superiore del foglio da riservare appunto alla rilegatura successiva alla stampa di un documento, per un libro è consigliata una rilegatura a sinistra, mentre per uno sketchbook potrebbe essere utile una rilegatura superiore.
Le altre impostazioni in breve:

  • Orientamento: dispone il foglio in maniera verticale o orizzontale.
  • Pagine: selezione tra vari formati come 2 pagine per foglio, formato libro.
  • Applica a: si può estendere la personalizzazione all’intero documento o solo da un punto in poi.

Una piccola anteprima rende più semplice controllare le modifiche apportate alla pagina, una volta soddisfatti cliccando su Ok salverete le preferenze, è possibile infine impostare la personalizzazione attuale come predefinita selezionando l’apposita voce.

marginiqord3

Impostare i margini in altri ambienti

Word 2003 e precedenti

Il procedimento è leggermente diverso nelle versioni ormai obsolete, ma ancora diffuse di Word.
Andando su File->Imposta Pagina troveremo la stessa schermata di personalizzazione dei margini delle versioni più recenti dell’applicativo.

Word Online

Tramite il servizio Office Online è possibile utilizzare una versione browser dei noti programmi del pacchetto Office gratuitamente, accedendo ad un account Microsoft Gratuito.
Tramite il collegamento con un account OneDrive si possono gestire, modificare e creare e caricare da un dispositivo documenti da qualunque posto tramite il cloud.

WordOnline
Microsoft Office online: modificare gratis i documentiUn ottimo servizio poco conosciuto: Microsoft Office online è la versione semplificata e gratis della suite d'ufficio di Microsoft. Disponibile per tutti!
Windows
    microsoft office
Il processo di impostazione dei margini è identico alla versione desktop (Layout di pagina->Margini).

marginionlineword

Libre Office/OpenOffice

Le distribuzioni opensource Libre Office e OpenOffice sono delle valide alternative gratuite ad Office 365.
Per la modifica dei margini nel software di scrittura Writer bisogna cliccare su Formato->Pagina, oppure Click destro sul foglio->Pagina.
marginiopenoffice

Smartphone e Tablet

Microsoft Word è disponibile anche per sistemi operativi portatili, quindi sull’Apple Store e sul Play Store.
Inoltre è completamente gratuito per i dispositivi la cui diagonale non supera i 10.1 pollici.
Per settare i margini bisogna cliccare sulla freccetta in basso a destra, da qui cliccando su Home si aprirà un menù a tendina, selezionando Layout->Margini si potrà scegliere la configurazione desiderata.
Le opzioni di personalizzazione sono ovviamente più risicate e non si può impostare un margine predefinito.

0a716331 c539 4ce6 b2ea 3ae4441fe840

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy