ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Google Viaggi: indispensabile per chi ama viaggiare

Google Viaggi: indispensabile per chi ama viaggiare

Gaetano Abatemarco Set 30, 2019

Anche Google ha deciso di lanciare un interessante servizio indispensabile per chi ama viaggiare: il suo nome è Google Viaggi. All’interno di questo articolo scopriremo insieme tutte le caratteristiche proposte e come sfruttarlo al meglio per trovare le offerte interessanti del luogo preferito da raggiungere.

Il colosso di Mountain View ha recentemente annunciato un nuovo servizio chiamato Google Viaggi, accessibile da smartphone, tablet e computer utilizzando un semplice browser, che permette di cercare hotel e voli aerei in tutto il mondo. L’applicazione Web permette di organizzare un viaggio completo: basta selezionare la destinazione desiderata e il tipo di alloggio preferito, contattare direttamente una guida turistica e fare molto altro ancora.

L’intera prenotazione avviene direttamente online e inoltre non avrete nessun problema in quanto biglietti, eventuali ricevute e così via saranno subito disponibili. Un’altra interessante funzionalità proposta da Google Viaggi è la possibilità di scoprire le condizioni meteorologiche del luogo da raggiungere a seconda del periodo del viaggio e della destinazione così da prepararvi al meglio.

All’interno di questo servizio, Google ha integrato anche la sua popolarissima app di navigazione Google Maps la quale consente di raggiungere velocemente e facilmente, ad esempio, il ristorante prenotato durante la programmazione del viaggio. Oltre a vedere il percorso nello specifico, Maps riporta l’ora della prenotazione del tavolo e la ricevuta di conferma. Un’altra interessante feature proposta da Google Viaggi è la possibilità di tenere traccia dei prezzi dei voli in modo da effettuare la prenotazione quando vi conviene di più.

Come funziona Google Viaggi

Come detto nelle scorse righe, è possibile accedere facilmente a Google Viaggi utilizzando uno smartphone, un tablet oppure un PC collegandovi semplicemente al sito Web ufficiale attraverso il browser predefinito. La schermata principale del servizio online di Big G consente di cercare voli, hotel e molto altro ancora sfruttando il campo di ricerca. In alternativa, potete passare subito alle sezioni dedicate a Voli e Hotel premendo sulle apposite icone.

Cliccando/tappando su Esplora, è possibile scoprire le destinazioni più popolari e trovare delle cose da vedere utilizzando l’apposito strumento di ricerca. Sempre tramite la schermata principale di Google Viaggi, il servizio vi propone un possibile potenziale viaggio in base ai suggerimenti delle attività recenti effettuate su Google.

Premendo sulla voce Continua a pianificare, potete avere ulteriori informazioni sul meteo, scoprire la disponibilità di un’eventuale guida turistica, vedere i luoghi da visitare premendo su Itinerari giornalieri, scoprire gli eventi in corso, conoscere i posti dove mangiare e bere più famosi e trovare e monitorare i voli. Tappando sui 3 puntini in alto a destra nella pagina del possibile viaggio, è possibile eliminarlo oppure modificare l’unità di misura dei gradi da Celsius a Fahrenheit (e viceversa).

Google Viaggi: indispensabile per chi ama viaggiare

Ritornando nella schermata principale di Google Viaggi, trovate una sezione chiamata Destinazioni popolari dove ci sono i luoghi più apprezzati dagli altri utenti che hanno utilizzato il servizio online dell’azienda statunitense. Premendo su uno dei luoghi proposti, avrete la possibilità di scoprire maggiori informazioni su di esso, vedere le cose da poter fare (es. visitare il Colosseo a Roma), scoprire gli itinerari giornalieri suggeriti (es. se si ha disposizione un solo giorno), pianificare un viaggio con voli + hotel, solo voli o solo hotel e molto altro ancora. In conclusione, sempre nella schermata principale di Google Viaggi troviamo la sezione Viaggi effettuati dove ci sono, appunto, i luoghi che avete visitato fino ad ora.

Una volta trovato il luogo desiderato, potete procedere con la prenotazione del volo impostando il paese di partenza e quello di destinazione. Fatto ciò, selezionate il giorno di partenza e quello di ritorno e sfruttate le varie opzioni proposte sotto i 4 campi di inserimento (Scali, Compagnie aeree, Bagagli, Classe, Prezzo, Orari, Durata e Altri) per personalizzare la ricerca.

Dopo aver selezionato il numero dei viaggiatori, Google Viaggi sfrutterà Voli per proporvi una serie di opzioni da poter scegliere. È possibile ordinare l’elenco in base a voli migliori, prezzo, orario di partenza, orari di arrivo e durata usando il menu Ordina per accessibile premendo sulle due faccette. Attraverso Google Hotel, infine, potete prenotare la struttura desiderata dove soggiornare. Impostate il giorno di arrivo e quello di partenza, utilizzate la barra per scegliere la soglia di spesa desiderata e usate i restanti filtri per regolare l’ordine dei risultati, il numero di persone e tanto altro ancora.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

photo 2019 01 13 09 22 57
Miglior lampadina Google Home del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    lampadina smart
google assistant immagine in evidenza
Assistente Google: come creare nuovi comandi vocali
Guide
Come aggiornare Google Home 1
Come aggiornare Google Home
Guide
    app android app ios
Come installare Google Foto su Linux 2
Come personalizzare l’assistente di Google Foto
Guide
Come accedere a Google Drive su Linux 2
Come accedere a Google Drive su Linux
Guide

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

6 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

20 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

21 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy