ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Gruppo Home di Windows: guida completa

Gruppo Home di Windows: guida completa

Gaetano Abatemarco Gen 18, 2017

A partire da Windows 7 Microsoft ha introdotto una funzionalità nella quale, almeno una volta nella vita, un po’ tutti ci siamo imbattuti: il gruppo Home.

Che l’abbiamo semplicemente letto tra le opzioni del Pannello di Controllo o che abbiamo anche cercato di usarlo, quella dicitura che ha a che fare con la condivisione di rete ci è balzata all’occhio ma non abbiamo ancora ben chiaro a cosa possa essere utile.

A tal proposito arriva la nostra guida: scopriremo insieme cosa è, a cosa serve e come si gestisce un gruppo Home nei sistemi operativi Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Come al solito abbiamo diviso la guida per argomenti così da permettere una navigazione rapida e ordinata!

Indice

  • Cosa è il gruppo Home
  • Creare un gruppo Home
  • Accedere ad un gruppo Home
  • Gestire un gruppo Home
  • Uscire da un gruppo Home o eliminarlo
  • Disattivare completamente la funzionalità Gruppo Home

Gruppo Home di Windows: guida completa

Cosa è il gruppo Home

Il gruppo Home è, in pratica, la modalità con cui Microsoft ha pensato di semplificare la condivisione di file, cartelle e stampanti in rete – altrimenti possibile con metodi non proprio immediati.

computer network
Come condividere cartelle in rete localeLa guida definitiva per condividere cartelle in rete e realizzare una condivisione tra GNU/Linux, Windows, OS X, Android, Windows Phone e iOS.
Smartphone

Si tratta di una funzionalità che permette di creare in pochi click una vera e propria condivisione per cartelle, file e stampanti, a cui possono accedere in modo altrettanto semplice altri utenti connessi alla stessa rete LAN o WiFi.

In altre parole chiunque entrerà a far parte del gruppo Home potrà accedere a ciò che gli altri avranno condiviso e a sua volta condividere file e quant’altro, senza perdere la testa in complesse configurazioni dedicate!

Creare un gruppo Home

Creare un gruppo Home è oltremodo semplice: apriamo il menu Start (o Cortana, se siamo su Windows 10) e digitiamo all’interno del campo di ricerca le parole gruppo Home. Clicchiamo sul primo risultato suggerito (quello nel pannello di controllo).

gruppo home 2

NOTA: potremo accedere alla medesima funzionalità recandoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Gruppo Home.

Comparirà una finestra simile a quella in basso:

gruppo home

Clicchiamo su Crea un gruppo home e andiamo avanti: dopo la schermata che ci avvisa in cosa consiste un gruppo home, ci sarà chiesto di scegliere le cartelle da condividere e se attivare la condivisione anche per dispositivi e stampanti; infine ci sarà mostrata la password che gli altri utenti della rete dovranno usare per entrare nel nostro gruppo Home.

gh4
gh5
gh6

Annotiamo la password, che potrà comunque essere recuperata in un secondo momento.

Potremo recuperare i file condivisi, da noi e dagli altri utenti, direttamente da Esplora Risorse.

esplora ris 1

Accedere ad un gruppo Home

L’accesso ad un gruppo Home è altrettanto facile: apriamo il menu Start e digitiamo all’interno del campo di ricerca le parole gruppo Home. Clicchiamo sul primo risultato suggerito. In alternativa rechiamoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Gruppo Home.

Il gruppo già esistente sarà segnalato automaticamente da Windows; possiamo accedervi cliccando su Partecipa Ora.

ghp1

A questo punto, esattamente come in fase di creazione, ci verrà chiesto quali cartelle condividere e se attivare anche la condivisione dei dispositivi.

ghp2
ghp3

La penultima finestra ci chiederà la password per accedere al gruppo Home: chiediamola a chi ha creato per primo il gruppo.

ghp4

Una volta inserita la password attendiamo qualche secondo: siamo entrati nel gruppo Home esistente!

Potremo recuperare i file condivisi, da noi e dagli altri utenti, direttamente da Esplora Risorse.

esplora ris 1

Gestire un gruppo Home

Gestire un gruppo Home è estremamente semplice, esattamente come crearlo ed accedervi! Le funzionalità di gestione sono le stesse, sia se siamo i creatori sia se vi siamo entrati in un secondo momento.

Apriamo il menu Start e digitiamo all’interno del campo di ricerca le parole gruppo Home. Clicchiamo sul primo risultato suggerito. In alternativa rechiamoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Gruppo Home.

La finestra che compare avrà un aspetto simile a questo:

gh im1

Usando le varie voci potremo:

  • modificare le cartelle condivise con il Gruppo Home;
  • attivare o disattivare la condivisione dei dispositivi;
  • visualizzare o stampare la password del gruppo;
  • modificare la password del gruppo, tenendo ben presente che una volta modificata la password gli altri utenti saranno disconnessi e bisognerà aggiungerli di nuovo…

…e, infine, modificare le impostazioni avanzate di condivisione – ovvero accedere alle impostazioni di configurazione per tutte le reti.

gh im2

Uscire da un gruppo Home o eliminarlo

Anche questo è estremamente semplice: apriamo il menu Start e digitiamo all’interno del campo di ricerca le parole gruppo Home. Clicchiamo sul primo risultato suggerito. In alternativa rechiamoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Gruppo Home.

Clicchiamo su Esci dal gruppo Home… e seguiamo le istruzioni proposte. In tal modo tutte le condivisioni saranno disattivate e gli altri membri del gruppo non potranno più accedere ai nostri file o dispositivi.

NOTA: se la password del gruppo non viene modificata, sarà possibile entrare di nuovo in qualsiasi momento senza digitarla di nuovo poiché resterà salvata nel sistema.

Disattivare completamente la funzionalità Gruppo Home

Se temiamo per la sicurezza della nostra rete o se preferiamo agire alla “vecchia maniera” possiamo disattivare completamente il gruppo Home dal sistema operativo interrompendo i relativi servizi.

Digitiamo la combinazione di tasti WIN+R e, al suo interno, scriviamo

services.msc

seguito da Invio. Cerchiamo nella parte destra della finestra la voce Listener Gruppo Home e facciamo doppio click su di essa.

lis 1

A questo punto mettiamo su Disabilitato il menu a tendina in corrispondenza di “Tipo di avvio”, poi clicchiamo su Interrompi e infine diamo OK.

lis 2

Ripetiamo la stessa operazione per la voce Provider Gruppo Home. Potremo comunque ri-attivare il gruppo home in qualsiasi momento impostando di nuovo su “Manuale” l’avvio dei servizi appena disattivati.

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

1 giorno fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

1 settimana fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy