ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Controllare salute Hard Disk con Windows

Controllare salute Hard Disk con Windows

Gaetano Abatemarco Mag 17, 2017

Controllare la salute dell’Hard Disk è fondamentale per capire se esso si sta per rompere. Prevenire, come si suol dire, è meglio che curare. E’ sempre buona norma tenere a portata di mano alcuni tool di diagnostica per assicurarsi che la propria configurazione hardware goda di ottima salute. Particolare importanza va tenuta senza dubbio nei confronti del disco rigido (o dei dischi rigidi), il posto in cui solitamente restano memorizzati tutti i nostri dati più importanti.

Che si tratti di un disco meccanico o di un SSD, è fondamentale assicurarsi che questi continuino a funzionare correttamente e di rendersi conto con largo anticipo quando un disco è vittima dell’usura, così da poter provvedere a sostituirlo in tempo senza dover affrontare l’irrimediabile perdita dei dati.

Gli strumenti che permettono di controllare la salute dell’hard disk sono numerosi. In questa guida ci concentreremo su Windows e su un programma che, in pochi secondi, sarà in grado di dare un quadro completo della situazione.

Si tratta di CrtstalDiskInfo, disponibile per Windows (da Vista a 10) sia in versione installer che portable.

hard disk1
Come capire se il disco fisso si sta rompendoAvete paura che il vostro Hard Disk si stia rompendo? Ecco come controllare e testare la salute dell'HDD prima che la tragedia si compia!
Hardware

Il mio consiglio è di scaricare la versione portable del programma, così da averla a disposizione in qualsiasi momento – anche su chiavetta USB – senza installarla sul sistema operativo.  

La versione installabile è pressoché uguale, tuttavia trattandosi di un programma ad-supported si potrebbe incappare nell’installazione involontaria di toolbar e simili qualora non si faccia particolare attenzione al programma di setup.

In tutti i casi le due versioni sono equamente valide; potrete scaricare CrystaldiskInfo sia portable che installer utilizzando il link in basso:

DOWNLOAD | CrystalDiskInfo – Installer

DOWNLOAD | CrystalDiskInfo – Portable

NB: CrystalDiskInfo fa parte della nostra suite di diagnostica portable.

pc clean
Pulire il PC con un pendrive USB e soli 256 MBUn set completo di utility dedicato alla pulizia del computer in meno di 300 MB di spazio: incredibile ma vero!
Windows
    programmi windows

In caso stiate cercando un metodo per eseguire la stessa operazione su Linux potrete consultare il nostro articolo dedicato.

hard disk linux
Controllare la salute dell’hard disk in LinuxL'hard disk si sta rompendo? La suite smartmontools aiuta tantissimo a tenere d'occhio lo stato di salute del disco!
Guide

Come usare CrystalDiskInfo

Una volta estratto (o installato) il programma dovrete semplicemente avviare il relativo eseguibile (presente nell’archivio per la versione portable o sul desktop, nel menu Start o nella Start Screen per la versione installer). Dopo qualche secondo avrete un resoconto dello stato di salute del vostro disco:

Controllare la salute dell'hard disk - CrystalDiskInfo

Notate come siano presenti tutti i dettagli relativi al vostro disco (firmware, numero di serie, Interfaccia, lettere di unità e funzioni supportate), lo stato di salute del disco (che può essere “Buono”, “A rischio” e “Pericoloso) e tutti i dettagli relativi al suo funzionamento (il numero degli errori di lettura, i settori riallocati, gli errori di navigazione (seek), gli errori non correggibili e via discorrendo).

In generale:

  • un disco in “buono” stato è un disco pienamente usabile che andrebbe controllato sporadicamente, salvo sbalzi di corrente o spegnimenti improvvisi del computer (in tal caso è consigliabile rieseguire la scansione);
  • un disco “a rischio” è un disco usabile che però andrebbe ricontrollato spesso, onde evitare l’incombere di malfunzionamenti e la conseguente perdita dei dati;
  • un disco “pericoloso” è un disco usabile a stento ma che potrebbe smettere di funzionare correttamente da un momento all’altro; in tal caso è consigliato, se non si è nella possibilità di acquistare un nuovo supporto, di fare quantomeno un backup dei dati importanti;

Qualora i dischi fossero più di uno, potrete scambiare tra le visualizzazioni usando il piccolo pannello in alto (notate come il mio secondo disco sia “A rischio” a causa dell’alto numero di settori riallocati):

Verificare Salute Hard Disk - CrystalDiskInfo (2)

Il programma permette inoltre di impostare soglie personalizzate di allerta, di impostare aggiornamenti delle statistiche a cadenza regolare e molto altro.

Insomma CrystalDiskInfo è un tool da tenere decisamente a portata di mano e da consultare in caso di sospetti, avendo cura di limitare la sua esecuzione al minimo se si analizza un SSD.

HDD vs SSD
Hard Disk e SSD: le differenzeQuali sono le differenze tra Hard Disk e SSD? Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili in questo nostro approfondimento.
Hardware

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy