ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come inserire data, luogo e…

Come inserire data, luogo e orario alle foto

Gaetano Abatemarco Ott 15, 2019

Avete scattato delle immagini di un importante momento e ora vorreste ricordarlo aggiungendo delle informazioni specifiche ma purtroppo non sapete come procedere. In questo tutorial odierno vi spiegheremo nel dettaglio come inserire data, luogo e orario alle foto utilizzando delle semplici applicazioni.

Come inserire data, luogo e orario alle foto con Photo Exif Editor

Se possedete uno smartphone o un tablet Android, allora potete visualizzare, modificare e rimuovere i dati EXIF alle foto utilizzando Photo Exif Editor. Si tratta di uno strumento facile da utilizzare che vi aiuterà a modificare le informazioni delle foto preferite oppure a rimuoverle completamente.

Vediamo insieme come utilizzare l’app:

  • Afferrate il vostro device, procedete con il download del software dal Google Play Store e avviatelo una volta completata anche l’installazione.
  • Dalla schermata principale di Photo Exif Editor, premete su Photos e usate il file manager per selezionare lo scatto desiderato fra quelli proposti.
  • A questo punto, potete modificare facilmente la data, il luogo e l’orario della foto premendo sulle informazioni riportate sotto le sezioni Captured time e Geolocation.
  • Una volta impostate correttamente, l’applicazione salverà in automatico i nuovi dati inseriti.

Come inserire data, luogo e orario alle foto con Exif Manager

Qualora foste possessori di un dispositivo iOS, allora vi consigliamo di utilizzare l’ottima applicazione gratuita Exif Manager. Abbiamo di fronte un’app che consente di visualizzare e modificare i metadati delle foto in pochi e semplici gesti.

Scopriamo insieme gli step da seguire:

  • Procedete con il download di Exif Manager dall’App Store sul vostro iPhone o iPad e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Nel passaggio successivo, selezionate la foto da modificare premendo sulla sua miniatura in modo da accedere a tutti i dati EXIF.
  • Per modificare il luogo in cui è stata scattata l’immagine, premete sul pulsante presente in basso a sinistra, abilitate la posizione e impostate il luogo desiderato utilizzando la mappa proposta. Basta tenere premuto sul pallino verde e spostarlo nel punto desiderato. Una volta settata correttamente la posizione, pigiate prima su Salva in alto a destra e poi su Modifica.
  • Per cambiare la data e l’ora, invece, pigiate sull’icona calendario presente nel menu in basso e utilizzate la finestra Cambia data per impostare sia la data che l’ora scorrendo i due menu proposti. Ricordate di pigiare su Modifica per salvare i cambiamenti apportati.

Come inserire data, luogo e orario alle foto

Come inserire data, luogo e orario alle foto con XnConvert

Se avete davanti a voi un computer (Windows, macOS o Linux), allora vi consigliamo di utilizzare XnConvert. Si tratta di un software potente e gratuito che consente di modificare diverse caratteristiche delle foto. Fra le sue tantissime funzionalità, XnConvert permette anche di aggiungere rapidamente la data, il luogo e l’ora in cui l’immagine è stata scattata.

Vediamo insieme i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina di download di XnConvert e premete sull’apposito pulsante a seconda del sistema operativo in vostro possesso (es. Setup Win 64bit se avete Windows a 64 bit).
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate XnConvert e aggiungete la foto a cui inserire data, ora e luogo cliccando prima sul pulsante +Aggiungi file… in basso a sinistra e poi selezionandola sfruttando il file manager.
  • Compiuto correttamente questo passaggio, premete sulla scheda Azioni [1/1], cliccate su Aggiungi azione> e scegliete Immagine > IPTC-IIM/XMP.
  • A questo punto, utilizzate i campi di testo presenti sotto a Città, Ubicazione, Stato/Provincia, Nazione ecc per impostare i dati desiderati.
  • Concludete l’operazione pigiando semplicemente sul tasto Converti in basso a destra. Il nuovo file si troverà all’interno della stessa cartella in cui è presente la foto originale.

Come inserire data, luogo e orario alle foto: alternative

Oltre alle soluzioni elencate nelle scorse righe, qui sotto vi proponiamo delle alternative da poter utilizzare per aggiungere facilmente la data, il luogo e l’ora in cui sono stati catturati gli scatti.

  • Instagram (Android/iOS/Windows 10)
  • Photo Exif Editor Pro (Android)
  • Timestamp Camera Free (Android)
  • DateStamper (iOS)
  • Timestamp It (iOS)
  • Exif Wizard (iOS)
  • Metapho (iOS)

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come cancellare foto doppie su Mac 1
Come cancellare foto doppie su Mac
Guide
    Mac macOS programmi mac
Migliori app per firmare foto o aggiungere loghi 1
Migliori app per firmare foto o aggiungere loghi
Guide
    app android app ios
3D141F3E F6C3 46B4 BBD6 9FAD28165D81
Rimuovere oggetti dalla foto: le migliori app
Guide
Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone 1
Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone
Guide
    Guide iPhone
Come scattare ottime foto notturne con iPhone 2
Come scattare ottime foto notturne con iPhone
Guide
    app ios Guide iPhone

Come creare musica nuova con l’intelligenza artificiale

16 ore fa

Sono tantissimi gli utenti nel mondo che amano la musica, ma che purtroppo non hanno il tempo materiale di dedicarsi all’apprendimento di uno strumento musicale o di un particolare genere. Tuttavia, esiste oggi un modo leggi di più…

migliori app per creare una base musicale

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

2 giorni fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

2 giorni fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

2 giorni fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

2 giorni fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare musica nuova con l’intelligenza artificiale
  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy