Saper rimuovere o cambiare sfondo è sicuramente una delle operazioni più importanti per chi ama modificare le proprie foto ed esistono numerose applicazioni create appositamente per tale scopo. In questo articolo vi mostreremo quindi come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone.
Rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone
Grazie alle numerose applicazioni ideate è possibile creare fotomontaggi complessi, mediante uno smartphone o un tablet, senza bisogno di essere esperti di grafica.
Togliere lo sfondo da una foto diventa quindi un gioco da ragazzi grazie alle tante applicazioni disponibili; di seguito trovate le migliori disponibili per iPhone:
- Background Eraser è la prima applicazione da provare su iPhone; questa è stata progettata appositamente allo scopo di cancellare e rimuovere lo sfondo di una foto. Tale app è molto semplice da utilizzare e richiede solamente di selezionare col dito la parte di immagine che desiderate far sparire, lasciando così solo la figura in primo piano. Durante il processo di rimozione dello sfondo ci potrebbero essere alcuni bordi frastagliati e sporchi nella foto, ma ci penserà l’app a sfumarli e ammorbidirli rendendoli parte dell’immagine;
- PhotoLayers è un’app simile a Background Eraser, specializzata nel rendere trasparente l’area dello sfondo da rimuovere, in modo da poter poi sovrapporre l’immagine estratta su un altro sfondo e realizzare bellissimi fotomontaggi;
- Adobe Photoshop Mix è una versione di Photoshop orientata alla miscelazione di foto, in modo da creare sovrapposizioni e fotomontaggi. Con un’interfaccia molto intuitiva, è possibile sovrapporre le immagini aggiungendo più livelli. Una volta scelta l’immagine che deve fare da sfondo col tasto +, si potrà aggiungere l’immagine di sfondo. Ogni sagoma o figura può essere scontornata e resa più immersa nello sfondo in modo da sembrare reale e non un fotomontaggio di pessima qualità;
- Afterfocus è l’applicazione che permette di rimuovere elementi da una foto con un effetto di sfocatura dello sfondo (bokeh). Per quanto riguarda quest’app conviene sempre utilizzare lo strumento di sfocatura manuale e non quello automatico, che risulta poco preciso. Manualmente si potrà quindi selezionare la parte di foto che si vuol tenere nitida, in modo da sfocare tutto il resto;
- Pixlr è da sempre una delle app migliori per la modifica delle foto, che include anche la funzione per rimuovere lo sfondo da un’immagine, rendendolo così trasparente. Pixlr può essere usata per togliere sfondi anche in modo automatico semplicemente selezionando l’area da cancellare;
- Photo Background Changer permette di rimuovere e cambiare lo sfondo di una foto in modo quasi completamente automatico;
- PicsArt è una delle migliori app di fotoritocco sul mercato. Quest’ultima include lo strumento per dividere le foto in livelli e cancellare lo sfondo. Il gestore di livelli si trova tra gli strumenti di modifica nel lato destro dello schermo (premendo il pennello e poi la serie di quadrati sovrapposti). Sempre con PicsArt si può poi prendere la figura estratta senza sfondo per sovrapporla ad un’altra immagine.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.
Ecco a voi alcuni trucchi per iPhone che vi cambieranno la vita. E che forse non conoscevate tutti. Se ne avete altri da suggerire, lasciate pure un commento sotto al video che vi ho realizzato leggi di più…
Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…
Quante volte vi è capitato di afferrare un panno in microfibra per rimuovere le fastidiosissime impronte dello schermo di iPhone? E se invece ogni tanto si andasse un po’ più a fondo, utilizzando degli accessori leggi di più…
Il MagSafe Duo di Apple è probabilmente l’accessorio più discusso in queste settimane da parte degli utenti Apple. Il prezzo non è proprio economico, il design minimal è “particolare” ed Apple ha puntato molto su leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…
Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…
Questo video fa parte anch’esso della mia rubrica “COME SCATTARE FOTO MIGLIORI CON iPhone” (siamo alla puntata numero 17). Il fenomeno del “pallino verde” nelle foto con iPhone è molto comune (e non solo su leggi di più…
Tra le novità più interessanti introdotte con iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 Pro c’è sicuramente il MagSafe, ovvero un magnete posto sul retro di tutti e quattro i leggi di più…
La memoria sul vostro iPhone è insufficiente e iTunes indica che la sezione “Altro” ha dimensioni sempre maggiori? State tranquilli! In questo articolo vi spiegheremo cosa racchiude la porzione “Altro” sul vostro melafonino e vedremo leggi di più…