ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come installare Adobe Creative Cloud su Linux

Come installare Adobe Creative Cloud su Linux

Gaetano Abatemarco Giu 06, 2019

Come avrete sicuramente intuito nel corso degli anni, Adobe non ha alcuna intenzione di portare la sua suite di software su Linux. Tuttavia, in questa nuova guida odierna ci occuperemo di spiegarvi come installare Adobe Creative Cloud su Linux effettuando alcune semplici operazioni.

Premessa

Grazie a uno sviluppatore di talento appartenente alla comunità Linux, non ci sarà bisogno di convincere Adobe a mettere a disposizione la sua suite Creative Cloud per le varie distribuzioni. Ciò è possibile grazie ad uno script che viene eseguito assieme a PlayOnLinux e Wine utilizzando una serie di patch e modifiche per far funzionare il tutto correttamente.

Operazioni preliminari

Prima di installare qualsiasi app appartenente ad Adobe Creative iCloud (es. Premier, Photoshop o Illustrator), bisogna installare uno strumento chiamato PlayOnLinux. Questo tool consente di eseguire programmi Windows su Linux. A seconda della distribuzione in vostro possesso, utilizzate i comandi elencati qui sotto per procedere con l’installazione di PlayOnLinux sul vostro computer.

Ubuntu

sudo apt install playonlinux

Debian

sudo apt-get install playonlinux

Arch Linux

sudo pacman -S playonlinux

Fedora

sudo dnf install playonlinux

OpenSUSE

sudo zypper install playonlinux

Altre distribuzioni Linux

Visto che abbiamo di fronte uno strumento particolarmente popolare, è possibile che esso sia disponibile anche per altre distribuzioni Linux. In questo caso, quindi, vi consigliamo di aprire il gestore dei pacchetti e cercare PlayOnLinux.

In alternativa, potete sfruttare CrossOver. Si tratta di uno strumento professionale a pagamento che permette di semplificare il funzionamento dei programmi Windows su Linux. Trovate maggiori informazioni nella nostra guida su come installare Microsoft Office su Linux tramite PlayOnLinux.

Come installare Adobe Creative Cloud su Linux

Dato che PlayOnLinux non supporta nativamente la suite di Adobe, è necessario scaricare uno script per rendere installabile il software. È possibile trovare questo file su GitHub, quindi per prima cosa bisogna assicurarvi di possedere il pacchetto Git sul vostro PC Linux. Sfruttate il comando sudo apt install git per ottenerlo.

Fatto ciò, usate il comando git clone https://github.com/corbindavenport/creative-cloud-linux.git per scaricare il codice sul computer.

Una volta clonato lo script, aprite PlayOnLinux, cliccate sul menu Strumenti presente in alto e scegliete la voce Esegui uno script dal menu che compare. Attraverso la finestra che si apre, cliccate sul pulsante Avanti e dopodiché premete su Esplora presente al centro della finestra. Adesso, spostatevi nella cartella home in cui è stato clonato lo script di Adobe Creative Cloud e fate doppio click sulla cartella creative-cloud-linux per aprirla.

Nel passaggio successivo, selezionate il file creative-cloud.sh con un doppio click per aprirlo in PlayOnLinux. Fatta questa operazione, premete ancora una volta su Avanti. A questo punto, compare una finestra contenente il messaggio che la firma dello script che stai tentando di eseguire non è valida. Per accettare questa condizione, cliccate su Avanti, leggete le condizioni proposte, spuntate il quadratino presente prima di Accetto e proseguite premendo su Avanti.

Ora, è necessario far partire il vero processo di installazione cliccando su Avanti. PlayOnLinux scaricherà l’ultima versione di Wine e poi procederà con l’estrazione. Dalla finestra Wine Mono Installer, cliccate su Installa per procedere con il download e l’installazione di Wine qualora non lo aveste. Fatto ciò, se richiesto, installate Wine Gecko pigiando sempre su Installa.

Una volta terminata l’esecuzione dello script su PlayOnLinux, sarete in grado di scaricare e installare i programmi di Adobe Creative Cloud. Tenete bene a mente che questo script non vi darà libero accesso alla suite di Adobe, quindi bisognerà comunque acquistare un abbonamento e accedere al vostro account personale.

Come installare Adobe Creative Cloud su Linux

Come eseguire Adobe Creative Cloud su Linux

Per avviare una qualsiasi delle applicazioni di Adobe, bisogna seguire una procedura specifica. Per prima cosa, aprite PlayOnLinux, dopodiché cercate la voce Adobe Application Manager ed eseguitelo. All’interno di questo gestore, selezionate il programma di Adobe che desiderate eseguire. Il software vi guiderà passo passo per poter far funzionare correttamente sul vostro PC Linux il programma scelto.

Anche se non tutte le applicazioni di Adobe CC funzionano, lo sviluppo di questo script continua, quindi ci sono buone possibilità che la compatibilità verrà estesa ad altre applicazioni dell’azienda.

Ricordate che, se avete bisogno di utilizzare le ultime versioni dei programmi Adobe Creative Cloud in modo perfettamente funzionante sul vostro PC Linux, vi suggeriamo di creare una macchina virtuale contenente Windows 10 utilizzando programmi come Virtualbox, Gnome Boxes or Virt-Manager. In questo caso, vi consigliamo di prendere come riferimento la nostra guida come installare Windows su Linux linkata poco fa in cui trovate tutti i passaggi da seguire per effettuare senza problemi l’intera operazione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come convertire programmi Debian in RedHat su Linux 2
Come convertire programmi Debian in RedHat su Linux
Guide
Alternative a Microsoft Office per Linux 1
Alternative a Microsoft Office per Linux
Guide
    microsoft office
Terminale Linux i comandi da conoscere assolutamente 1
Terminale Linux: i comandi da conoscere assolutamente
Guide
Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy