ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente

Come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente

Gaetano Abatemarco Lug 29, 2019

Dopo tanto tempo avete deciso di accendere un vostro vecchio PC ma vi siete accorti che ci sono tantissimi update disponibili. Per risparmiare tempo, però, vorreste installarne soltanto alcuni. In questo nuovo tutorial odierno, vi spiegheremo come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente in pochi e semplici passaggi.

Premessa

Prima di scoprire gli step da effettuare, è necessario individuare il codice identificativo (KB) esatto dell’aggiornamento in questione. Per fare ciò, vi basta aprire le Impostazioni di Windows attraverso la combinazione di tasti Ctrl+I oppure cliccando sull’ingranaggio presente nel menu di Start, premere su Aggiornamento e sicurezza e scegliere Windows Update.

Fatta questa operazione, troverete il codice identificativo (es. KB4507453) in corrispondenza del nome e della data dell’update (es. 2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64).

Come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente

Come installare gli aggiornamenti di Windows manualmente e singolarmente

Una volta recuperato il codice degli aggiornamenti da installare, a questo punto utilizzeremo il sito Web Microsoft Update Catalog il quale permette di scaricare manualmente e singolarmente gli update desiderati e di procedere successivamente con l’installazione.

Dunque, collegatevi al portale Web e digitate o incollate il codice identificativo rilevato precedentemente all’interno del campo Avvia la ricerca… presente in alto a destra. Premete sul pulsante Ricerca per proseguire.

Fatta questa operazione, sfruttate la colonna Titolo per individuare il nome esatto dell’aggiornamento e dopodiché cliccate sul pulsante Download presente in sua corrispondenza. A questo punto, tramite la finestra Download comparsa sullo schermo, cliccate sul link evidenziato per procedere con lo scaricamento del file msu (es. windowsun0.0-kb4507453-x64_7990238unf303bd2unun04b0f9067c086e5dd6cd3f2.msu).

Potete completare l’operazione di aggiornamento manuale aprendo la cartella di download e cliccando due volte consecutive sull’aggiornamento appena scaricato. Vi basterà seguire le indicazioni proposte per ultimare la procedura.

In caso di ripensamenti, potete disinstallare un aggiornamento appena installato sfruttando un funzionalità presente all’interno delle Impostazioni di Windows. Tutto quello che bisogna fare è accedere nuovamente alla finestra Windows Update come indicato nelle scorse righe e cliccare sul pulsante Visualizza cronologia degli aggiornamenti.

Attraverso la finestra mostrata, premete su Disinstallare gli aggiornamenti, scegliete l’update che volete rimuovere, selezionatelo con il mouse, pigiate sul pulsante Disinstalla che compare sopra e confermate l’operazione cliccando su Sì.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come cancellare una partizione su Windows 1
Come cancellare una partizione su Windows
Guide
    programmi windows
Errore critico menu Start su Windows 10 come risolvere 2
Errore critico menu Start su Windows 10: come risolvere
Guide
    windows 10
Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Guide
Come accedere da amministratore in Windows 10
Come accedere da amministratore in Windows 10
Guide
    windows 10

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy