ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente

Come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente

Gaetano Abatemarco Lug 29, 2019

Dopo tanto tempo avete deciso di accendere un vostro vecchio PC ma vi siete accorti che ci sono tantissimi update disponibili. Per risparmiare tempo, però, vorreste installarne soltanto alcuni. In questo nuovo tutorial odierno, vi spiegheremo come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente in pochi e semplici passaggi.

Premessa

Prima di scoprire gli step da effettuare, è necessario individuare il codice identificativo (KB) esatto dell’aggiornamento in questione. Per fare ciò, vi basta aprire le Impostazioni di Windows attraverso la combinazione di tasti Ctrl+I oppure cliccando sull’ingranaggio presente nel menu di Start, premere su Aggiornamento e sicurezza e scegliere Windows Update.

Fatta questa operazione, troverete il codice identificativo (es. KB4507453) in corrispondenza del nome e della data dell’update (es. 2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64).

Come installare aggiornamenti Windows manualmente e singolarmente

Come installare gli aggiornamenti di Windows manualmente e singolarmente

Una volta recuperato il codice degli aggiornamenti da installare, a questo punto utilizzeremo il sito Web Microsoft Update Catalog il quale permette di scaricare manualmente e singolarmente gli update desiderati e di procedere successivamente con l’installazione.

Dunque, collegatevi al portale Web e digitate o incollate il codice identificativo rilevato precedentemente all’interno del campo Avvia la ricerca… presente in alto a destra. Premete sul pulsante Ricerca per proseguire.

Fatta questa operazione, sfruttate la colonna Titolo per individuare il nome esatto dell’aggiornamento e dopodiché cliccate sul pulsante Download presente in sua corrispondenza. A questo punto, tramite la finestra Download comparsa sullo schermo, cliccate sul link evidenziato per procedere con lo scaricamento del file msu (es. windowsun0.0-kb4507453-x64_7990238unf303bd2unun04b0f9067c086e5dd6cd3f2.msu).

Potete completare l’operazione di aggiornamento manuale aprendo la cartella di download e cliccando due volte consecutive sull’aggiornamento appena scaricato. Vi basterà seguire le indicazioni proposte per ultimare la procedura.

In caso di ripensamenti, potete disinstallare un aggiornamento appena installato sfruttando un funzionalità presente all’interno delle Impostazioni di Windows. Tutto quello che bisogna fare è accedere nuovamente alla finestra Windows Update come indicato nelle scorse righe e cliccare sul pulsante Visualizza cronologia degli aggiornamenti.

Attraverso la finestra mostrata, premete su Disinstallare gli aggiornamenti, scegliete l’update che volete rimuovere, selezionatelo con il mouse, pigiate sul pulsante Disinstalla che compare sopra e confermate l’operazione cliccando su Sì.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come cancellare una partizione su Windows 1
Come cancellare una partizione su Windows
Guide
    programmi windows
Errore critico menu Start su Windows 10 come risolvere 2
Errore critico menu Start su Windows 10: come risolvere
Guide
    windows 10
Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Guide
Come accedere da amministratore in Windows 10
Come accedere da amministratore in Windows 10
Guide
    windows 10

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy