ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come installare driver GPU…

Come installare driver GPU AMD più recente su Linux

Gaetano Abatemarco Mag 30, 2019

Sapere come installare driver GPU AMD più recente su Linux è stato sempre un po’ un problema soprattutto perché la società non ha prestato particolare attenzione agli utenti Linux fino a poco tempo fa, a differenza ad esempio di NVIDIA. Detto ciò, all’interno di questa nuova guida odierna vi spiegheremo tutti i passaggi da seguire per installare i driver opportuni in modo semplice e rapido.

Premessa

Recentemente, per fortuna AMD ha deciso di mettere mano all’intero sistema dei driver Linux per le nuove schede video della serie Radeon, quindi è sicuramente un’ottima notizia. I driver delle GPU AMD supportano ufficialmente soltanto Ubuntu, RHEL e CentOS. Ciò significa che Debian, Arch Linux, Gentoo, OpenSUSE e così via non sono supportati in via ufficiale. Dunque, se possedete una nuova scheda AMD Radeon, vi consigliamo di utilizzare una delle distro Linux supportate.

Come installare il driver della GPU AMD più recente su Linux

L’installazione di un driver proprietario su Linux non avviene come su Windows in quanto nulla viene fatto automaticamente e inoltre il driver potrebbe non funzionare correttamente se tutti i passaggi non vengono eseguiti in modo esatto.

Quando si utilizza il driver della GPU AMD in possesso, è fondamentale aggiungere tutti gli utenti che utilizzano la scheda grafica. Per fare ciò, aprite il terminale e ottenete l’accesso root attraverso il comando sudo -s. Fatto ciò, accedete all’intero elenco dei gruppi sul sistema con cut -d: -f1 /etc/group e cercate video. Se non riuscite a trovare il gruppo video, utilizzate il comando cut -d: -f1 /etc/group | grep “video” per filtrare la ricerca.

A questo punto, aggiungete l’utente al gruppo video tramite il comando usermod -a -G video nomeutente, facendo attenzione a sostituire nomeutente con lo username da aggiungere. Utilizzate il comando usermd con tutti gli utenti che desiderate aggiungere.

Come installare driver GPU AMD più recente su Linux

Ora, siete pronti per procedere con l’installazione. Per iniziare, recatevi sul sito Web di AMD e utilizzate lo strumento di rilevazione per scaricare il driver per la vostra scheda grafica. In questo caso, potete sfruttare sia il menu a tendina presente accanto a Search for your product che le colonne presenti sotto a or select your product from the list nel caso in cui il sito Internet non rilevasse in automatico la GPU.

Una volta selezionata la scheda, accedete alla pagina dedicata ai driver e al supporto. Dunque, cliccate su Ubuntu x86 64-Bit se avete un sistema operativo basato su Ubuntu/Debian (es. Mint o Elementary), su CentOS oppure su RHEL x86 64-Bit se avete una distro basata su Fedora/Redhat (es. OpenSUSE).

Una volta pigiato sulla distro corretta, vi basterà premere sul pulsante Download per procedere con lo scaricamento. Come riportato qualche riga fa, AMD non supporta ufficialmente Arch Linux, quindi per far funzionare il driver bisogna installarlo tramite AUR.

A questo punto, al termine del download del driver, utilizzate il terminale e posizionatevi nella cartella TMP attraverso il comando cd /tmp. Fatto ciò, usate il terminale come root e spostate il driver scaricato dalla cartella Download a quella /tmp per procedere con l’installazione.

Per fare ciò, utilizzate il comando mv /home/nomeutente/Downloads/amdgpu-pro-*.tar.xz /tmp facendo attenzione a sostituire * con il nome completo del pacchetto scaricato (es. mv /home/alessio/Downloads/amdgpu-pro-19.10-785425-ubuntu-18.04.tar.xz /tmp).

Adesso, bisogna estrarre il driver all’interno della cartella TMP sfruttando il comando tar -Jxvf amdgpu-pro-*.tar.xz. Anche in questo caso, sostituite * con il nome completo del pacchetto scaricato. Completata l’estrazione, inserite la directory assieme al comando cd all’interno del terminale utilizzando cd amdgpu-pro* e dopodiché eseguite lo strumento di installazione nel terminale con ./amdgpu-pro-install.

Come disinstallare il driver della GPU su Linux

In caso di ripensamenti, potete rimuovere in qualsiasi momento il driver della GPU AMD presente nel vostro computer in maniera molto semplice. Per fare ciò, aprite il terminale, accedete come utente root attraverso il comando sudo -s e successivamente eseguite lo strumento di disinstallazione sfruttando amdgpu-pro-uninstall. Questo tool eliminerà praticamente tutti i file di configurazione, i pacchetti e i file della libreria misc. Al termine, riavviate il computer.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso
GRUB screenshot
Come entrare e uscire dalla modalità provvisoria in LinuxAvete la necessità di entrare in modalità provvisoria in sistemi operativi Linux? Vediamo come fare.
Guide

Come scaricare video da Vimeo

14 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

15 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

23 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy