ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare nuova versione kernel Linux su OpenSUSE Leap

Come installare nuova versione kernel Linux su OpenSUSE Leap

Gaetano Abatemarco Mag 31, 2019

Molti utenti Linux si affidano a OpenSUSE Leap in quanto si tratta di una distro particolarmente stabile, sicura e funzionale. Tuttavia, se avete un computer con l’ultimo hardware disponibile sul mercato, potrebbero sorgere problemi. In questa nuovo tutorial di oggi, vi spiegheremo come installare nuova versione kernel Linux su OpenSUSE Leap in modo da risolvere eventuali problemi riscontrati.

Come identificare la versione del kernel in uso

Il primo passo da fare prima di procedere con l’installazione della nuova versione del kernel Linux è scoprire quale release possedete. Si tratta di un passaggio importante perché permette di effettuare correttamente l’aggiornamento. L’informazione può essere trovata in maniera molto semplice sfruttando il terminale e il comando uname -r o in alternativa potete utilizzare -a se desiderate avere maggiori informazioni.

Come modificare l’installazione del kernel

Prima di scoprire come installare una nuova versione del kernel Linux su OpenSUSE Leap, bisogna cambiare l’installazione del kernel. Per impostazione predefinita, Leap installa soltanto il kernel stabile, quindi è necessario modificare le impostazioni in cui Leap gestisce il kernel aprendo il terminale e utilizzando l’editor di testo Nano per modificare il file di configurazione Zypper. In questo caso, usate il comando sudo nano /etc/zypp/zypp.conf.

All’interno del file zypp.conf bisogna modificare diverse cose. Innanzitutto, scorrete verso il basso e cercate la sezione multiversion.kernels. Questa deve essere attivata così potrete mantenere il kernel tradizionale con cui OpenSUSE Leap viene fornito mentre ne ottenete una nuovo allo stesso tempo. Accanto a multiversion.kernels modificate latest,latest-1,running in latest,latest-1,running,oldest e dopodiché salvare le modifiche utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+O. Una volta che il file di configurazione zypp.conf è stato salvato correttamente con le nuove modifiche, potete chiudere Nano con Ctrl+X.

Come installare nuova versione kernel Linux su OpenSUSE Leap

Come aggiungere il repository del kernel

A questo punto siete quasi pronti per installare la nuova versione del kernel Linux OpenSUSE Leap. Tuttavia, non è così facile. Innanzitutto, bisogna aggiungere un repository software in quanto Leap non include le nuove versioni del kernel Linux all’interno dei repository software già presenti.

Per fare ciò dovrete utilizzare Zypper. Dunque, aprite una finestra del terminale, digitate su – per ottenere una root shell e dopodiché usate il comando zypper ar -f http://download.opensuse.org/repositories/Kernel:/HEAD/standard/ kernel-repo.

Dopo aver aggiunto il nuovo repository del kernel OpenSUSE Leap, la distribuzione dovrebbe automaticamente darvi la presenza di nuovi aggiornamenti. In questo caso, non tentate di installarli nel modo tradizionale ma seguite i passaggi presenti nel prossimo capitolo.

Come installare una nuova versione del kernel Linux su OpenSUSE Leap

L’installazione della versione più recente del kernel Linux su Leap non avviene in maniera tradizionale ma è necessario procedere dal repository del kernel. In questo modo, modificando soltanto l’aspetto del kernel Linux del sistema operativo, potrete mantenere la vecchia versione.

Dunque, per eseguire l’aggiornamento del kernel su OpenSUSE Leap, aprite il terminale, ottenete una root shell con su – e dopodiché eseguite il comando zypper dist-upgrade -r kernel-repo per procedere con l’installazione. Lasciate che il terminale faccia il suo compito e al termine riavviate il computer. Una volta effettuato il login, utilizzerete l’ultima versione di Linux su OpenSUSE Leap.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso
GRUB screenshot
Come entrare e uscire dalla modalità provvisoria in LinuxAvete la necessità di entrare in modalità provvisoria in sistemi operativi Linux? Vediamo come fare.
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy