ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come installare Suru Plus su…

Come installare Suru Plus su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 09, 2019

Suru Plus può essere considerato una rivitalizzazione dell’icon theme Unity 8 che veniva implementato in Ubuntu prima che cancellassero il progetto. Dunque, se desiderate provare nuovamente l’esperienza proposta da Unity 8 su qualsiasi ambiente desktop Linux, allora siete capitati nella guida giusta! Nelle prossime righe, infatti, vi spiegheremo come installare l’icon theme Suru Plus su Linux in pochi e semplici passaggi.

Premessa

Suru Plus è la soluzione migliore disponibile per gli ambienti desktop basati su GTK+ come ad esempio GNOME Shell e MATE. Tuttavia, il tema di icone può funzionare anche sugli ambienti grafici Qt come KDE Plasma e LXQt.

Come scaricare Suru Plus

L’icon theme Suru Plus è open source ed è disponibile al download su GitHub. Tuttavia, è necessario prima installare il pacchetto Git sul proprio computer per passare allo step successivo. Per fare ciò, aprite il terminale e seguite le indicazioni presenti qui sotto a seconda della distribuzione Linux che state utilizzando.

Ubuntu

sudo apt install git

Debian

sudo apt-get install git

Arch Linux

sudo pacman -S git

Fedora

sudo dnf install git

OpenSUSE

sudo zypper install git

Altre distribuzioni Linux

Se usate una distro meno conosciuta e avete bisogno di installare il pacchetto Git, allora aprite il software center, cercate il campo di ricerca e digitate il termine git. In caso di esito positivo, procedete con l’installazione. In alternativa, è possibile compilare il pacchetto partendo dal suo codice sorgente che potete trovare alla pagina di download presente sul sito Web ufficiale.

Una volta installato lo strumento Git sul vostro PC Linux, potete scaricare l’ultima versione in codice di Suru Plus sul computer con git clone https://github.com/snwh/suru-icon-theme.git.

Il download potrebbe richiedere un po’ di tempo visto che ci sono molti file da scaricare. Una volta completata questa operazione, sfruttate cd ~/suru-icon-theme per spostarvi nella directory suru-icon-theme.

Come installare Suru Plus su Linux

Come compilare Suru Plus

La compilazione dell’icon theme Suru Plus su Linux richiede la presenza di Meson. Si tratta di un programma che permette di automatizzare la creazione di software ed è stato creato con l’obiettivo di promuovere la produttività dei programmatori. Parliamo, inoltre, di un programma gratuito e open source scritto in Python, con Apache License 2.0.

Detto ciò, per installare Meson sulla distro Linux usata, seguite le indicazioni riportate qui sotto.

Ubuntu

sudo apt install meson

Debian

sudo apt-get install meson

Arch Linux

sudo pacman -S meson

Fedora

sudo dnf install meson

OpenSUSE

sudo zypper install meson

Altre distribuzioni Linux

Meson può essere installato sulle altre distribuzioni che non supportano l’installazione tramite comando usando Python3. Per ulteriori informazioni, vi suggeriamo di consultare la documentazione ufficiale disponibile sul sito Web. In alternativa, è possibile installare Meson scaricando il pacchetto per la distro Linux usata tramite il portale Pkgs.org.

Una volta installato Meson, potete procedere con la compilazione di Suru Plus aprendo il terminale e digitando il comando meson “build” –prefix=/usr.

Come installare Suru Plus su Linux

Rispetto ad altri icon theme, l’installazione di Suru Plus su Linux avviene in modo leggermente diversa in quanto il codice sorgente non crea una cartella generica di icone da posizionare ovunque volete. Al contrario, per poter sfruttare questo tema di icone bisogna usare lo strumento Ninja-build per procedere con l’installazione diretta.

Ufficialmente, il source code di Suru Plus fornisce delle istruzioni per la compilazione che posizioneranno il tema d’icone all’interno della directory delle icone di default di Linux. Tuttavia, è possibile anche installarlo per un singolo utente con qualche passaggio in più.

La prima operazione da fare è quella di spostare manualmente i file al termine dell’installazione tramite il tool Ninja. Dunque, per avviare l’installazione per un utente singolo, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo ninja -C “build” install. L’installazione verrà fatta nella posizione predefinita delle icone.

Al termine, l’intero contenuto sarà visualizzabile seguendo il percorso /usr/share/icons/Suru/. Da qui, utilizzate il comando mkdir -p ~/.icons per creare una cartella locale chiamata icons in modo da utilizzare Suru Plus come utente singolo sul PC.

Nel passaggio successivo, procedete con l’installazione spostando i file da /usr/share/icons/ a ~/.icons con sudo mv /usr/share/icons/Suru/ ~/.icons/.

Al contrario, se volete installare il tema di icone Suru Plus per tutti gli utenti (quindi effettuare l’installazione a livello di sistema), è possibile utilizzare il comando sudo ninja -C “build” install.

Come attivare Suru Plus

Dopo aver completato correttamente l’installazione del pacchetto, è necessario procedere con l’attivazione. Per fare ciò, aprite le impostazioni di sistema dell’ambiente desktop usato e cercate la sezione dedicata alle Icone per abilitarle.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come giocare ai giochi Atari Jaguar su Linux 2
Come giocare ai giochi Atari Jaguar su Linux
Guide
Come installare Retroarch su Linux 2
Come installare Retroarch su Linux
Guide
Come installare LinApple su Linux 1
Come installare LinApple su Linux
Guide
Come installare Chromium su Linux 1
Come installare Chromium su Linux
Guide
Installare ULauncher su Linux per lanciare velocemente app 1
Installare ULauncher su Linux per lanciare velocemente app
Guide

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

5 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!

6 ore fa

Come ogni anno è tempo di iniziare ad appuntare sul proprio calendario le giornate dedicate alla formazione personale, con le imperdibili conferenze. Una di queste è sicuramente Swift Heroes, che negli ultimi anni è diventata leggi di più…

intervista_Bruno_Rocha

Miglior smartband 2021: quale comprare

6 ore fa

Il mercato delle Smartband e dei bracciali fitness è diventato ormai ricco di modelli, dai più economici ai più costosi, ma con un obiettivo comune: tenere traccia dell’attività fisica e notificarci messaggi e chiamate. Dopo aver letto la nostra leggi di più…

smartband

AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!

6 ore fa

Negli ultimi anni veniamo in contatto con decine e decine di file ogni giorno, per motivi di lavoro o studio. In molte occasioni dunque, può capitare di cancellare o perdere dei file importanti; ed è leggi di più…

anyrecover

Come rimuovere lo sfondo da un video

9 ore fa

Che sia per gioco o per motivi professionali, in molti casi può tornare utile uno strumento in grado di rimuovere lo sfondo da un video. Per farlo esistono diversi servizi, più o meno complessi, ma leggi di più…

I migliori video editor gratis

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!
  • Come rimuovere lo sfondo da un video
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy