Categorie
Internet

Verificare credito residuo TIM, Wind, 3, Vodafone

Se disponiamo di una SIM ricaricabile è molto probabile che, almeno una volta al giorno, abbiamo l’abitudine di verificare il credito residuo. Il problema è che, cambiando operatore, anche questa procedura si svolge in modo diverso e non è detto che un utente sappia a priori come verificare quanti soldi ha a disposizione sulla sua nuova SIM.

Verificare credito residuo

Ecco il motivo della nostra guida dedicata: spiegheremo nel dettaglio tutti i metodi possibili per verificare il credito delle SIM TIM, Wind, 3 Italia e Vodafone; infine spiegheremo anche come verificare il credito residuo per le SIM degli operatori virtuali come COOP Voce, PosteMobile e Tiscali Mobile. Non dovrete far altro che consultare il nostro indice e selezionare l’operatore di cui avete bisogno!

[articolo id=”166929″]

Indice

Verificare credito residuo TIM

TIM offre diversi metodi per verificare il credito della SIM, dai più “classici” con chiamate ed SMS a quelli più “moderni” con sito web ed app. Per la precisione essi sono:

  • chiamata gratuita al 40916 dall’Italia (o dall’estero, ove permesso);
  • SMS gratuito al 119 con testo libero (ad esempio “dimmi il credito”);
  • SMS al 40916 dall’estero con su scritto CREDITO;
  • digitare il codice *123# e premere il tasto di avvio chiamata (solo dall’estero, ove permesso);
  • sezione MyTIM del sito web TIM.it;
  • app MyTIM o widget.

Verificare credito residuo Wind

Wind semplifica notevolmente le cose: oltre all’area clienti e all’app MyWind, esistono tre praticissimi metodi per verificare il credito della SIM Wind senza scomodare Internet in alcun modo. Essi sono:

  • digitare il codice *123# e premere il tasto di avvio chiamata, metodo gratuito dall’Italia e dall’Estero;
  • chiamata al 4242 gratuita dall’Italia;
  • SMS gratuito con scritto SALDO al 4155.

[articolo id=”212325″]

Verificare credito residuo 3 Italia

Per vedere il credito residuo di 3 Italia è possibile sia utilizzare una chiamata che utilizzare Internet; i metodi disponibili sono 4, e sono:

Verificare credito residuo Vodafone

Vodafone offriva il pratico 404 per controllare il proprio credito residuo, tuttavia recentemente questo è stato disattivato in favore dell’app MyVodafone. I metodi per verificare gratuitamente il credito residuo Vodafone sono due ed entrambi richiedono la disponibilità di Internet, e sono:

E’ inoltre possibile verificare credito residuo Vodafone chiamando a pagamento (scatto ordinario della propria tariffa) il 414 dall’Italia oppure il +393492002414 dall’estero.

[articolo id=”188212″]

Verificare credito residuo Tiscali Mobile

Tiscali Mobile offre tre metodi per verificare il credito residuo, che elenchiamo di seguito:

  • chiamare gratuitamente il 4130 dal proprio numero Tiscali;
  • inviare un SMS gratuito con la parola CREDITO al 4130 (funziona anche dall’estero);
  • usare l’app Tiscali Mobile per Android, iOS e Windows Phone.

Verificare credito residuo Poste Mobile

Poste Mobile offre diversi metodi per visualizzare il proprio credito telefonico, che sono:

  • una chiamata gratuita dall’Italia al 401212 dal proprio numero Poste Mobile;
  • una chiamata a pagamento dall’estero al numero +393770001243;
  • l’Area Personale del sito web dedicato;
  • la sezione 160 dell’app PosteMobile.

Verificare credito residuo COOP Voce

Coop Voce offre diversi metodi per visualizzare il proprio credito telefonico, che sono:

  • chiamata gratuita, dal proprio numero COOP Voce, al 4243688;
  • SMS gratuito al 4243688, sempre dal proprio numero COOP Voce, con su scritto INFO SIM;
  • l’area privata del sito Coop Voce;
  • l’app CoopVoce.

[articolo id=”230191″]

Una risposta su “Verificare credito residuo TIM, Wind, 3, Vodafone”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *