ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Smartphone > Tutte le bande 4G/LTE degli operatori italiani

Tutte le bande 4G/LTE degli operatori italiani

Gaetano Abatemarco Ago 13, 2018

Quanti di voi avranno pensato, complici i prezzi vantaggiosi o le appetitose caratteristiche, di acquistare uno smartphone all’estero e di portarlo con sé in Italia nella speranza di aver fatto un grosso affare?

China Android
Smartphone cinesi: perché costano meno della concorrenza?Gli smartphone cinesi diventano sempre più popolari anche grazie ai prezzi più bassi a parità di funzionalità e hardware. Cosa c'è dietro a questo successo?
Smartphone

Si tratta di un modus operandi sempre più diffuso, complici anche gli store intercontinentali – in particolare quelli cinesi – che permettono di acquistare dispositivi di buona qualità a prezzi assolutamente competitivi.

cina11
I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti onlineVoglia di shopping online dal paese dei dragoni? Vediamo insieme i migliori siti cinesi per acquistare e risparmiare in sicurezza.
Guide

Lingua del sistema operativo a parte, c’è un grossissimo problema che non tutti hanno ben presente e che, nella gran parte dei casi, finisce per lasciare l’amaro in bocca: la compatibilità della banda LTE.

Questo standard che offre connettività dati mobile a velocità elevata è attivo su un certo numero di bande di frequenze, che tuttavia variano da Stato a Stato.

Per dirla in breve, uno smartphone acquistato (ad esempio) in Cina potrebbe non essere compatibile con la banda di frequenza 1800 MHz né con la 2600 MHz, per cui una sim Wind inserita in quello smartphone non potrebbe usufruire della connettività LTE (che in Italia funziona esclusivamente su queste due bande).

Come ovviare quindi a questo problema? Semplice, la prima cosa da fare è conoscere le bande LTE degli operatori Italiani di telefonia che offrono il servizio.

Tutte le bande 4G/LTE degli operatori italiani

Le bande utilizzate per LTE in Italia sono di frequenza 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz, ripartite in questo modo:

  • Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz.
  • Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz.
  • Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz.
  • H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
  • ILIAD: 800 MHz, 900 MHz, 1800 MHz, 2100 MHz, 2600 MHz.

Annotate la banda del vostro operatore mobile, dopodiché spulciate nella scheda tecnica del dispositivo che intendete acquistare facendo particolare attenzione alla voce “Network”, “LTE”, “LTE Bands” o simili. 

Se tra quelle elencate è presente la frequenza del vostro operatore allora potrete star certi che lo smartphone che intendete acquistare potrà godere della tecnologia LTE anche in Italia (a patto di avere copertura nazionale nella vostra città, ovviamente).

Selezione_011

Insomma non è difficile evitare di ricevere brutte sorprese dal vostro acquisto effettuato all’estero, basta semplicemente un po’ di attenzione in più: uno smartphone (cinese per esempio) deve essere in grado di supportare la connettività 3G e 4G su rete WCDMA 900/2100 MHz e FDD-LTE 800MHz/1800MHz/2600MHz

Approfondimento Banda 20 (800 MHz)

Per meglio venire incontro a molte esigenze Italiane e di voi lettori, abbiamo creato una guida completa alla banda 20 a 800 Mhz con tutto ciò che è importante conoscere per non avere problemi con la connessione LTE. Eccola riportata di seguito:

4G LTE
Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serveLa nostra guida completa alla banda 20 a 800 Mhz con tutto ciò che è importante conoscere per non avere problemi con la connessione LTE.
Guide

Bene, è davvero tutto!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy