ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serve

Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serve

Gaetano Abatemarco Ott 10, 2016

Oggi in molti guardano con sempre maggiore interesse al mercato asiatico, soprattutto per gli smartphone, che utilizza frequenze uguali alle nostre a parte la famosa o famigerata banda 20 ( a 800 MHz) che è assente nei loro mercati ma fondamentale per la connettività LTE con alcuni operatori italiani.

Per chiarezza, il 4G (o LTE) è il più moderno standard per la connessione a banda larga in mobilità. Commercialmente è definita rete di quarta generazione, anche se in realtà si tratta di una evoluzione della tecnologia UMTS (3G) e quindi di una rete pre-4G. In ogni caso, LTE fornisce alcuni vantaggi rispetto alla precedente tecnologia: una velocità di rete in upload e in download sensibilmente superiore, ed una rete meno satura a fronte però di un aumento del consumo energetico.

Abbiamo già parlato di come gli operatori italiani si sono divisi le frequenze disponibili per LTE.

4g lte europa
Tutte le bande 4G/LTE degli operatori italianiAvete deciso di comprare uno smartphone LTE compatibile all'estero? State attenti alla scheda tecnica, Internet ultraveloce potrebbe non funzionare in Italia
Smartphone

In breve gli operatori italiani hanno a disposizione 3 bande per la connessione LTE:

  • La banda 20 va ad 800 Mhz ed è stata liberata con il passaggio dei canali dall’analogico al digitale terrestre. E’ famosa perché assente nel mercato asiatico e perché, essendo la banda LTE a frequenza più bassa, è quella migliore per coprire lunghe distanze e la copertura all’interno degli edifici. Offre però una più bassa velocità di connessione, più vicina al 3G (HSPA+) che al 4G.
  • La banda 3 va a 1800 Mhz ed è una frequenza più che doppia rispetto alla banda 20. Ciò la colloca nella fascia media, è la scelta di preferenza degli operatori che la possiedono per il buon compromesso fra velocità offerta e copertura di rete.
  • La banda 7 a 2600 MHz è quella che offre le performance più vicine al massimo teorico dello standard, a fronte però di una copertura molto più bassa delle altre bande a parità di impianto.

Non tutti gli operatori ad oggi hanno accesso a tutte e tre le bande vediamo come sono divise:

  • Vodafone e Tim hanno a disposizione tutte e tre le bande (banda 20, 3 e 7).
  • 3 italia  (H3G) invece può utilizzare la banda 3 e la banda 7, e quindi non ha accesso alla banda 20.
  • Wind invece ha a disposizione la banda 20 e la 7, e quindi non può usare la banda 3.

Dal 2017 le cose potrebbero cambiare visto che diverrà operativa la fusione fra 3 e wind, in quel caso vi informeremo.

Band 20 (800 MHz) sugli smartphone

Quindi cosa comporta l’assenza delle banda 20 sul vostro smartphone?

Gli effetti variano molto a seconda dell’operatore di appartenenza:

  • I clienti Tim e Vodafone potrebbero sperimentare delle difficoltà a connettersi in LTE sopratutto nei luoghi chiusi. Ma visto che i loro operatori utilizzano di preferenza la banda 3 i disagi dovrebbero essere limitati. Anche se dipende molto dalle zone, se abitate in una zona con pochi abitanti è probabile che Vodafone e Tim utilizzeranno la banda 20 per ottimizzare la propria copertura e quindi rischiate di avere difficoltà come gli utenti wind.
  • Wind è l’operatore più colpito dalla mancanza della banda 20, visto che la utilizza spesso. Agli utenti di questo operato se sprovvisti di questa banda tocca navigare in 3G.
  • 3 (H3G) è l’operatore che non risente affatto delle mancanza della banda 20 visto che non ha la licenza per utilizzarla.

Nota: è anche vero che una connessione LTE a 800 Mhz  (banda 20) non è prestazionalmente molto lontana da una buona connessione HSPA+, sopratutto sul fronte della velocità di download.

Devo preoccuparmi se il mio cellulare non ha la banda 20?

Come fare a sapere se il vostro smartphone supporta la banda 20 (800 MHz)? Leggete il seguente approfondimento:

LTE Antenna
Come verificare supporto LTE su smartphone cinesiIl vostro nuovo smartphone cinese supporta la banda 20 (800 MHz) per l'LTE italiano? Basta un sito Web per scoprirlo prima dell'acquisto.
Smartphone

Se acquistate in Italia e sopratutto in un negozio fisico è molto molto difficile che riusciate a mettere le mani su un prodotto non pensato per il nostro mercato o perlomeno per quello europeo. Solitamente dovete fare attenzione in negozio sopratutto ai modelli MEIZU e ZTE che sono bono belli e invitanti ma potrebbero non avere a disposizione la banda 20. Rimangono dei bei terminali ma è meglio se vengono acquistati consapevolmente.

Se comprate altri smartphone cinesi, visto che sono stati pensati per il mercato asiatico è probabile che il supporto alla banda 20 sia assente (vedi alcuni modelli di Xiaomi). Quindi sopratutto se siete clienti Wind è consigliabile effettuare un controllo approfondito sulla scheda tecnica.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy