ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serve

Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serve

Gaetano Abatemarco Ott 10, 2016

Oggi in molti guardano con sempre maggiore interesse al mercato asiatico, soprattutto per gli smartphone, che utilizza frequenze uguali alle nostre a parte la famosa o famigerata banda 20 ( a 800 MHz) che è assente nei loro mercati ma fondamentale per la connettività LTE con alcuni operatori italiani.

Per chiarezza, il 4G (o LTE) è il più moderno standard per la connessione a banda larga in mobilità. Commercialmente è definita rete di quarta generazione, anche se in realtà si tratta di una evoluzione della tecnologia UMTS (3G) e quindi di una rete pre-4G. In ogni caso, LTE fornisce alcuni vantaggi rispetto alla precedente tecnologia: una velocità di rete in upload e in download sensibilmente superiore, ed una rete meno satura a fronte però di un aumento del consumo energetico.

Abbiamo già parlato di come gli operatori italiani si sono divisi le frequenze disponibili per LTE.

4g lte europa
Tutte le bande 4G/LTE degli operatori italianiAvete deciso di comprare uno smartphone LTE compatibile all'estero? State attenti alla scheda tecnica, Internet ultraveloce potrebbe non funzionare in Italia
Smartphone

In breve gli operatori italiani hanno a disposizione 3 bande per la connessione LTE:

  • La banda 20 va ad 800 Mhz ed è stata liberata con il passaggio dei canali dall’analogico al digitale terrestre. E’ famosa perché assente nel mercato asiatico e perché, essendo la banda LTE a frequenza più bassa, è quella migliore per coprire lunghe distanze e la copertura all’interno degli edifici. Offre però una più bassa velocità di connessione, più vicina al 3G (HSPA+) che al 4G.
  • La banda 3 va a 1800 Mhz ed è una frequenza più che doppia rispetto alla banda 20. Ciò la colloca nella fascia media, è la scelta di preferenza degli operatori che la possiedono per il buon compromesso fra velocità offerta e copertura di rete.
  • La banda 7 a 2600 MHz è quella che offre le performance più vicine al massimo teorico dello standard, a fronte però di una copertura molto più bassa delle altre bande a parità di impianto.

Non tutti gli operatori ad oggi hanno accesso a tutte e tre le bande vediamo come sono divise:

  • Vodafone e Tim hanno a disposizione tutte e tre le bande (banda 20, 3 e 7).
  • 3 italia  (H3G) invece può utilizzare la banda 3 e la banda 7, e quindi non ha accesso alla banda 20.
  • Wind invece ha a disposizione la banda 20 e la 7, e quindi non può usare la banda 3.

Dal 2017 le cose potrebbero cambiare visto che diverrà operativa la fusione fra 3 e wind, in quel caso vi informeremo.

Band 20 (800 MHz) sugli smartphone

Quindi cosa comporta l’assenza delle banda 20 sul vostro smartphone?

Gli effetti variano molto a seconda dell’operatore di appartenenza:

  • I clienti Tim e Vodafone potrebbero sperimentare delle difficoltà a connettersi in LTE sopratutto nei luoghi chiusi. Ma visto che i loro operatori utilizzano di preferenza la banda 3 i disagi dovrebbero essere limitati. Anche se dipende molto dalle zone, se abitate in una zona con pochi abitanti è probabile che Vodafone e Tim utilizzeranno la banda 20 per ottimizzare la propria copertura e quindi rischiate di avere difficoltà come gli utenti wind.
  • Wind è l’operatore più colpito dalla mancanza della banda 20, visto che la utilizza spesso. Agli utenti di questo operato se sprovvisti di questa banda tocca navigare in 3G.
  • 3 (H3G) è l’operatore che non risente affatto delle mancanza della banda 20 visto che non ha la licenza per utilizzarla.

Nota: è anche vero che una connessione LTE a 800 Mhz  (banda 20) non è prestazionalmente molto lontana da una buona connessione HSPA+, sopratutto sul fronte della velocità di download.

Devo preoccuparmi se il mio cellulare non ha la banda 20?

Come fare a sapere se il vostro smartphone supporta la banda 20 (800 MHz)? Leggete il seguente approfondimento:

LTE Antenna
Come verificare supporto LTE su smartphone cinesiIl vostro nuovo smartphone cinese supporta la banda 20 (800 MHz) per l'LTE italiano? Basta un sito Web per scoprirlo prima dell'acquisto.
Smartphone

Se acquistate in Italia e sopratutto in un negozio fisico è molto molto difficile che riusciate a mettere le mani su un prodotto non pensato per il nostro mercato o perlomeno per quello europeo. Solitamente dovete fare attenzione in negozio sopratutto ai modelli MEIZU e ZTE che sono bono belli e invitanti ma potrebbero non avere a disposizione la banda 20. Rimangono dei bei terminali ma è meglio se vengono acquistati consapevolmente.

Se comprate altri smartphone cinesi, visto che sono stati pensati per il mercato asiatico è probabile che il supporto alla banda 20 sia assente (vedi alcuni modelli di Xiaomi). Quindi sopratutto se siete clienti Wind è consigliabile effettuare un controllo approfondito sulla scheda tecnica.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

2 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

2 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

7 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy