Abbiamo visto nel nostro precedente articolo cosa indica la banda 20 (800 MHz) del segnale LTE, come essa sia utilizzata da alcuni operatori di telefonia mobile e come, su alcuni smartphone cinesi, questa banda non sia supportata.Come possiamo nel concreto verificare supporto LTE degli smartphone cinesi sulle linee italiane?
Per scoprirlo basterà utilizzare un servizio Web online, costantemente aggiornato, in grado di fornirci qualsiasi informazione sul supporto LTE di qualsiasi smartphone in commercio, inclusi quelli cinesi.
Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serveLa nostra guida completa alla banda 20 a 800 Mhz con tutto ciò che è importante conoscere per non avere problemi con la connessione LTE.
Dal sito in questione portiamoci nella sezione Browse Device, come indicato nell’immagine disponibile in basso.
Potremo scegliere due voci: All Device e By Brand. Nel primo caso avremo accesso a tutti i device, nel secondo caso potremo scegliere il produttore di smartphone.
Verifica per produttore
Per la nostra prova del servizio abbiamo aperto By Brand e scelto un produttore di smartphone su cui intendiamo effettuare una verifica. Vista la grande richiesta abbiamo effettuato il test sugli Xiaomi.
Potremo scegliere qualsiasi modello oppure filtrare un modello specifico con il campo Search by name. Per verificare la presenza o meno dell’LTE e del supporto alla banda 20 (800 MHz) basterà aprire la scheda dello smartphone.
LTE 800 MHz assente
Per la prova ho aperto la scheda dello Xiaomi Redmi Note 4 e, nella sezione LTE, è evidente l’assenza del supporto per la banda 20 a 800 MHz. Lo smartphone supporta comunque le altre bande dell’LTE, ma se il nostro operatore usa la banda 20 nella nostra città non potremo sfruttarlo.
LTE 800 MHz supportato
Ho ripetuto la verifica con il mio smartphone attuale, Motorola Moto G di terza generazione; nella scheda dello smartphone, alla sezione LTE, è ben evidente il supporto alla banda 20, indicata come B20 (800 DD).
Ricerca globale smartphone
Possiamo cercare globalmente qualsiasi smartphone basta utilizzare il nome del prodotto, o meglio ancora, il codice identificativo del modello (nel caso di Motorola Moto G3 è XT1541).
Sono presenti tutti gli smartphone disponibili in commercio.
Verifica per operatore
Tra gli strumenti a disposizione possiamo verificare anche se il nostro smartphone sarà compatibile con un determinato operatore italiano (Tim, 3, Wind o Vodafone).
Al seguente link possiamo visionare tutte le bande disponibili per gli operatori italiani.
Se invece siamo interessati alla compatibilità di un particolare smartphone, basterà aprire la scheda tecnica dello stesso (come già visto prima) ed utilizzare il tasto Check country/carrier compatibility.
Filtriamo nel campo in alto inserendo Italy come paese da verificare.
Come risposta avremo una scheda con un resoconto davvero dettagliato!
Nel caso dello Xiaomi Redmi Note 4 lo smartphone sarà compatibile al 100% su reti GSM e UMTS, ma su LTE avremo una compatibilità parziale. Per conoscere i dettagli premiamo sul tasto Show details.
Ecco i riscontri.
Su rete 3 lo smarphone è 100% compatibile (dove prende LTE ovviamente), mentre sulle altre reti il supporto è presente solo per le frequenze più alte, mancando il supporto alla banda 20 (800 MHz).
Tutte le bande 4G/LTE degli operatori italianiAvete deciso di comprare uno smartphone LTE compatibile all'estero? State attenti alla scheda tecnica, Internet ultraveloce potrebbe non funzionare in Italia
Prima di acquistare un qualsiasi smartphone cinese è fortemente consigliato utilizzare questo sito per verificare supporto LTE, così da sapere in anticipo la compatibilità con le reti 4G italiane. Ottima anche la funzionalità che permette di sapere in anticipo la compatibilità in base all’operatore in uso: non avremo più scuse acquistando un nuovo smartphone cinese.
Come trovare LTE più veloce in cittàNon sappiamo quale operatore mobile scegliere? Siamo determinati ad ottenere l'LTE più veloce disponibile nel nostro comune? Ecco come fare.
Una delle possibilità più interessanti del nuovo processore M1 con architettura RAM, alla base degli ultimi Mac presentati da Apple, è senza dubbio quella relativa all’utilizzo delle applicazioni pensate per iOS e iPadOS sullo schermo leggi di più…
Sono tantissimi gli utenti nel mondo che amano la musica, ma che purtroppo non hanno il tempo materiale di dedicarsi all’apprendimento di uno strumento musicale o di un particolare genere. Tuttavia, esiste oggi un modo leggi di più…
Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…
Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…
Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…