I virus nella rete sono sempre in agguato e pronti a catturare gli utenti più ignari. Il nuovo tipo di truffa che sta girando su WhatsApp vi promette di farvi chattare con i testi colorati, scaricando l’aggiornamento dal sito di WhatsApp. Il messaggio è il seguente:
“Ciao, hai già visto?… Ora puoi chattare con i tuoi amici su WhatsApp con i testi colorati, io ho già attivato”
A seguire c’è un link che in realtà è un indirizzo malevolo che vi porta dall’installazione di adware (pubblicità invasive) e l’attivazione di servizi a pagamento, passando anche per l’installazione di un’estensione malevola.
PS: se state cercando come ottenere stati WhatsApp colorati (che non è affatto un virus) allora vi consiglio la lettura del nostro seguente articolo di approfondimento.
[articolo id=”264299″]
Come si diffonde il virus di WhatsApp?
La truffa per diffondersi usa un sistema molto banale. Sfrutta la poca consapevolezza degli utenti che cascano nella trappola. Una volta collegati al link, infatti, il servizio chiede di inoltrare il messaggio a minimo 10 contatti, con lo scopo di verificare la propria identità (mai cosa più falsa!).
[articolo id=”260429″]
Il virus
Chi casca su questa trappola che usa, lo ricordiamo, la grafica e i colori come specchietto per le allodole, andrà sicuramente a cliccare sul link contenuto nel messaggio. Chi esegue tutto il procedimento potrebbe ritrovarsi installati degli adware (programmi che diffondono pubblicità invasiva) o attivati dei servizi a pagamento.
Come se non bastasse poi, per chi utilizza Google Chrome, viene chiesto di installare l’estensione BlackWhats per utilizzare i colori sulla versione Desktop (e già questo dovrebbe far insospettire anche gli utenti meno esperti).
Come rimuovere il virus se avete cliccato
Il primo consiglio è quello di avvertire tutti gli utenti della truffa in corso, per evitare una maggiore diffusione. Per seconda cosa bisogna controllare, tramite le app installate: se c’è qualcuna che voi non ricordate o con nomi strani, disinstallatela. Alternativamente potete scaricare un antivirus Android ed eseguire una scansione. Ne trovate alcuni al seguente link:
[articolo id=”166942″]
Per chi avesse installato anche l’estensione su Chrome (anche se dovrebbe essere stata bloccata da tutti gli antivirus) deve subito eliminarla agendo nelle impostazioni del browser. Basta andare su chrome://extensions/, disattivare l’estensione e poi eliminarla cliccando l’icona del cestino. Anche qui è consigliabile una scansione antivirus.
Se vi sono stati attivati dei servizi a pagamento chiamate immediatamente il vostro operatore e fateli disattivare. Se è la prima volta che accade, inoltre, questi possono rimborsarvi i soldi addebitati ingiustamente.
[articolo id=”251266″]
Come proteggersi
La cosa più banale, ma anche la più utile, è quella di evitare di cliccare sul link e soprattutto evitare di diffondere queste catene che non hanno MAI a che vedere con quello che promettono di fare. I messaggi di questo tipo, sopratutto su Whatsapp o Facebook sono all’ordine del giorno e non mi stancherò mai (o forse si) di ripetere che le nuove funzioni delle applicazioni vengono diffuse solo e soltanto tramite aggiornamenti ufficiali rilasciati sul Play Store o sull’Apple Store!
Un’altra cosa molto utile è quella di chiedere al proprio operatore il blocco dei servizi a pagamento. Tutti i gestori di telefonia, infatti, se chiamati possono bloccare l’attivazione di questi servizi a pagamento. Per maggiori informazioni, e la rimozione dei servizi abbonamento attivi sul vostro smartphone, consultate i seguenti articoli:
[articolo id=”234095″]
[articolo id=”255771″]
13 risposte su “Whatsapp e testi colorati: attenti, è un virus!”
Ho sempre chiuso tutto dal tasto quadrato e aperto lo store ma non c’erano aggiornamenti
O comunque verificarlo prima attraverso i servizi appositi: https://www.chimerarevo.com/internet/link-nascosti-short-url-257473/
Dovrebbe essere un messaggio “vero” di facebook che ti chiede di aggiornare perchè non hai l’ultima versione. Se ci clicchi su dovrebbe portarti al play store per l’aggiornamento
137.0.0.24.91 installata dal play store
Che versione hai dell’app? L’hai installata dal play store?
Appare a volte quando apro l’app di facebook, che devo fare?
No questo è un fake. Dove ti spunta, sul browser?
Guarda come appare ho trovato la foto, si lo fa quando apro l’app non da se
https://uploads.disquscdn.com/images/aeba07b94681e92e1a35adb78f1aa59793fb933a6d3556d75fb67c6c4e9c68c9.png
Se esce in alto come avvii l’app è un messaggio di Facebook sicuro :)
A me a volte appare su facebook un messaggio per usare la nuova versione, è un virus o la beta?
E anche molta!
Davvero c’è gente che ci casca?
A prescindere, in certi contesti non vanno mai aperti url nascosti dietro gli urls shortener perchè non si può mai sapere quale link c’è dietro.