ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: tim
Home > Guide > Internet > Come inviare allegati (anche pesanti) con Alice Mail

Come inviare allegati (anche pesanti) con Alice Mail

Roberto Cocciolo Set 27, 2020

Alice Mail (o TIM Mail) risulta essere una delle caselle di posta più popolari in Italia. Per questo motivo, è molto probabile che capiti di possederne una e che si voglia utilizzare per inviare, oltre che classici messaggi di testo, degli allegati (di grandi o piccole dimensioni). Perciò, oggi andremo a vedere in che modo farlo nella maniera più semplice possibile e soprattutto su tutte le piattaforme disponibili.

Indice dei contenuti
1. Inviare allegati con interfaccia web di Alice Mail
1.1. Inviare allegati pesanti
1.2. Inviare allegati da mobile
2. Inviare allegati con app configurate

Inviare allegati con interfaccia web di Alice Mail

Il sito web ufficiale di Alice Mail è sicuramente il luogo più indicato per eseguire operazioni di questo tipo, visto che dispone di tutte le funzionalità sviluppate dall’azienda produttrice. Per inviare un qualsiasi allegato attraverso l’interfaccia web di Alice Mail, basterà sostanzialmente completare la seguente procedura.

  • Accedere alla casella di posta di Alice Mail inserendo le proprie credenziali
Inviare allegati con interfaccia web di Alice Mail 1
  • Avviare la scrittura di un nuovo messaggio attraverso il tasto “Scrivi” in alto a sinistra
  • Cliccare sull’opzione “Allega” in alto (alla destra di “Invia”)
  • Selezionare il file da allegare e cliccare su “Allega” (per inviare un solo allegato) oppure cliccare su “Inserisci” per allegare più file insieme e successivamente concludere con “Allega”
  • Aggiungere l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e l’eventuale messaggio di testo
  • Concludere con “Invia” in alto a sinistra

Inviare allegati pesanti

Nel caso in cui si voglia inviare un file più pesante del solito, ci sono alcune informazioni da sapere.

  • Si può fare tramite la funzione “Giga Allegati” (servizio gratuito di Alice Mail)
  • I file inviati non devono superare i 2GB complessivi (se si invia un file di 1GB rimane ancora 1GB da utilizzare fino alla scadenza. Vedi quarto punto)
  • La disponibilità del file inviato varia da 1 a 7 giorni (a scelta dell’utente che invia il file)
  • Dopo la scadenza dei file inviati, la disponibilità torna a 2GB

Fatte queste premesse, vediamo subito come inviare file più pesanti tramite interfaccia web di Alice Mail.

  • Accedere alla casella di posta di Alice Mail inserendo le proprie credenziali
  • Avviare la scrittura di un nuovo messaggio attraverso il tasto “Scrivi” in alto a sinistra
  • Cliccare sull’opzione “Allega” in alto (alla destra di “Invia”) e poi su “Giga allegati”
  • Scegliere il file da allegare (anche più di uno)
  • Aggiungere le informazioni relative alla scadenza, alla protezione o alle notifiche di visualizzazione
  • Aggiungere l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e l’eventuale messaggio di testo
  • Concludere con “Invia” in alto a sinistra

Inviare allegati da mobile

L’interfaccia web di Alice Mail è accessibile anche da smartphone e da qualsiasi browser. Ovviamente, tutte le funzionalità viste in alto potranno essere utilizzate anche in questo caso.

  • Aprire il proprio browser preferito (Safari, Chrome, Edge o altro)
  • Accedere alla casella di posta di Alice Mail inserendo le proprie credenziali
  • Avviare la scrittura di un nuovo messaggio attraverso il tasto con l’icona di una matita in alto a destra
  • Cliccare sul tasto dedicato agli allegati (icona di una graffetta)
  • Scegliere se reperire l’allegato dalla galleria o del file manager
  • Selezionare i file da allegare
  • Aggiungere l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e l’eventuale messaggio di testo
  • Concludere con “Invia” in alto a destra

Inviare allegati con app configurate

Sono tante le applicazioni o i servizi in grado di gestire diverse caselle email e ovviamente la procedura per allegare un file cambia da piattaforma a piattaforma. Tuttavia, nel caso in cui la funzione “Giga allegati” non dovesse funzionare a dovere, bisognerà configurare nuovamente alcuni parametri nel seguente modo.

  • Server di posta in arrivo (IMAP o POP3): in.alice.it (per account alice.it o tin.it) o pop.tim.it/imap.tim.it (per account @tim.it)
  • Server di posta in uscita (SMTP): out.alice.it (per account alice.it o tin.it) oppure smtp.tim.it (per account @tim.it)
  • Nome utente: indirizzo mail personale
  • Password: password del proprio account
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): indirizzo mail personale e password del proprio account
  • Numero porta server: 143 (IMAP) o 110 (POP3)
  • Numero porta server SMTP: 587
Come cambiare canale Wi Fi al router TIM 1
Problemi Alice Mail e TIM mail: tutte le soluzioni
Guide
    Servizi Online tim
Come cambiare password Alice 1
Come cambiare password Alice
Guide
    tim
tim mail
Come configurare TIM MailImpariamo a configurare il servizio per leggere la posta elettronica non soltanto dal browser ma anche da PC, iPhone, iPad e smartphone e tablet Android!
Internet
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

4 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy