ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tim
Home > Guide > Internet > Come inviare allegati (anche pesanti) con Alice Mail

Come inviare allegati (anche pesanti) con Alice Mail

Roberto Cocciolo Set 27, 2020

Alice Mail (o TIM Mail) risulta essere una delle caselle di posta più popolari in Italia. Per questo motivo, è molto probabile che capiti di possederne una e che si voglia utilizzare per inviare, oltre che classici messaggi di testo, degli allegati (di grandi o piccole dimensioni). Perciò, oggi andremo a vedere in che modo farlo nella maniera più semplice possibile e soprattutto su tutte le piattaforme disponibili.

Indice dei contenuti
1. Inviare allegati con interfaccia web di Alice Mail
1.1. Inviare allegati pesanti
1.2. Inviare allegati da mobile
2. Inviare allegati con app configurate

Inviare allegati con interfaccia web di Alice Mail

Il sito web ufficiale di Alice Mail è sicuramente il luogo più indicato per eseguire operazioni di questo tipo, visto che dispone di tutte le funzionalità sviluppate dall’azienda produttrice. Per inviare un qualsiasi allegato attraverso l’interfaccia web di Alice Mail, basterà sostanzialmente completare la seguente procedura.

  • Accedere alla casella di posta di Alice Mail inserendo le proprie credenziali
Inviare allegati con interfaccia web di Alice Mail 1
  • Avviare la scrittura di un nuovo messaggio attraverso il tasto “Scrivi” in alto a sinistra
  • Cliccare sull’opzione “Allega” in alto (alla destra di “Invia”)
  • Selezionare il file da allegare e cliccare su “Allega” (per inviare un solo allegato) oppure cliccare su “Inserisci” per allegare più file insieme e successivamente concludere con “Allega”
  • Aggiungere l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e l’eventuale messaggio di testo
  • Concludere con “Invia” in alto a sinistra

Inviare allegati pesanti

Nel caso in cui si voglia inviare un file più pesante del solito, ci sono alcune informazioni da sapere.

  • Si può fare tramite la funzione “Giga Allegati” (servizio gratuito di Alice Mail)
  • I file inviati non devono superare i 2GB complessivi (se si invia un file di 1GB rimane ancora 1GB da utilizzare fino alla scadenza. Vedi quarto punto)
  • La disponibilità del file inviato varia da 1 a 7 giorni (a scelta dell’utente che invia il file)
  • Dopo la scadenza dei file inviati, la disponibilità torna a 2GB

Fatte queste premesse, vediamo subito come inviare file più pesanti tramite interfaccia web di Alice Mail.

  • Accedere alla casella di posta di Alice Mail inserendo le proprie credenziali
  • Avviare la scrittura di un nuovo messaggio attraverso il tasto “Scrivi” in alto a sinistra
  • Cliccare sull’opzione “Allega” in alto (alla destra di “Invia”) e poi su “Giga allegati”
  • Scegliere il file da allegare (anche più di uno)
  • Aggiungere le informazioni relative alla scadenza, alla protezione o alle notifiche di visualizzazione
  • Aggiungere l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e l’eventuale messaggio di testo
  • Concludere con “Invia” in alto a sinistra

Inviare allegati da mobile

L’interfaccia web di Alice Mail è accessibile anche da smartphone e da qualsiasi browser. Ovviamente, tutte le funzionalità viste in alto potranno essere utilizzate anche in questo caso.

  • Aprire il proprio browser preferito (Safari, Chrome, Edge o altro)
  • Accedere alla casella di posta di Alice Mail inserendo le proprie credenziali
  • Avviare la scrittura di un nuovo messaggio attraverso il tasto con l’icona di una matita in alto a destra
  • Cliccare sul tasto dedicato agli allegati (icona di una graffetta)
  • Scegliere se reperire l’allegato dalla galleria o del file manager
  • Selezionare i file da allegare
  • Aggiungere l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e l’eventuale messaggio di testo
  • Concludere con “Invia” in alto a destra

Inviare allegati con app configurate

Sono tante le applicazioni o i servizi in grado di gestire diverse caselle email e ovviamente la procedura per allegare un file cambia da piattaforma a piattaforma. Tuttavia, nel caso in cui la funzione “Giga allegati” non dovesse funzionare a dovere, bisognerà configurare nuovamente alcuni parametri nel seguente modo.

  • Server di posta in arrivo (IMAP o POP3): in.alice.it (per account alice.it o tin.it) o pop.tim.it/imap.tim.it (per account @tim.it)
  • Server di posta in uscita (SMTP): out.alice.it (per account alice.it o tin.it) oppure smtp.tim.it (per account @tim.it)
  • Nome utente: indirizzo mail personale
  • Password: password del proprio account
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): indirizzo mail personale e password del proprio account
  • Numero porta server: 143 (IMAP) o 110 (POP3)
  • Numero porta server SMTP: 587
Come cambiare canale Wi Fi al router TIM 1
Problemi Alice Mail e TIM mail: tutte le soluzioni
Guide
    Servizi Online tim
Come cambiare password Alice 1
Come cambiare password Alice
Guide
    tim
tim mail
Come configurare TIM MailImpariamo a configurare il servizio per leggere la posta elettronica non soltanto dal browser ma anche da PC, iPhone, iPad e smartphone e tablet Android!
Internet
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy