ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Navigare su Facebook senza essere visti

Navigare su Facebook senza essere visti

Gaetano Abatemarco Mar 31, 2017

Navigare su Facebook senza essere visti suona quasi come un paradosso e, per certi versi, lo è davvero! Se si vuol stare nell’ombra di fatto non ci si iscrive di certo ad un social network! Se però diamo all’espressione “Invisibili su Facebook” un senso un po’ diverso allora possiamo intravedere la cosiddetta quadratura del cerchio. Perché? Analizziamo qualche motivo:

  • essere invisibili su Facebook può voler dire spulciare negli affari degli altri senza che succeda l’opposto;
  • navigare su Facebook senza essere visti può voler dire non volersi far trovare da estranei e contatti sgraditi;
  • può voler dire farlo di nascosto e non voler essere scoperti…

…o tante, tante altre cose del genere. Qualsiasi possa essere il motivo, potete farlo! Nella guida in basso cercheremo di comprendere come questo sia possibile e come restare su Facebook praticamente… nell’ombra, creando un nuovo contatto!

Prima di procedere ricordiamo a priori che usare Facebook con falsa identità o con nomi/cognomi inventati, a meno di esplicita comunicazione, rappresenta una violazione dei termini di servizio.

Facebook accedi come visitatore
Come cambiare nome su FacebookChe sia necessità o semplice curiosità, oggi vi spiegheremo come cambiare il nome su Facebook dopo aver già effettuato l'iscrizione
Android
    Facebook

Come essere invisibili su Facebook

Indice dei contenuti:

  • Usare la navigazione in incognito
  • Creare una email dedicata
  • Fare attenzione al nome
  • Creare un profilo “invisibile”
  • Nascondersi dai motori di ricerca
  • Nascondersi dalla ricerca di Facebook
  • Bloccare le richieste di amicizia
  • Limitare i tag
  • Usare app alternative
  • BONUS 1: Logout da remoto
  • BONUS 2: Essere invisibili su Facebook Messenger

Usiamo la navigazione in incognito del browser

Questa, più che una dritta per creare un contatto segreto, è una dritta per evitare di lasciare tracce sui dispositivi che useremo per compiere la nostra opera! Dunque ricordiamo di usare la navigazione in incognito quando creiamo l’email apposita, quando creiamo il profilo e quando lo consultiamo: la nostra privacy ringrazierà!

Navigazione in incognito come usarla 1
Navigazione in incognito: quando e come usarlaCapiamo insieme le situazioni in cui usare la relativa funzionalità offerta dai browser può tornare utile
Internet
    chrome Google Chrome macOS Mozilla Firefox programmi mac programmi windows safari

Creiamo una email dedicata

La prima regola per il perfetto “contatto invisibile” su Facebook è quella di usare un indirizzo di posta che nessuno conosce, così da essere invisibili alle ricerche o agli amici furbetti che “incrociano” i dati. Il mio consiglio è quello di non affidarvi ad un indirizzo di posta temporaneo ma di creare una nuova email che sarà dedicata soltanto a Facebook.

creare email
Come creare email: i migliori serviziAd oggi creare un indirizzo di posta è semplice ma ciascun servizio ha pro e contro: scopriamo insieme quelli più affidabili
Internet

Occhio al nome e al cognome

Per quanto possiamo renderci invisibili su Facebook impedendo di essere trovati dai motori di ricerca, impedire questa possibilità nel motore interno è praticamente impossibile. In parole povere, se dovessi creare un contatto “Parapuffo piccolino” e qualcuno scrivesse “Parapuffo piccolino” nel campo di ricerca di Facebook finirebbe per trovare il mio profilo, anche se magari non potrà visualizzare le informazioni.

Dunque se abbiamo un’abbinata nome-cognome che ci rende unici (cosa molto poco possibile), possiamo pensare di usare abbreviazioni o nomi non corrispondenti alla realtà. Facciamolo però con la consapevolezza, come detto all’inizio, che potremmo essere bannati in ogni momento poiché ciò rappresenta una violazione dei ToS di Facebook.

Creiamo il profilo

Una volta creata l’email e scelto il nome ed il cognome (se nostro è meglio), possiamo creare il nuovo profilo che ci renderà invisibili su Facebook. Per farlo basterà collegarci alla pagina principale del servizio e inserire, dove richiesto, i nostri dati.

Il bello viene adesso: dovremo raffinare il nostro profilo per renderlo davvero invisibile!

Nascondiamoci dai motori di ricerca

Per essere invisibili su Facebook dobbiamo esserlo soprattutto nei motori di ricerca come Google! Si, perché scrivendo il nostro nome e cognome sui motori di ricerca, per impostazione predefinita, comparirà la nostra pagina Facebook tra i risultati.

Possiamo però evitarlo: dal nostro profilo rechiamoci su Impostazioni > Privacy e facciamo click su “Modifica” in corrispondenza di “Desideri che i motori di ricerca reindirizzino al tuo profilo?” (o clicchiamo su questo link).

Invisibili su Facebook

Togliamo il segno di spunta dalla casella e clicchiamo su Chiudi.

Nascondiamoci dalle ricerche di Facebook

Possiamo fare in modo che nessuno esterno alla nostra lista amici possa cercarci su Facebook usando la nostra email o il nostro numero di telefono. Questo è uno degli accorgimenti fondamentali da tenere se vogliamo restare invisibili su Facebook.

Per farlo, dal nostro profilo rechiamoci su Impostazioni > Privacy e facciamo click su “Modifica” in corrispondenza di “Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?” (o clicchiamo su questo link). Spostiamo la tendina su Amici.

ricerca-amici

Facciamo la stessa cosa con la voce “Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?” (reperibile a questo link).

Blocchiamo le richieste di amicizia

Per restare perfettamente invisibili su Facebook e soprattutto evitare contatti sgraditi possiamo fare in modo di ricevere richieste di amicizia soltanto dagli amici degli amici. Purtroppo non è possibile bloccare completamente le richieste di amicizia, ma questo piccolo accorgimento può essere utile.

blocco-richieste

Per farlo, dal nostro profilo rechiamoci su Impostazioni > Privacy e facciamo click su “Modifica” in corrispondenza di “Chi può inviarti richieste di amicizia” (o clicchiamo su questo link). Spostiamo la tendina su Amici di amici.

Limitiamo i tag

Ammesso e non concesso che vogliamo essere invisibili su Facebook soltanto per determinate persone, un tag potrebbe letteralmente fregarci: basta essere taggati da qualche parte affinché gli amici di chi ci tagga sappiano della nostra esistenza!

Almeno per impostazione predefinita, perché possiamo intervenire anche in questo senso e fare in modo che nessuno possa taggarci se noi non approviamo il tag!

Possiamo farlo dalla sezione Impostazioni > Diario e aggiunta di tag, raggiungibile da questo link. In realtà da qui possiamo accedere ad alcune interessanti opzioni quali:

  • la possibilità di impedire che qualcuno pubblichi post sul nostro diario;
  • la possibilità di controllare i post in cui siamo taggati prima che compaiano sul nostro diario;
  • la possibilità di controllare chi può vedere i post in cui siamo taggati;
  • la possibilità di controllare chi vede cosa pubblicano gli altri sul nostro diario;
  • la possibilità di non essere taggati se non effettuiamo prima il controllo del tag (riceveremo una notifica).

Non usiamo le app ufficiali

Può sembrare una fesseria ma basta un attimo di distrazione e un “si” di troppo e Facebook o Messenger associano al nostro profilo le informazioni memorizzate nello smartphone/tablet e, viceversa, al nostro smartphone/tablet i contatti del nostro profilo.

Se vogliamo essere invisibili su Facebook questo non dovrebbe assolutamente succedere, quantomeno per tenere tutto distinto! Dunque il consiglio è quello di usare un’app alternativa a Facebook ufficiale, ad esempio Facebook Lite, oppure di usare la chat di Facebook senza Messenger.

BONUS: abbiamo dimenticato di effettuare il logout?

Abbiamo creato il nostro bel contatto, aggiunto chi volevamo, dunque ora siamo visibili con chi vogliamo e invisibili su Facebook per tutti gli altri. Ma se malauguratamente non abbiamo usato la modalità incognito e abbiamo dimenticato di uscire dal profilo su un PC che non usiamo solo noi, una postazione pubblica, l’app del nostro amico o altro?

Semplice: possiamo uscire da Facebook da remoto usando la nostra guida dedicata!

remote logout
Come uscire da Google, Facebook ed altri da remotoAbbiamo dimenticato qualche accesso effettuato su dispositivi non nostri? Vediamo come effettuare il logout a distanza
Internet
    Facebook Servizi Online

BONUS 2: invisibili su Facebook… dalla chat!

Se il nostro concetto di “Invisibili su Facebook” è molto meno articolato di quanto pensavamo e stavate cercando una soluzione soltanto per non comparire nella chat di Facebook o su Messenger… allora questa è la sezione giusta!

disattiva-chat-facebook

Per essere invisibili sulla chat di Facebook da PC non dobbiamo far altro che aprire il sito web, cliccare su Chat, poi sulla rotellina delle impostazioni e infine su Disattiva chat.

disattiva-chat-2

Da lì potremo scegliere se diventare invisibili su Facebook per tutti o solo per alcuni amici, magari usando anche delle liste.

Anche su Messenger è possibile fare in modo di “sparire” dalla lista degli utenti attivi: apriamo l’app, rechiamoci nella scheda Persone (la seconda da destra) e facciamo tap su Attivi.

mes-invis-1

Attendiamo che Messenger carichi la lista dei contatti attivi; in cima ci saremo anche noi, con un interruttore posto su “On”: spostiamo l’interruttore su Off e saremo invisibili su Facebook Messenger per tutti i nostri amici.

mess-invis-2

Ovviamente in questo modo non avremo la possibilità di vedere chi è online.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy