ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come assegnare IP statico su Windows

Come assegnare IP statico su Windows

Gaetano Abatemarco Giu 06, 2017

Ogni dispositivo connesso alla rete domestica è individuabile in maniera univoca all’interno della rete attraverso un indirizzo IP, cioè un codice numerico composto da quattro terne di numeri (del tipo xxx.xxx.xxx.xxx) che viene assegnato automaticamente ad ogni apparecchio durante la sua prima connessione da un servizio integrato nel router, il servizio DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).

Gli indirizzi IP assegnati in questo modo sono detti dinamici poichè variabili ad ogni riavvio del modem. Sebbene il servizio DHCP permetta a tutti i dispositivi di connettersi alla rete senza alcun problema, in alcuni casi può essere utile associare ad una macchina all’interno della rete un indirizzo IP statico che rimane fisso anche in caso di riavvio del router.

Il dispositivo con un IP statico risulta facilmente raggiungibile dagli altri dispositivi connessi alla stessa rete. Tale indirizzo IP è utilizzato sopratutto nel caso di stampanti Wi-Fi, server samba, server ftp, controllo da remoto ecc.

In questa guida quindi vediamo come impostare un indirizzo IP statico in Windows direttamente da PC, evitando di accedere al pannello di configurazione del router.

2016 11 22 12 23 14 640x360.jpg 640×360
Come visualizzare indirizzo IP (locale e pubblico)Non sappiamo quale IP è stato assegnato al nostro dispositivo in rete o l'indirizzo IP della connessione? Vediamo come visualizzare indirizzo IP.
Windows
    Router

Passo 1: ricavare informazioni importanti riguardo la nostra connessione

Come prima cosa è necessario ricavare delle informazioni essenziali sulla nostra attuale connessione, per far ciò basta avviare il prompt dei comandi (CMD) e digitare IPconfig dando successivamente un invio. Tra i vari risultai sono alcuni elementi sono importanti per la nostra guida, come riportato nell’immagine seguente.

IPconfig

Le sezioni da considerare sono Scheda Ethernet se siamo connessi al router attraverso il cavo ethernet o Scheda LAN wireless Wi-Fi se la connessione al router avviene attraverso una scheda di rete WiFi.

Scelta la sezione corretta dobbiamo prendere nota degli indirizzi indicati dalle frecce:

  • Indirizzo IPv4: indirizzo IP che individua il PC nella rete, assegnato dinamicamente dal router, solitamente del tipo 192.168.1.xxx (dove la terna xxx varia tra 2 e 255).
  • Subnet mask: sottomaschera di rete, utile a facilitare la ricerca di un dispositivo nella rete attraverso il suo IP.
  • Gateway predefinito: rappresenta l’indirizzo IP del router nella rete domestica, di solito è 192.168.1.1 o 192.168.0.1 a seconda del router in questione.
router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router

Passo 2: Modificare opzioni protocollo IPv4

Dopo aver preso nota delle formazioni precedenti è necessario portarsi in Pannello di controllo ->Rete e internet -> Centro connessione di rete e condivisione, cliccare sul nome della rete a cui siamo attualmente connessi e nella successiva finestra su Proprietà, infine è necessario un doppio click sulla voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) in modo da raggiungere le Proprietà del protocollo internet IPv4.

proprietà di rete windows

Nell’ultima finestra è necessario selezionare la voce Utilizza il seguente indirizzo IP e copiare nei campi Subnet mask e Gateway predefinito i valori ricavati al passo 1 dal prompt dei comandi, mentre nel campo Indirizzo IP andrà inserito l’indirizzo IP statico che vogliamo assegnare al nostro PC. La libertà di scelta ci è data solo sull’ultima terna numerica, quindi l’indirizzo IP da inserire sarà del tipo 192.168.1.xxx dove il numero xxx varierà tra 2 e 255.

Il consiglio è quello di utilizzare un numero abbastanza elevato (>50) onde evitare conflitti tra l’indirizzo statico scelto e gli indirizzi assegnati automaticamente dal DHCP a tutti gli altri dispositivi connessi alla stessa rete. Per abilitare le modifiche è necessario spuntare la voce Convalida impostazioni all’uscita e premere OK.

Ad esempio, nel mio caso la finestra delle proprietà del protocollo internet IPv4 è la seguente:

protocollo internet tcp windows

N.B. Per i server DNS, se non vi è possibile spuntare Ottieni indirizzo server DNS automaticamente, possiamo utilizzare i DNS di Google impostando i due campi come riportato nell’immagine precedente.

migliori DNS 2017 roba da informatici
Scegliere i DNS più velociI DNS sono vitali per una corretta navigazione ad Internet. In questo articolo vi mostriamo come scegliere e configurare i migliori.
Internet

Nel convalidare le impostazioni all’uscita è possibile che Windows apra in automatico il servizio per la risoluzione dei problemi, il sistema operativo tenterà di annullare le nostre modifiche e riportare la configurazione com’era in principio. Per evitare ciò è sufficiente non applicare le correzioni automatiche proposte chiudendo lo strumento.

Per evitare qualunque altro tipo di conflitto è consigliabile eseguire un riavvio del dispositivo.

Passo 3: Riavvio e verifica

Al riavvio possiamo verificare che la nostra configurazione sia stata correttamente abilitata inviando nuovamente il comando IPconfig nel prompt dei comandi. La schermata ottenuta dovrebbe essere del tutto uguale a quella ottenuta nel passo 1, tranne per l’indirizzo IPv4 che dovrebbe corrispondere a quello impostato nelle proprietà del protocollo di connessione IPv4.

IPconfig

D’ora in avanti quando il nostro PC sarà connesso alla nostra rete domestica il suo indirizzo IP sarà quello inserito nelle proprietà del protocollo di connessione IPv4. Ciò faciliterà la connessione da un altro dispositivo connesso alla medesima rete e quindi il controllo da remoto e lo scambio di file via WiFi attraverso programmi appositi.

La guida è stata scritta utilizzando come riferimento un modem/router TP-Link TD W8951ND, alcuni indirizzi IP possono variare a seconda della del router utilizzato, quindi non è garantita la compatibilità di questa guida con il 100% dei router in commercio (ma con la maggior parte si).

router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

20 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

22 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy