ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS iPod touch Software
Home > Guide > Apple > iPadOS vs iOS: le differenze

iPadOS vs iOS: le differenze

Roberto Cocciolo Mar 22, 2020

A partire dalla tredicesima versione, Apple ha deciso di dividere in due il concetto di sistema operativo mobile: una parte dedicata ai tablet e l’altra agli smartphone. Stiamo ovviamente parlando di iPadOS e iOS, i quali, pur sembrando particolarmente diversi, non lo sono in realtà così tanto. In questo articolo non andremo però ad analizzare nello specifico le funzionalità di entrambi i software, ma sostanzialmente a cercare di capire in cosa effettivamente si differenziano.

Tutte le reali differenze tra iPadOS e iOS

All’interno dell’articolo parleremo in generale di iPadOS e iOS, ma faremo ovviamente riferimento all’ultima versione disponibile in questo momento, ovvero la tredicesima. Non è escluso quindi che nel prossimo futuro le cose cambino e migliorino ulteriormente.

Durante il Keynote di presentazione dei due sistemi operativi, Apple ha parlato delle funzione più interessanti soltanto dopo aver ufficializzato al pubblico iPadOS. Tra le tante non sono mancate: la possibilità di creare cartelle condivise su iCloud, la corretta visualizzazione dei file presenti in un dispositivo di archiviazione esterno, il download manager, la nuova visualizzazione degli screenshot, i nuovi gesti del copia/incolla e tanto altro ancora. La realtà è però (fortunatamente) diversa.

Tutte le novità che abbiamo appena elencato, insieme a tante altre, sono in realtà presenti anche su iOS e quindi perfettamente utilizzabili da iPhone e persino da iPod Touch. A queste si aggiungono poi tutte quelle “minori” non mostrate pubblicamente dall’azienda, come la possibilità di comprimere e decomprimere un file direttamente dall’applicazione “File”.

Quali sono quindi le funzionalità esclusive di iPadOS? Sostanzialmente soltanto il multitasking e la nuova schermata Home. Su iPad si avrà infatti una visualizzazione della griglia delle applicazioni molto più fitta e soprattutto arricchita dall’elenco dei widget nella Home. Questione da non sottovalutare è ovviamente quella relativa al multitasking, decisamente più avanzato e illustrato durante la WWDC del 2019. Su iPhone quest’ultimo rimane infatti invariato e limitato al solo refresh della app in background.

Schermata Home iPadOS

A partire dal rilascio della versione 13.4, Apple ha deciso di aggiungere su iPadOS anche il completo supporto ai mouse e ai Trackpad Bluetooth. In questo modo sarà possibile navigare all’interno dell’interfaccia con maggiore semplicità e immediatezza. Da non sottovalutare anche le gestures di multitasking esclusivamente pensate per i Trackpad (sia esterni che integrati nella tastiera).

Schermata 2020 03 19 alle 12.19.15

Una cosa che invece è presente su iOS ma non lo è (parzialmente) su iPadOS, è la tastiera swipe, la quale non può essere utilizzata quando si è in presenza della tastiera ampia (classica) di iPad, ma lo è quando questa viene rimpicciolita con un “pinch-out”. Come è facilmente comprensibile quindi, iPadOS è soltanto un nome e non si differenzia così tanto da ciò che c’è alla base, ovvero iOS. Probabilmente Apple ha deciso di presentare tutte queste funzioni soltanto su iPad, visto l’utilizzo più professionale che gli utenti fanno del dispositivo in questione.

iOS13
iOS 13: novità e dispositivi supportati
Guide
    iOS
Come condividere audio e musica tra due AirPods 1
Come condividere audio e musica tra due AirPods
Guide
    airpods
dropbox w10
Come vedere i file di Dropbox sull’app File di iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Schermata 2019 03 31 alle 12.01.47
Come aggiungere e modificare un Widget nella vista “Oggi” di iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

13 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy