ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS iPod touch Software
Home > Guide > Apple > iPadOS vs iOS: le differenze

iPadOS vs iOS: le differenze

Roberto Cocciolo Mar 22, 2020

A partire dalla tredicesima versione, Apple ha deciso di dividere in due il concetto di sistema operativo mobile: una parte dedicata ai tablet e l’altra agli smartphone. Stiamo ovviamente parlando di iPadOS e iOS, i quali, pur sembrando particolarmente diversi, non lo sono in realtà così tanto. In questo articolo non andremo però ad analizzare nello specifico le funzionalità di entrambi i software, ma sostanzialmente a cercare di capire in cosa effettivamente si differenziano.

Tutte le reali differenze tra iPadOS e iOS

All’interno dell’articolo parleremo in generale di iPadOS e iOS, ma faremo ovviamente riferimento all’ultima versione disponibile in questo momento, ovvero la tredicesima. Non è escluso quindi che nel prossimo futuro le cose cambino e migliorino ulteriormente.

Durante il Keynote di presentazione dei due sistemi operativi, Apple ha parlato delle funzione più interessanti soltanto dopo aver ufficializzato al pubblico iPadOS. Tra le tante non sono mancate: la possibilità di creare cartelle condivise su iCloud, la corretta visualizzazione dei file presenti in un dispositivo di archiviazione esterno, il download manager, la nuova visualizzazione degli screenshot, i nuovi gesti del copia/incolla e tanto altro ancora. La realtà è però (fortunatamente) diversa.

Tutte le novità che abbiamo appena elencato, insieme a tante altre, sono in realtà presenti anche su iOS e quindi perfettamente utilizzabili da iPhone e persino da iPod Touch. A queste si aggiungono poi tutte quelle “minori” non mostrate pubblicamente dall’azienda, come la possibilità di comprimere e decomprimere un file direttamente dall’applicazione “File”.

Quali sono quindi le funzionalità esclusive di iPadOS? Sostanzialmente soltanto il multitasking e la nuova schermata Home. Su iPad si avrà infatti una visualizzazione della griglia delle applicazioni molto più fitta e soprattutto arricchita dall’elenco dei widget nella Home. Questione da non sottovalutare è ovviamente quella relativa al multitasking, decisamente più avanzato e illustrato durante la WWDC del 2019. Su iPhone quest’ultimo rimane infatti invariato e limitato al solo refresh della app in background.

Schermata Home iPadOS

A partire dal rilascio della versione 13.4, Apple ha deciso di aggiungere su iPadOS anche il completo supporto ai mouse e ai Trackpad Bluetooth. In questo modo sarà possibile navigare all’interno dell’interfaccia con maggiore semplicità e immediatezza. Da non sottovalutare anche le gestures di multitasking esclusivamente pensate per i Trackpad (sia esterni che integrati nella tastiera).

Schermata 2020 03 19 alle 12.19.15

Una cosa che invece è presente su iOS ma non lo è (parzialmente) su iPadOS, è la tastiera swipe, la quale non può essere utilizzata quando si è in presenza della tastiera ampia (classica) di iPad, ma lo è quando questa viene rimpicciolita con un “pinch-out”. Come è facilmente comprensibile quindi, iPadOS è soltanto un nome e non si differenzia così tanto da ciò che c’è alla base, ovvero iOS. Probabilmente Apple ha deciso di presentare tutte queste funzioni soltanto su iPad, visto l’utilizzo più professionale che gli utenti fanno del dispositivo in questione.

iOS13
iOS 13: novità e dispositivi supportati
Guide
    iOS
Come condividere audio e musica tra due AirPods 1
Come condividere audio e musica tra due AirPods
Guide
    airpods
dropbox w10
Come vedere i file di Dropbox sull’app File di iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Schermata 2019 03 31 alle 12.01.47
Come aggiungere e modificare un Widget nella vista “Oggi” di iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy