ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Migliori alternative a Google Foto

Migliori alternative a Google Foto

Manuel Baldassarre Feb 05, 2021

Sappiamo bene perché vi ritrovate qui a leggere questo articolo, e dobbiamo ammettere che non avremmo mai voluto scriverlo. Ma ahimè Big G è stata molto chiara: Google Foto sarà a pagamento a partire dal 1 Giugno 2021, e questo significa che non potremo più sfruttare gratuitamente lo spazio di archiviazione illimitato di questa applicazione per fare un backup delle nostre foto e dei nostri video. In questo articolo dunque, vi vogliamo consigliare quelle che sono – a nostro parere – le migliori alternative a Google Foto gratuite o a pagamento.

Più nello specifico, vi mostreremo alcuni servizi o applicazioni che offrono uno spazio di archiviazione gratuito (spesso limitato) ricordandovi che sarà sempre possibile acquistare un piano premium – spesso molto economico – che vi consenta di estendere lo spazio a disposizione per fare un backup di tutte le vostre foto/ video.

Indice dei contenuti
1. Google One
2. Amazon Photos
3. Dropbox
4. Microsoft OneDrive
5. iCloud
6. Utilizzare un NAS!

Google One

google foto google one

Google One è il servizio di backup dell’azienda di Mountain View, all’interno del quale c’è ovviamente anche Google Foto. In effetti è giusto ricordare che, a partire dal 1 Giugno 2021, Google vi metterà a disposizione gratuitamente uno spazio di archiviazione di 15GB che, se non avete ancora riempito, potrete continuare a sfruttare gratuitamente fino alla sua saturazione. Solo a partire da quel momento, dovrete acquistare un abbonamento per continuare ad eseguire backup dei vostri dati. L’abbonamento a Google One è uno dei più economici, perché parte da 1.99 Euro/mese (oppure in sconto a 19.99 Euro/anno) per avere 100GB di spazio di archiviazione aggiuntivi, servizi di assistenza ed altre funzionalità ad hoc per i membri premium.

Amazon Photos

amazon photos

Forse, attualmente, l’unica valida alternativa a Google Foto che potremmo considerare “gratuita”. Ebbene sì, perché il concetto è molto chiaro: spazio di archiviazione illimitato per le foto per i clienti Prime. Sempre più persone decidono di sottoscrivere un abbonamento Amazon Prime, all’interno del quale abbiamo tantissimi vantaggi: spedizione gratuita su milioni di prodotti, consegna rapida, accesso anticipato alle offerte, Amazon Prime Video (per film e SerieTV), musica, applicazioni gratuite e poi anche Amazon Drive per sfruttare il backup illimitato delle foto tramite Amazon Photos su qualsiasi dispositivo (Windows e MacOS compresi). Notate che l’abbonamento Amazon Prime ha un costo di circa 36 Euro/anno, ma potete pagarlo la metà abbonandovi con Amazon Prime Student.

Dropbox

dropbox

Dropbox è uno dei servizi di backup più conosciuti, e non a caso. Dal sito leggiamo infatti, che Dropbox permette di eseguire backup automatici per foto, video, screenshot e scansioni di documenti. Il tutto insieme al servizio Dropbox Transfer per condividere file di grandi dimensioni. Si tratta dunque di una delle più famose alternative a Google Foto ma, a differenza di Google One, qui abbiamo uno spazio di archiviazione gratuito di soli 2GB (chiamato Dropbox Basic), che possono però diventare ben 2TB – ovvero più di 2.000GB – a circa 10 Euro/ mese. Lo consigliamo specialmente a chi ha bisogno di archiviare moltissime foto o file di grandi dimensioni.

Microsoft OneDrive

onedrive

Un’altra interessante alternativa a Google Foto è Microsoft OneDrive, un servizio ben noto che negli ultimi anni si è evoluto molto soprattutto nella sua versatilità e facilità di utilizzo, dato che è accessibile sia da smartphone che da PC. Basta infatti un account gratuito Microsoft per poter accedere alla sua piattaforma ed avere subito a disposizione i suoi 5GB di storage gratuito per il backup delle vostre foto (e altri file). Ovviamente nel caso non dovessero bastare, c’è sempre come alternativa il piano premium di 2 Euro/mese per 100GB o 69 Euro/anno per 1 TB, quindi molto simile a Google One. Di comodo c’è il backup automatico attraverso l’app per smartphone, non solo per le foto ma anche per i video.

iCloud

icloud 1

Molti pensano che iCloud sia destinato ai soli utilizzatori di dispositivi Apple, ma ovviamente questo servizio può essere utilizzato da tutti. Tra le tante alternative a Google Foto infatti, c’è ovviamente la controparte Apple: eseguire un backup su iCloud comprende anche il poter salvare le proprie foto o video sfruttando uno spazio di archiviazione gratuito di 5GB. Anche in questo caso potreste pensare di acquistare un abbonamento premium per avere più spazio – circa 1 Euro/mese per 50GB – grazie al quale potrete salvare non solo foto e video, ma anche contatti, note, email e file vari. Ovviamente il backup è automatico se utilizzate un dispositivo iOS (come iPhone o iPad) mentre dovrà essere eseguito manualmente se lo userete da PC Windows.

Utilizzare un NAS!

usare un nas come alternativa a google foto
Usare un NAS come alternativa a Google Foto
Android
    NAS

I NAS (network Attached Storage) vanno ben oltre la semplice funzionalità di storage, offrendo un numero illimitato di possibilità comode per la famiglia o per la multimedialità. Spesso inoltre, sono disponibili molte app per smartphone (abbinate al NAS) tra le quali una che permette proprio di caricare le foto/video dal proprio smartphone sul NAS in maniera automatica rendendole accessibili anche da remoto (proprio come accade Google Foto).

Se avete già un NAS allora questa soluzione è praticamente gratuita, ma se non se avete uno e stato pensando di acquistarlo, beh non possiamo che consigliarvelo anche noi! Questo tipo di dispositivo è super versatile e ci permette di eseguire backup di qualunque tipo di file o database da qualunque tipo di dispositivo: è come avere un Cloud personale, raggiungibile da PC o da smartphone ovunque noi siamo. Sicuramente una delle migliori alternative a Google Foto!

trasferire dati da iPhone a PC e viceversa
Come trasferire le foto da iPhone a PC (e viceversa)Spostare le foto dal vostro computer al vostro iPhone o viceversa è un'operazione davvero semplice: ecco come fare!
Apple
    app ios Guide iPhone
trasferire le foto da Android a PC
Come trasferire le foto da Android a PC o viceversaLa guida completa con tutti i metodi per trasferire le foto da Android a PC (e viceversa). Dal semplice cavetto fino alle app per sfruttare il WiFi.
Android

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy