ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Miracast: usiamo la TV come schermo wireless

Miracast: usiamo la TV come schermo wireless

Gaetano Abatemarco Dic 15, 2016

Ci sono svariati metodi per collegare un dispositivo alla TV: dal classico cavetto fino ad arrivare alla connessione senza fili (schermo wireless). Sicuramente l’assenza di fili aiuta a tenere l’ordine in salotto, con la possibilità di poter collegare ogni dispositivo mentre siamo comodamente seduti sul divano o sulla poltrona! La tecnologia più utilizzata per trasmettere lo schermo di un dispositivo alla TV è sicuramente Miracast, integrata nella stragrande maggioranza degli smartphone e tablet moderni.

In questa guida vedremo come verificare se il nostro TV, smartphone o tablet supportano Miracast, come collegare ogni dispositivo alla TV, come rendere la TV compatibile con Miracast e le alternative disponibili a Miracast.

Per comodità possiamo utilizzare il seguente indice per accedere a tutte le sezioni della guida.

  • Cosa è Miracast
  • Come verificare compatibilità Miracast su Android
  • Come verificare compatibilità Miracast su PC Windows
  • Come verificare compatibilità Miracast su TV WiFi
  • Come effettuare una connessione Miracast
  • Integrare Miracast su qualsiasi TV
  • Alternative a Miracast (schermo wireless)

Miracast: guida completa

Cosa è Miracast

Miracast è la tecnologia che permette di “trasmettere” lo schermo di un dispositivo verso un altro schermo compatibile. Tutto quello che “vediamo” per esempio sul display di uno smartphone, tablet o portatile con Miracast può essere trasmesso su TV.

widi tv dlna
Guida DLNA, AirPlay, Miracast, Chromecast e WiDiUna guida completa alle tecnologie di condivisione multimediale, dal DLNA passando per WiDi fino ad arrivare al Chromecast.
Hardware
    Chromecast

Miracast permette di creare una connessione diretta tramite connessione wireless (WiFi Direct), offrendo una qualità audio/video elevata: possiamo trasmettere contenuti in FullHD (1920 x 1080) con audio a 5.1 canali senza alcun problema, senza intaccare minimamente le prestazioni di un’eventuale rete WiFi (i dispositivi comunicheranno su rete dedicata).

Uno dei vantaggi di Miracast sta nella possibilità di poter essere usato anche senza connessione ad Internet, visto l’utilizzo del WiFi Direct per mettere in comunicazione gli schermi dei due dispositivi.

Come verificare compatibilità Miracast su Android

Per poter usufruire correttamente di Miracast dovremo disporre di un dispositivo compatibile e certificato Miracast dalla WiFi Alliance. Per poter effettuare la verifica sul nostro dispositivo (smartphone o tablet) con Android 4.2 o superiore possiamo far riferimento alla nostra guida dedicata.

miracast tv
Compatibilità Miracast: effettuiamo la verifica su device AndroidIl nostro tablet o smartphone con sistema operativo Android offre la compatibilità Miracast? Possiamo scoprirlo in maniera semplice con la nostra guida.
Android
    Streaming

Come verificare compatibilità Miracast su PC Windows

Per poter usufruire correttamente di Miracast dovremo disporre di un dispositivo compatibile e certificato Miracast dalla WiFi Alliance. Per poter effettuare la verifica sul nostro PC portatile con Windows 8.1 o Windows 10 possiamo far riferimento alla nostra guida dedicata.

miracast tv
PC compatibile con Miracast? Basta un comando per scoprirloAbbiamo la compatibilità Miracast sul nostro PC? Possiamo scoprirlo in maniera semplice su Windows 10 con un comando e un file di testo.
Windows

Come verificare compatibilità Miracast su TV WiFi

Prima di tutto dobbiamo controllare la compatibilità Miracast sul TV in uso. Se il TV è recente e dispone di WiFi integrato, è altamente probabile che integri la tecnologia Miracast, magari sotto nome diverso.

Possiamo controllare la compatibilità del modello di TV in nostro possesso dal seguente link.

LINK | WiFi Alliance

Come effettuare una connessione Miracast

Cerchiamo nel menu del TV la voce Miracast o Schermo wireless ed attiviamola per rendere il dispositivo visibile ad altri dispositivi Miracast.

miracast lg tv

Una volta preparato il TV a ricevere un segnale Miracast, prendiamo il nostro dispositivo portatile (da cui trasmettere lo schermo) e abilitiamo Miracast.

Se il dispositivo è uno smartphone o tablet con Android 4.2 o superiore, basterà aprire il menu delle azioni rapide ed utilizzare il tasto Trasmetti per avviare la trasmissione dello schermo su TV.

compatibilità miracast

Se abbiamo un notebook o tablet con Windows 8.1 o Windows 10 basterà utilizzare la voce Connetti presente nel Centro Notifiche o attivabile con la scorciatoia da tastiera con i tasti WIN + K.

Connetti

Il sistema operativo troverà automaticamente la TV Miracast disponibile nei paraggi.

Integrare Miracast su qualsiasi TV

Abbiamo una TV senza WiFi integrato o non compatibile con Miracast? In commercio sono disponibili svariati dispositivi in grado di rendere il nostro TV pronto a ricevere una connessione Miracast, basterà avere una porta HDMI e una porta USB su TV.

Il primo dispositivo acquistabile per rendere la TV compatibile con Miracast è il Microsoft Wireless Adapter, disponibile su Amazon dal seguente link.

LINK ACQUISTO | Amazon

2016 12 15 17 18 47 Microsoft CG4 00003 Adattatore Display senza fili Amazon.it Informatica

In alternativa possiamo acquistare un dispositivo ancora più potente come l’Asus Miracast Dongle, disponibile sempre su Amazon dal seguente link.

LINK ACQUISTO | Amazon

2016 12 15 17 22 23 Asus Miracast Dongle Amazon.it Informatica

In alternativa possiamo integrare Miracast tramite TV Box Android; quest’ultimi integrano sempre più spesso l’app Miracast per trasformarsi in ricevitori di segnale Miracast. Possiamo scegliere uno dei migliori modelli disponibili sul mercato nella nostra guida dedicata.

Alternative a Miracast (schermo wireless)

Cosa possiamo utilizzare al posto di Miracast per trasmettere lo schermo di un dispositivo portatile su TV?

Possiamo utilizzare uno dei metodi descritti nella nostra guida dedicata qui in basso. Vedremo come utilizzare i cavi o come utilizzare Chromecast o WiDi per trasmettere lo schermo su TV.

Collegare PC alla TV
Come collegare PC a TVIn una semplice guida tutte le procedure per collegare PC alla TV. Si passerà dal classico cavo fino ad arrivare ai metodi senza fili (wireless).
Guide
    Chromecast

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy