In questo articolo abbiamo elencato per voi i migliori siti per modificare foto online. I più popolari software di editing foto permettono ormai delle modifiche sensazionali alle nostre immagini. Tuttavia, programmi quali Photoshop o Lightroom, non sono alla portata di tutti (magari per i costi o per le specifiche del proprio PC). Modificare foto online può essere quindi una soluzione rapida (e gratuita) per applicare anche solo piccoli ritocchi senza passare per l’installazione di programmi pesanti. Noi di ChimeraRevo abbiamo dunque selezionato per voi i migliori servizi online di editing foto.
Polarr


Polarr è una compagnia che si occupa di editing per le immagini e che è disponibile su praticamente qualsiasi piattaforma (da Windows ad iOS passando per Android e Chromebook). Fornisce anche un potente sito per modificare foto che consente di cambiare diversi parametri delle nostre immagini. Possiamo infatti ridimensionarle, cambiarne le tonalità o l’esposizione, oppure aggiungere filtri o testi. Il servizio è gratuito, ma sono presenti delle versioni a pagamento che sbloccano funzioni esclusive (in particolare una gestione più avanzata dei livelli e delle maschere).
Photoshop Express Editor


Photoshop non ha certo bisogno di presentazioni. Quanto al suo editor online, Photoshop Express, questo permette delle modifiche rapide delle nostre foto in maniera molto semplice. Rispetto ai competitor ha qualche funzione in meno, ma anche qualche chicca come il ridimensionamento secondo il layout dei social più importanti (ad esempio Instagram o Facebook). Rispetto ad altri tool a marchio Adobe inoltre, Photoshop Express non richiede alcuna registrazione.
Pixlr Editor


Pixlr è uno dei più popolari servizi della sua categoria; è un prodotto di Autodesk, la compagnia nota soprattutto per aver inventato il programma AutoCAD. Il suo editor online è uno dei più completi mai visti; è possibile infatti modificare le nostre immagini aggiungendo del testo, regolarne la saturazione e gestendone i livelli proprio come farebbe un editor professionale. È presente anche un’alternativa più leggera, chiamata Pixlr X, che funziona allo stesso modo ma dispone solo di alcune funzionalità di base.
Figma


Se invece avete bisogno di qualcosa di più particolare, che soddisfi magari le vostre esigenze creative, Figma è il servizio che fa per voi. Il sito consente di importare le vostre immagini, di modificarle e di andare a creare contenuti particolari grazie al supporto ai file Sketch e .fig. Riuscirete quindi a sviluppare ad esempio fantastici post per il vostro profilo Instagram usando qualcuno dei tanti template presenti sul web.
Photopea


Photopea è un altro servizio online altrettanto popolare. Rispetto ai competitor vanta la compatibilità con tantissimi file (tra cui PSD, RAW e PDF) e consente una grande varietà di modifiche. Le potenzialità di questo sito sono quindi considerevoli, tanto da non far rimpiangere gli editor “fisici” più blasonati.
Vi abbiamo quindi indicato tutti i migliori metodi su come modificare foto online Qualora foste alla ricerca di qualcosa di simile per il vostro smartphone, vi invitiamo a leggere questo articolo sulle migliori app per modificare foto. Se invece siete interessati ai video, leggete anche: migliori app per modificare video.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!