ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come montare exFAT su Ubuntu

Come montare exFAT su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Ott 12, 2019

Se avete intenzione di accedere al contenuto di una scheda SD formattata in exFAT sul vostro PC Ubuntu, dovrete seguire una procedura specifica in quanto tale formato non è ancora supportato nativamente dal kernel Linux. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial ad hoc per spiegarvi come montare exFAT su Ubuntu installando il driver DKMS.

Premessa

L’attuale versione del kernel presente su Ubuntu 18.04 LTS e 19.04 non supporta il formato exFAT ma per fortuna il driver exFAT DKMS eliminerà questa barriera. Oltre che per Ubuntu, il driver funziona anche per tutte le derivate come Elementary OS Juno, Linux Mint 19, Peppermint OS e Zorin OS.

Come montare exFAT su Ubuntu

Il driver exFAT DKMS per Ubuntu viene distribuito agli utenti attraverso un PPA. Questa è un’ottima notizia in quanto gli aggiornamenti vengono effettuati in automatico anziché scaricare manualmente i pacchetti DEB ogni due mesi per effettuare un update.

Detto ciò, per aggiungere il PPA su Ubuntu, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo add-apt-repository ppa:arter97/exfat-linux. Fatto ciò, aggiornate i sorgenti software del sistema operativo prima di installare il driverexFAT usando sudo apt update. Dopo aver eseguito l’aggiornamento, bisogna installare eventuali aggiornamenti software lasciati in sospeso sul computer. Basta digitare il comando sudo apt upgrade -y.

Al termine dell’installazione di tutti gli update software, il driver DKMS è pronto per essere installato. È necessario digitare sudo apt install exfat-dkms. Dopo aver completato la procedura sul vostro PC, non avrete subito il supporto del file system ma sarà necessario riavviare il computer per iniziarlo ad usare.

Come montare e usare exFAT su Ubuntu

In caso di ripensamenti, potete rimuovere e disinstallare il driver exFAT seguendo alcuni semplici passaggi. Tutto quello che bisogna fare è aprire il terminale ed eseguire il comando sudo apt remove exfat-dkms.

Il driver verrà rimosso dal kernel Linux ma il processo di disinstallazione non è completo in quanto il PPA, aggiunto durante la fase di installazione, è ancora presente nel sistema. Per rimuoverlo basta eseguire sudo apt install ppa-purge -y.

Dopo aver installato PPA purge, usate il comando sudo ppa-purge ppa:arter97/exfat-linux per rimuovere il driver DKMS exFAT dal PC Ubuntu. Non vi resta che aggiornare i sorgenti software del sistema operativo con sudo apt update e riavviare il computer per finalizzare le modifiche. Infatti, il driver exFAT, anche se disinstallato, continuerà ad essere eseguito nel kernel fino al prossimo riavvio.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare e usare Mumble su Linux 1
Come installare e usare Mumble su Linux
Guide
Come installare Telegram su Linux 2
Come installare Telegram su Linux
Guide
    Telegram
Discord le migliori alternative per Linux 1
Discord: le migliori alternative per Linux
Guide
Come installare Otter Browser su Linux 2
Come installare Otter Browser su Linux
Guide
Come installare browser Brave su Linux 1
Come installare browser Brave su Linux
Guide

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

5 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy