ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: apple tv homekit
Home > Guide > Apple > Utilizzare il multi utente su Apple TV

Utilizzare il multi utente su Apple TV

Roberto Cocciolo Feb 24, 2020

Con il rilascio di tvOS 13, l’azienda di Cupertino ha finalmente deciso di aggiungere il multi utente anche su Apple TV. In questo modo sarà possibile condividere il set TV box con tutti i membri di casa e avere una coda di riproduzione personale e che non vada ad intaccare quella degli altri. Prima di iniziare però, bisogna fare una piccola premessa.

Il multi utente su Apple TV servirà esclusivamente per gestire in autonomia i contenuti di Apple TV+ e Apple Music. Ciò significa che non sarà possibile avere diverse applicazioni per ogni utente, né tantomeno accedere ad account diversi da quelli già configurati (ad esempio per Twitter, Facebook Watch, Prime Video e altri).

L’Apple ID alla base di tutto resterà infatti sempre lo stesso, così come quello visibile dall’applicazione “Foto”, dai servizi dati dal “Game Center” e dalla condivisione dei file tramite “Computer”.

Indice dei contenuti
1. Aggiungere un nuovo utente su Apple TV
1.1. Impostazioni di tvOS
1.2. Applicazione “Casa” su iOS
2. Cambiare utente

Aggiungere un nuovo utente su Apple TV

Prima di passare da un utente all’altro, sarà ovviamente necessario aggiungere quelli secondari. Per farlo sarà possibile operare in due diversi modi: impostazioni di tvOS o applicazione “Casa” su iOS.

Impostazioni di tvOS

La scelta più immediata è ovviamente quella di operare attraverso il sistema operativo interessato. Vediamo subito come fare.

  • Avviare Apple TV
  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Cliccare sulla voce “Utenti e account”
  • Continuare con “Utente attuale” e poi con “Aggiungi nuovo utente”
  • Inserire i dati dell’account dell’Apple ID ospite
Impostazioni di tvOS

Applicazione “Casa” su iOS

Apple TV fa parte della famiglia “HomeKit” e in quanto tale, può essere gestita dall’applicazione “Casa” su iOS. Per prima cosa sarà quindi necessario aprire la suddetta app e iniziare con la configurazione guidata. Fatto questo, bisognerà invitare i nuovi utenti.

  • Aprire l’app “Casa” su iPhone o iPad
  • Cliccare sul simbolo della casa in alto a sinistra
  • Continuare con “Invita”
  • Inserire l’indirizzo email appartenente all’account Apple ID dell’interessato e concludere con “Invia invito”
Applicazione "Casa" su iOS

A questo punto il nuovo utente riceverà l’invito per entrare a far parte di “Casa” e potrà controllare tutti i dispositivi domotici presenti. All’interno della prima schermata apparirà immediatamente un pannello nero in cui si potrà iniziare a configurare il proprio profilo su Apple TV.

Cambiare utente

Conclusa la configurazione dei nuovi utenti, non servirà altro che utilizzare quello personale. Per farlo basterà accedere al centro di controllo tenendo premuto il tasto con l’icona della TV sul telecomando e subito dopo scegliere l’utente da utilizzare dalla lista che appare.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Schermata 2019 11 04 alle 19.11.51
Come scaricare offline i contenuti di Apple TV+ su iPhone, iPad e Mac
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone Mac serie tv Streaming
Apple tv ipad pro iphone watch now screen 05132019 big.jpg.large
Eseguire screenshot Apple TV
Guide
Schermata 2019 11 04 alle 19.11.51
Come annullare abbonamento Apple TV+
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone iOS Mac Streaming
Schermata 2019 10 09 alle 13.05.12
Apple TV+: prezzi e come funziona
Guide
    apple tv Guide iPhone Netflix

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy