ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPhone instagram
Home > Guide > Apple > Notifiche di Instagram non…

Notifiche di Instagram non funzionano su iPhone: come risolvere

Roberto Cocciolo Gen 05, 2021

Chiunque oggi possiede un account Instagram. Nel bene o nel male, si tratta di uno dei social network più utilizzati al mondo e, in quanto tale, dovrebbe funzionare correttamente nel 100% delle occasioni. Purtroppo però così non è. Soprattutto su iPhone può infatti capitare che molte (se non tutte) notifiche tendano a non arrivare. Con questa guida vogliamo quindi elencare tutti i passaggi da seguire per provare a risolvere il problema e consentire al servizio di inviarci correttamente tutti gli avvisi che ci competono. Iniziamo subito. 

Indice dei contenuti
1. Controllare che l’iPhone non sia in “silenzioso”
2. Verificare le impostazioni di notifica di Instagram
2.1. Verificare le impostazioni nell’app di Instagram
2.2. Verificare le impostazioni nell’app di Instagram da un altro dispositivo connesso
3. Riavviare e aggiornare il dispositivo
4. Controllare la connessione ad internet
5. Rimuovere l’accesso e riaccedere su Instagram
6. Aggiornare o reinstallare Instagram
7. Controllare le impostazioni di risparmio energetico
8. Attivare l’aggiornamento in background
9. Eseguire un ripristino del dispositivo

Controllare che l’iPhone non sia in “silenzioso”

L’iPhone può entrare in modalità “silenzioso” in due modi: tramite il piccolo switch fisico sulla cornice sinistra o tramite la funzione di “Non disturbare”. Prima di allarmarsi quindi, è assolutamente consigliato controllare che i suddetti elementi risultino disattivi. Per disattivare il “Non disturbare” basterà aprire il centro di controllo e cliccare una volta sull’icona con la luna. 

Controllare che l’iPhone non sia in “silenzioso”

Verificare le impostazioni di notifica di Instagram

Anche se le notifiche generali di iPhone operano correttamente, non è detto che lo facciano quelle di Instagram. Per verificarlo sarà necessario passare per le impostazioni di sistema. 

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Notifiche”
  • Scegliere la sezione dedicata a “Instagram”
  • Attivare tutti i toggle presenti nella schermata 
  • Selezionare tutti i tipi di avvisi 
  • Cliccare su “Impostazioni notifiche Instagram” in basso
  • Verificare che “Metti tutti in pausa” sia disattivo
  • Scegliere, una ad una, le categorie in basso e controllare che le impostazioni di notifica siano “Attiva”, “Dalle persone che seguo” oppure “Da tutti”
Verificare le impostazioni di notifica di Instagram

Verificare le impostazioni nell’app di Instagram

Anche l’applicazione di Instagram integra alcune impostazioni dedicate interamente alla gestione delle notifiche, per questo motivo, oltre a considerare quelle di iPhone, potrebbe essere necessario dare un’occhiata a quelle dell’app ufficiale.

  • Aprire l’app di Instagram e accedere inserendo le credenziali del proprio account
  • Cliccare sull’icona del profilo in basso a destra e poi sulle tre linee orizzontali in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Notifiche”
  • Attivare tutte le notifiche desiderate

Verificare le impostazioni nell’app di Instagram da un altro dispositivo connesso

Nel caso in cui si posseggano più dispositivi connessi allo stesso account Instagram, le impostazioni selezionate potrebbero in qualche modo interferire con la resa finale. Per questo motivo, vi invitiamo a visitare le impostazioni di notifica di Instagram (come visto nel paragrafo precedente) anche dal secondo device e adattarle a quelle dello smartphone principale.

Riavviare e aggiornare il dispositivo

In determinati casi, può capitare che le notifiche di iPhone si blocchino per problemi software. Ovviamente, quando ciò accade, l’unica cosa da fare e provare con un reboot del dispositivo. Basterà quindi spegnerlo e riaccenderlo dagli appositi tasti fisici. 

Oltre a questo, potrebbe essere molto utile aggiornare il sistema operativo del device. Per farlo bisognerà aprire l’app “Impostazioni”, continuare con “Generali”, poi con “Aggiornamento software” e concludere con “Scarica e installa” nel caso in cui ci fosse effettivamente qualcosa. 

Controllare la connessione ad internet

Sarete sicuramente a conoscenza del fatto che Instagram funziona esclusivamente se lo smartphone è connesso ad una rete internet (indipendentemente dal fatto che sia Wi-Fi o cellular). Può capitare quindi che, per qualsiasi motivo, nessuna delle due connessioni risulti disponibile, rendendo quindi impossibile la ricezione delle notifiche dalla suddetta applicazione. Di conseguenza, vi invitiamo a verificare che la connessione ad internet funzioni correttamente provando a visitare un qualsiasi sito web da “Safari”.

Nel caso in cui quindi nessuna pagina riesca a caricarsi, vorrà dire che effettivamente ci sono delle problematiche legate alla connessione. Per risolvere bisognerà recarsi nelle impostazioni dedicata al Wi-Fi (nel caso di connessione domestica) e disattivare per qualche secondo la rete per poi riattivarla, oppure ripetere la stessa procedura disattivando e riattivando la modalità aereo (per le connessioni cellular). Se la connessione cellulare non dovesse in alcun modo ritornare, potrebbe essere necessario contattare il proprio operatore.

Rimuovere l’accesso e riaccedere su Instagram

Come spesso accade nel mondo dell’informatica, anche un semplicissimo riavvio può risolvere qualsiasi tipo di problema. Prima di rimuovere però totalmente l’app per poi scaricarla nuovamente da App Store, vale la pena provare ad eseguire il log out, per poi riaccedere allo stesso account.

  • Aprire l’app di Instagram e accedere inserendo le credenziali del proprio account
  • Cliccare sull’icona del profilo in basso a destra e poi sulle tre linee orizzontali in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Esci” o “Log Out” in basso
  • Riaccedere inserendo le proprie credenziali

Aggiornare o reinstallare Instagram

Se neppure il riavvio del dispositivo, il controllo della connessione e il logo out portano risultati, non resta che agire direttamente su Instagram. Prima di tutto, sarà necessario verificare la presenza di aggiornamenti su App Store. Per farlo, bisognerà aprire il suddetto servizio e cliccare sulla propria icona del profilo in alto a destra. Qui appariranno, eventualmente, tutti gli aggiornamenti disponibili. 

Nel caso in cui Instagram non sia fra questi, il nostro consiglio è quello di eliminare l’app dalla schermata principale di iPhone e di reinstallarla. In questo modo, tutti i dati di cache verranno ripuliti e gli eventuali problemi saranno risolti. Nel momento in cui si andrà ad aprire nuovamente l’applicazione scaricata, vi ricordiamo di cliccare su “Consenti” oppure su “Ok” nel banner dedicato all’attivazione delle notifiche (altrimenti basterà guardare il secondo punto di questa guida). 

Controllare le impostazioni di risparmio energetico

Il risparmio energetico su iPhone potrebbe interferire con le impostazioni di notifica precedentemente selezionate. Per questo motivo, potrebbe essere d’aiuto disattivarlo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Batteria”
  • Disattivare il toggle alla destra di “Risparmio energetico”

Attivare l’aggiornamento in background

Le notifiche hanno maggior valore, ovviamente, quando l’app di Instagram non risulta aperta. Per far funzionare correttamente le app anche da chiuse, sarà però necessario attivare l’aggiornamento dei servizi in background, cosa che vale anche per Instagram.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare sulla voce “Aggiornamento app in background”
  • Selezionare e attivare “Instagram”

Eseguire un ripristino del dispositivo

Il caso limite c’è sempre e ovunque. Se tutto ciò non dovesse funzionare, l’unica cosa che resta da fare è il ripristino del dispositivo. Prima di una completa formattazione però, vi consigliamo di farla soltanto delle impostazioni, in modo da riportarle allo stato originale. 

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Ripristina”
  • Selezionare la voce “Ripristina impostazioni”

Per inizializzare l’intero iPhone, basterà invece cliccare su “Inizializza contenuto e impostazioni”. Ripristinare l’iPhone tramite backup (sia su iCloud che su PC), potrebbe riportare nuovamente il problema. 

Cosa vede contatto bloccato su Instagram
Come vedere le storie Instagram senza essere visti
Guide
    instagram
storie con musica
Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvereInstagram sta introducendo un nuovo sticker ed una nuova sezione della fotocamera per inserire la musica nelle storie. Nel frattempo capiamo come funzionano e come possiamo rimediare ad una loro eventuale mancanza
Guide
    instagram
recuperare account instagram hackerato
Come non farsi spiare su InstagramVolete mantenere al sicuro la vostra privacy su uno dei social network più famosi? Vediamo insieme come non farsi spiare su Instagram.
Guide
    app android app ios instagram
instagram stories
In che ordine vengono visualizzare le Storie su Instagram?La lista delle visualizzazioni alle Storie Instagram non è casuale, andiamo a vedere come vengono ordinate.
Guide
    instagram

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

2 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

16 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

20 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

20 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Siti per scaricare musica libera e gratis

20 ore fa

La politica dietro il diritto d’autore impone dei limiti abbastanza importanti per tutto ciò che concerne arti quali la musica, la scrittura e tutte le opere dell’ingegno. Scaricare musica libera gratis quindi, vuol dire rispettare la proprietà di quegli leggi di più…

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Siti per scaricare musica libera e gratis
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy