ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Notifiche non arrivano su Android e iPhone: come risolvere

Notifiche non arrivano su Android e iPhone: come risolvere

Valentino De Stefano Giu 08, 2021

Le notifiche sono fondamentali per rimanere sempre connessi ed informati con il resto del mondo, che si tratti di messaggi o semplici “avvisi” da parte delle applicazioni presenti sul vostro smartphone. Nel momento in cui, quindi, per un motivo o per un altro, le notifiche non arrivano, ci si preoccupa e nella maggior parte dei casi non si conosce l’origine del problema. Che si tratti di uno smartphone Android o di un iPhone, dovete sapere che esistono diverse soluzioni per ristabilire correttamente le impostazioni riguardanti le notifiche ed eliminare il problema.

pushbullet risultato
Come visualizzare notifiche Android su PCUno stratagemma ottimo per chi, lavorando al PC, non può avere il proprio smartphone sempre a vista
Android
    app android
Indice dei contenuti
1. Perché non arrivano le notifiche?
2. Come ripristinare le notifiche
2.1. Android
2.2. iOS

Perché non arrivano le notifiche?

Prima di mostrarvi in che modo è possibile ripristinare il corretto funzionamento delle notifiche, potrebbe essere utile elencare alcune possibili cause del problema, in modo tale da prevenirlo in futuro. Ovviamente, le indicazioni che vi daremo hanno validità generale, ma potrebbero esserci anche altre cause oltre a quelle citate.

  • Il risparmio energetico: uno dei principali motivi per cui non arrivano le notifiche sullo smartphone (prevalentemente su smartphone Android) potrebbe derivare proprio dalla funzione di risparmio energetico. Infatti, tale funzione ha il compito di preservare il livello di autonomia dello smartphone quanto più possibile, andando ad agire sugli elementi che consumano più batteria (come, ad esempio, le notifiche e la luminosità)
  • Errata configurazione delle applicazioni: quando si scarica un’applicazione per la prima volta sullo smartphone, in genere viene chiesto all’utente se è possibile attivare la ricezione delle notifiche. Nel caso in cui questo permesso venisse negato, ovviamente non si riceveranno correttamente le notifiche dell’applicazione

Come ripristinare le notifiche

Dopo aver elencato, in linea generale, le possibile cause del mancato ricevimento delle notifiche, vediamo come riattivarle e risolvere definitivamente il problema.

Android

Per risolvere il problema della mancata ricezione delle notifiche è possibile agire in diversi modi. Vi avvisiamo che le varie procedure che vi elencheremo potrebbero variare leggermente a seconda dello smartphone utilizzato.

La prima funzionalità da controllare e, nel caso, regolare, è proprio il risparmio energetico.

  • Aprite le Impostazioni
  • Individuate le impostazioni riguardanti il risparmio energetico (in generale si trova all’interno della voce Batteria e prestazioni)
  • Successivamente, individuate l’applicazione di vostro interesse e controllate che non siano spuntate le limitazioni relative agli aggiornamenti in background
risparmio energetico android

Inoltre, è sempre buona norma controllare anche l’Avvio automatico delle applicazioni. Infatti, in alcuni casi, al riavvio dello smartphone non tutte le applicazioni potrebbero avviarsi automaticamente, il che implica anche il mancato ricevimento delle notifiche.

  • Aprite le Impostazioni del vostro smartphone Android
  • Proseguite su App, poi sulla Gestione delle applicazioni
  • Individuate l’applicazione di vostro interesse ed assicuratevi che le opzioni relative all’avvio automatico siano tutte attive

Nel caso in cui le notifiche dovessero continuare a non arrivare, allora dovrete regolarle voi manualmente agendo dalle impostazioni. Infatti, in alcuni casi, è probabile che le notifiche di una determinata applicazione non siano attive.

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni del vostro smartphone
  • Proseguite su Notifiche
  • Individuate le applicazioni di vostro interesse e regolate tutte le opzioni relative alle notifiche: è possibile, infatti, regolare la modalità di visualizzazione delle notifiche, dove visualizzarle e, in primo luogo, se esse sono effettivamente attive
notifiche android

iOS

Per quanto riguarda gli smartphone di casa Apple, è possibile agire regolando le impostazioni dedicate all’aggiornamento delle app in background:

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Generali, poi su Aggiorna app in background e controllate che la spunta sia attiva sulle app di vostro interesse

Nel caso in cui lo vorreste, potrete mantenere le app aggiornate anche fuori casa, in assenza di Wi-Fi, selezionando, all’interno della voce Aggiorna app in background, l’opzione Wi-Fi e dati cellulare.

app in background ios

Successivamente, se notate che il problema non è stato ancora risolto, dovrete agire regolando le impostazioni delle notifiche:

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Notifiche
  • Individuate l’app di vostro interesse e premeteci sopra
  • Successivamente, assicuratevi che la voce Consenti notifiche sia spuntata e regolate anche le altre opzioni (lo stile del banner, i suoni ed il badge, oltre a scegliere se mostrare le anteprime delle notifiche e come effettuare il raggruppamento)
notifiche ios

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy