ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > OpenDNS: cosa sono e come si usano

OpenDNS: cosa sono e come si usano

Fabrizio De Santis Mag 17, 2018

Si sente parlare spesso di DNS e di OpenDNS, soprattutto del loro utilizzo nella navigazione Internet. Essi sono dei potenti strumenti che ci permettono di stravolgere totalmente il nostro modo di navigare. In questa semplice guida spiegheremo cosa sono questi famosi OpenDNS e come fare per poterli utilizzare al meglio.

Indice

  • Cosa sono i DNS
  • Cosa sono i server OpenDNS
  • Come utilizzare OpenDNS
  • Come utilizzare OpenDNS nel router

Cosa sono i DNS

Prima di poter capire cosa sono e come si utilizzano i server OpenDNS, dobbiamo sapere cosa sono i DNS. I DNS (Domain Name System), o più specificamente server DNS, sono una delle componenti fondamentali della navigazione Internet. Il loro lavoro è convertire gli indirizzi IP in indirizzi URL e viceversa. Sono proprio loro che ci consentono di scrivere l’indirizzo URL di un sito nella barra di ricerca del browser e raggiungere quel determinato sito.

Solitamente vengono forniti direttamente dai fornitori del nostro servizio Internet. Se ad esempio riscontriamo dei problemi di navigazioni dovuti ai DNS del nostro fornitore, possiamo cambiare DNS per risolvere il problema. In seguito vedremo come, inoltre, vengono utilizzati anche dai provider per impedire l’accesso a determinati siti, come ad esempio quelli di streaming e download illegali.

Cosa sono i server OpenDNS

Veniamo ora al succo del discorso. I server OpenDNS, insieme ai DNS di Google, sono i più utilizzati dagli utenti che desiderano cambiare i server DNS originali, ovvero quelli forniti dal proprio provider. Il loro successo è determinato da affidabilità, facilità d’uso e sicurezza garantita. Essi possono essere configurati per creare dei filtri personalizzati, in modo da impedire l’accesso a determinati siti e filtrare la navigazione Internet per tutti i dispositivi connessi alla nostra rete.

È possibile registrarsi al sito ufficiale di OpenDNS per effettuare la configurazione dei server e sottoscrivere diversi piani con diverse funzionalità offerte. Ad esempio, troviamo il piano gratuito che ci permette di impostare sia dei filtri per siti illegali che dei filtri personalizzati. Tuttavia, possiamo ignorare la registrazione al sito e utilizzare direttamente i seguenti indirizzi IP:

  • 208.67.220.220
  • 208.67.222.222

Come utilizzare OpenDNS

Per utilizzare gli OpenDNS sul nostro PC e modificare i DNS originali, basterà seguire i seguenti passaggi.

  1. Apriamo il Pannello di controllo;
  2. Clicchiamo sulla voce Rete e Internet;
  3. Clicchiamo su Centro connessioni di rete e condivisione;
  4. Nella nuova schermata clicchiamo sulla voce Modifica impostazioni scheda;
  5. Clicchiamo con il pulsante destro del mouse sulla rete alla quale siamo connessi;
  6. Clicchiamo sulla voce Proprietà;
  7. Nella nuova finestra selezioniamo la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4);
  8. Clicchiamo sulla voce Proprietà;
  9. Selezioniamo l’opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS.

Fatto questo, impostate gli indirizzi nel seguente modo:

  • Server DNS preferito: 208.67.222.222
  • Server DNS alternativo: 208.67.220.220

Infine clicchiamo su OK per confermare il tutto.

open dns
open dns 2
open dns 3
open dns 4
open dns 5

Come utilizzare OpenDNS nel router

Tramite la procedura vista in precedenza, abbiamo impostato i server OpenDNS solo sul nostro PC Windows. Se vogliamo utilizzare questi DNS per tutti i dispositivi connessi alla nostra rete, dobbiamo andare ad agire all’interno delle impostazioni del router.

Per accedere al pannello di configurazione del router, dobbiamo digitare all’interno della barra di ricerca di un browser uno dei seguenti indirizzi:

  • 192.168.0.1
  • 192.168.1.1

L’interfaccia utente e le relative sezioni cambiano a seconda del modello del router. Una volta entrati nel pannello di configurazione, dobbiamo entrare nella sezione Internet (LAN, WAN o DHCP) e selezionare la voce relativa ai servizi DNS. Nella schermata relativa a questi servizi possiamo impostare i server di OpenDNS nello stesso modo della procedura precedente.

Altri articoli utili

Di seguito riportiamo una lista di articoli correlati che saranno sicuramente di vostro interesse.

Cambiare DNS scaled
Come cambiare i DNS su qualsiasi AndroidA volte i DNS messi a disposizione dal nostro ISP non sono abbastanza veloci. Se è il vostro caso sappiate che, anche su Android, potete cambiarli e mettere quelli che più desiderate. Ecco, quindi, come cambiare il DNS Android
Guide
    app android
dns
Come cambiare DNS su iPhoneVolete cambiare DNS sul vostro iPhone e non sapete come fare? In questa semplice guida vi mostreremo la procedura, davvero semplice da seguire.
Apple
speedtest
Come aumentare velocità InternetInternet che va lento è una soluzione davvero frustrante vero? Non possiamo fare miracoli ma cercheremo comunque di darvi alcuni consigli per migliorare la vostra situazione.
Internet
    pc fisso Router
dns logo
Come cambiare DNSEcco una semplice guida su come cambiare DNS, cosa sono e quali scegliere per avere la migliore resa dalla propria connessione internet!
Guide
    Servizi Online
dns cache windows
Come svuotare cache DNS in Windows 10Per alcuni motivi potrebbe essere necessario svuotare la cache DNS su Windows 10. Vediamo insieme come fare. La procedura è davvero semplice.
Windows
    windows 10

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy