ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Come scoprire password Facebook

Come scoprire password Facebook

Valentino De Stefano Nov 08, 2020

Le password al giorno d’oggi rivestono un ruolo fondamentale nella sicurezza online. Grazie a loro, infatti, ogni nostro account legato ad un social o ad un servizio è al sicuro, garantendo l’accesso solamente a coloro che dispongono della chiave. Tuttavia, sono numerosi i casi in cui si smarrisce la password o si rischia di imbattersi contro malintenzionati che intendono impossessarsi della vostra chiave di accesso. Risulta fondamentale, quindi, avere cura di non smarrire mai la password e di comunicarla solo a chi ne ha davvero bisogno. Nella moltitudine di casi di password smarrite troviamo sicuramente quello riguardante Facebook: il noto social, che per essere utilizzato necessita della creazione di un account, molte volte fa preoccupare quando viene smarrita la password o non si riesce ad effettuare l’accesso. Tuttavia, esistono diversi modi sia per scoprire la password di Facebook, sia per recuperarla.

Come controllare la sicurezza delle password di un account Google 1
Come controllare la sicurezza delle password di un account Google
Guide
    Servizi Online
Indice dei contenuti
1. Come scoprire password Facebook
1.1. Utilizzare il gestore password del browser
1.2. Recuperare password Facebook
2. Come rendere sicuro l’account Facebook
2.1. Utilizzare una password sicura
2.2. Non utilizzare reti Wi-Fi pubbliche
2.3. Utilizzare autenticazione a due fattori
2.4. Attivare le notifiche in caso di accessi sconosciuti

Come scoprire password Facebook

La procedura da seguire per scoprire la password di Facebook è tutt’altro che complicata, in quanto dovrete semplicemente verificare di averla effettivamente salvata in uno dei diversi modi che vi elencheremo.

Utilizzare il gestore password del browser

Nel caso in cui aveste salvato la password di un sito sul vostro browser (ad esempio Google) allora avrete buone possibilità di trovarla ed effettuare l’accesso a Facebook senza problemi.

  • Google Chrome: se utilizzate il noto browser di casa Google, dirigetevi all’interno delle Impostazioni cliccando sull’icona a forma di tre pallini; all’interno della nuova schermata, proseguite su Password ed individuate quella relativa al vostro account Facebook
Password Chrome
  • Mozilla Firefox: anche utilizzando Mozilla Firefox potrete salvare le password dei vari account con cui avete effettuato l’accesso utilizzando il browser; tutto quello che dovrete fare è premere sull’icona a forma di tre pallini posta in alto a destra, cliccare poi su Opzioni e su Password salvate. In questo modo avrete accesso alla lista a tutte le credenziali salvate
  • Microsoft Edge: il nuovissimo browser di casa Microsoft integra al suo interno un sistema di gestione password, il quale consente anche di salvare queste ultime per accedere più facilmente ai servizi. Cliccate sull’icona a forma di tre pallini, proseguite su Impostazioni, poi su Password per accedere alla lista di tutte le credenziali salvate
Password Edge

Recuperare password Facebook

Nel caso in cui non doveste riuscire a trovare la vostra password di Facebook, non dovrete affatto preoccuparvi. Infatti, il noto social network garantisce un recupero delle credenziali semplice ed affidabile, utilizzabile da smartphone, tablet e PC senza alcun tipo di problema.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Facebook (oppure aprite l’app da smartphone, disponibile per Android/iOS)
  • All’interno della schermata di login, cliccate su “Password dimenticata?“
  • Successivamente, inserite l’indirizzo email o il numero di telefono collegato al vostro account per impostare subito una nuova password
  • Ora non dovrete fare altro che inserire il codice a 6 cifre ricevuto via SMS o via mail
  • Cliccate poi su Disconnettimi dagli altri servizi, poi su Continua
  • Inserite la vostra nuova password e cliccate nuovamente su Continua
recupero password facebook

Come rendere sicuro l’account Facebook

Nonostante conservate con cura la vostra password di Facebook, pensate di non essere abbastanza al sicuro dai malintenzionati? Allora potrete seguire i consigli che vi daremo per rendere ancora più sicuro il vostro account Facebook.

Utilizzare una password sicura

Banalmente, il primo consiglio che vi diamo riguarda proprio la scelta di una password giusta. Infatti, scegliendo una password sicura, le probabilità che qualcuno la indovini ed acceda con il vostro account sarà sicuramente minore. Quindi, evitate assolutamente di utilizzare come password un nome di una persona a voi vicina o una data di nascita, in quanto potrebbero essere facilmente intuibili. Ricordatevi anche di cambiare la password periodicamente, in modo tale da scongiurare il più possibile attacchi da parte di malintenzionati (anche se la vostra password risulta sicura).

Non utilizzare reti Wi-Fi pubbliche

Sebbene le reti Wi-Fi pubbliche potrebbero risultare comode e vantaggiose, possono diventare anche poco sicure se nei dintorni sono presenti malintenzionati. Infatti, collegandovi ad una rete pubblica, sarete vulnerabili a vari attacchi, come nel caso del phishing. Se avete necessità di utilizzare reti Wi-Fi pubbliche, usate sempre una VPN, la quale vi assicura sicurezza ed affidabilità in ogni tipo di situazione.

Utilizzare autenticazione a due fattori

Al giorno d’oggi, l’autenticazione a due fattori risulta fondamentale nella sicurezza online, poiché rende l’account molto più sicuro. Infatti, nel momento in cui si effettua l’accesso da un nuovo dispositivo, si riceverà un codice (via mail o SMS) da inserire per procedere con il login a Facebook. Questo vuol dire che, anche se un malintenzionato dovesse scoprire la vostra password, non potrà comunque accedere immediatamente al servizio in quanto ci sarà la seconda verifica da effettuare (sul dispositivo collegato).

  • Aprite Facebook sul vostro smartphone
  • Premete sull’icona forma di tre linee, poi su Impostazioni
  • All’interno della nuova schermata, premete su Protezione e accesso
  • Selezionate la voce inerente all’autenticazione a due fattori
  • Scegliete il metodo di autenticazione da utilizzare e premete su Continua
  • Seguite la procedura guidata nel caso aveste scelto di utilizzare un’app di autenticazione, oppure inserite il numero di telefono se avete optato per la verifica tramite SMS
  • Premete su Continua ed inserite la password per confermare
impostazioni facebook

Attivare le notifiche in caso di accessi sconosciuti

Ricevere una notifica in caso di accesso sospetto potrebbe salvarvi da malintenzionati che potrebbero essere riusciti ad intrufolarsi all’interno del vostro account Facebook.

  • Aprite Facebook sul vostro smartphone
  • Cliccate sull’icona a forma di tre linee e proseguite all’interno delle Impostazioni
  • Proseguite su Impostazioni account, poi su Protezione e accesso
  • Premete sulla voce Ricevi avvisi sugli accessi non riconosciuti e selezionate l’opzione Si per attivare la funzione

Come avrete sicuramente notato, scoprire la password i Facebook è molto facile, ma lo è anche rendere il vostro account più sicuro!

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy