ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac
Home > Guide > Apple > PC non riconosce cellulare Android: le soluzioni

PC non riconosce cellulare Android: le soluzioni

Roberto Cocciolo Mar 22, 2020

Molte sono le occasioni per cui dover collegare il proprio smartphone Android al PC. Tale operazione ci consente infatti di ricaricare il dispositivo, sincronizzarlo, effettuarne il backup o scambiare semplicemente dei dati da una macchina all’altra. Tutto ciò grazie soltanto ad un semplice cavo che vada a connetterle fisicamente. Può però capitare di trovarsi difronte ad alcuni errori, tra cui l’impossibilità, da parte del computer, di riconoscere il cellulare Android. In questa guida cercheremo quindi di risolvere il problema, sfruttando tutte le possibilità a nostra disposizione.

Indice dei contenuti
1. Attivare il Debug USB
2. Cambiare porta e cavo
3. Reinstallare i driver USB
4. Connettere uno smartphone Android ad un Mac

Attivare il Debug USB

Attivando la modalità di “Debug USB” tutti i limiti dati dalla connessione tra PC e smartphone Android dovrebbero sparire totalmente. Per farlo bisognerà però prima sbloccare le “Opzioni sviluppatore” dalle impostazioni dello stesso dispositivo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sul cellulare Android
  • Accedere alla sezione delle info del dispositivo
  • Continuare con le informazioni del sistema operativo
  • Cliccare velocemente e più volte sul numero di serie o sulla versione della “Build”

A questo punto sarà attivo il menù dedicati alle “Opzioni sviluppatore” e potremo attivare il debug USB.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sul cellulare Android
  • Cercare e accedere a “Opzioni sviluppatore” (consigliamo di utilizzare la barra di ricerca in alto, se presente)
  • Attivare il toggle delle suddette opzioni e successivamente abilitare la voce del debug USB

Cambiare porta e cavo

La mancata connessione, in alcuni casi, potrebbe dipendere dagli elementi fisici in nostro possesso. Il cavo utilizzato, ad esempio, o la porta d’ingresso del PC, potrebbero risultare sporchi o danneggiati. Per questo motivo vi invitiamo a tentare con la sostituzione per capire se effettivamente il problema riguarda i suddetti pezzi di hardware.

Cambiare porta e cavo

Per una maggiore sicurezza, potrebbe risultare utile provare anche a connettere allo stesso PC uno smartphone diverso, o collegare lo stesso smartphone ad un altro PC. In questo modo sarà possibile rendersi conto della problematica e capire da dove deriva.

Reinstallare i driver USB

Un qualsiasi PC riesce a riconoscere e a “dialogare” con uno smartphone Android, grazie soprattutto ai driver USB provenienti dal suddetto cellulare. Un qualsiasi evento può però riuscire a danneggiarli e per questo motivo potrebbe essere necessario doverli reinstallare. Prima di farlo però, bisogna verificare che questi risultino effettivamente danneggiati.

  • Sul PC, cercare e avviare “Gestione dispositivi”
  • Dalla lista che appare, cliccare su “Controller USB” o “Universal Serial Bus”
  • Nel caso in cui fossero presenti dei punti esclamativi gialli, cliccare sul nome del dispositivo interessato con il tasto destro del mouse
  • Continuare con “Disinstalla”
  • Connettere lo smartphone Android al PC (l’installazione dei driver si avvierà automaticamente)
Reinstallare i driver USB

Connettere uno smartphone Android ad un Mac

Nel caso in cui si disponga di un Mac, per avviare la sincronizzazione e scambiare dati con un dispositivo Android, sarà necessario effettuare il download di un’applicazione dedicata. Il suo nome è “Android File Transfer” e può essere scaricata dal sito ufficiale del robottino verde in maniera totalmente gratuita.

Una volta installata, si avvierà automaticamente quando lo smartphone Android verrà connesso al computer.

Connettere smartphone Android a Mac
Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come vedere lo schermo dello smartphone sul PC 1
Come vedere lo schermo dello smartphone sul PC
Guide
    app android app ios
Come copiare foto da smartphone a PC 1
Come copiare foto da smartphone a PC
Guide
    Guide iPhone iOS
Come ingrandire testo e caratteri in Windows 10
Come sbloccare PC Windows con smartphone Android
Guide
    app android programmi windows

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy