ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: airpods iOS macOS
Home > Guide > Apple > Come personalizzare i comandi delle AirPods

Come personalizzare i comandi delle AirPods

Roberto Cocciolo Apr 14, 2019

Le AirPods sono, anche a distanza di anni, gli auricolari true wireless più acquistati ed utilizzati dai possessori di iPhone, iPad e più in genere da qualsiasi dispositivo Apple. Tale prodotto in realtà risulta essere perfettamente compatibile con qualsiasi Device dotato di connessione Bluetooth, tuttavia, alcune delle caratteristiche più interessanti, sono esclusive di iOS, macOS e watchOS. 

Nel caso in cui si disponga di un dispositivo mobile dell’azienda di Cupertino infatti, si potranno personalizzare al meglio tutti i comandi impartiti dal doppio tap su ogni singolo auricolare. In questa guida vedremo quindi cosa può effettivamente variare dalla configurazione di base e, ovviamente, come farlo. 

Modificare i comandi delle AirPods

Per modificare i comandi delle AirPods sarà necessario effettuare la prima configurazione e, una volta fatto, aprire l’app delle impostazioni presente su iPhone e iPad. A questo punto basterà accedere alla schermata “Bluetooth” e connettere i suddetti auricolari (lo stato deve necessariamente risultare “Connesso”). Il prossimo passo da fare sarà quello di cliccare sull’icona delle informazioni (la “i” cerchiata in blu) ed iniziare a modificare le preferenze presenti. 

In particolare, potrà essere personalizzato il comando relativo al doppio tap su ogni auricolare e per farlo non servirà altro che accedere al collegamento “Destra” o “Sinistra”. Di default sarà presente l’attivazione di Siri su entrambi gli AirPod, ma potrà essere modificato con:

  • Play/Pausa dei contenuti in riproduzione
  • Passare alla traccia successiva 
  • Ascoltare nuovamente la traccia precedente 
  • Disattivare il comando 

Impostazioni AirPods

Dalla schermata precedente si potrà inoltre selezionare l’auricolare “principale” sul quale verrà attivato il microfono o lasciare che la cosa venga stabilita automaticamente in base a quello indossato. Spuntando invece la preferenza “Rileva automaticamente” tutto l’audio in uscita dallo speaker di iPhone o iPad verrà immediatamente trasferito alle AirPods una volta connesse. Infine non manca la possibilità di rinominare il dispositivo utilizzando l’apposita sezione presente in alto. 

Altri articoli utili

Alternative Airpods
Alternative AirPods 2022: le migliori da comprareLe cuffie True Wireless stanno pian piano diventando una tendenza. Cerchiamo di capire quali sono le migliori alternative alle Apple AirPods disponibili sul mercato.
Guide di acquisto
    cuffie
photo 2018 12 21 14 06 11
Copia Apple Airpods e MicroSD Kodak: offerte lampo eBay!
photo 2018 12 21 14 06 09
4smarts: cuffie stile AirPods a 40€! Ne vale la pena?
Audio
    cuffie
Come connettere AirPods ad Apple TV 1
Come connettere AirPods ad Apple TV
Guide
    airpods apple tv

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy