ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > 4smarts: cuffie stile AirPods a 40€! Ne vale la pena?

4smarts: cuffie stile AirPods a 40€! Ne vale la pena?

Manuel Baldassarre Dic 26, 2018
auricolari 4Smarts true wireless Eara

Il 2018 ha visto un diffondersi a macchia d’olio delle cuffie Bluetooth True Wireless in stile Apple AirPods. A breve però vi parleremo degli auricolari True Wireless di 4smarts, un marchio tedesco ed estremamente affidabile del quale vi abbiamo parlato già più volte.

Tuttavia la sfida è davvero ardua perché in questo caso gli auricolari di casa Apple si sono dimostrati effettivamente un passo avanti nel mondo delle True Wireless, e creare un prodotto altrettanto efficiente a 100 euro in meno, non è affatto scontato. Vale dunque la pena spendere 40 euro per delle copie?

Design

Non c’è dubbio, la somiglianza è impressionante, almeno se si guarda il design. Queste cuffie vi arriveranno in una confezione molto particolare e curata nel dettaglio, come quella che vedete in foto, e comprenderà: i due auricolari true wireless, una custodia per il trasporto e la ricarica e gli accessori.

auricolari 4Smarts true wireless Eara
auricolari 4Smarts true wireless Eara
auricolari 4Smarts true wireless Eara

Ottima fornitura anche sotto questo punto di vista perché in confezione troverete: un cavo USB – microUSB per ricaricare la batteria integrata nella custodia, un cavo di ricarica USB per caricare direttamente un auricolare alla volta, ed un laccetto per legare assieme i due auricolari nel caso abbiate paura di perderli.

Come per le Apple Airpods, anche questi auricolari true wireless 4smarts sono completamente realizzati in plastica e molto leggeri. Purtroppo però, c’è da dire che le dimensioni sono più generose delle Airpods. Questo me lo aspettavo vista la differenza di prezzo, ma in fatto di comfort, se indossate per molto tempo, incominceranno a dare non poco fastidio!

auricolari 4Smarts true wireless Eara

Avendo inoltre una misura unica, se siete abituati a delle cuffie in-ear dove utilizzate i tappi auricolari piccoli, vi assicuro che non riuscirete a rimanere per molto tempo con questi auricolari, ed ai più piccoli potrebbe essere addirittura difficile farle tenere appoggiate nelle orecchie (l’ho scoperto facendole provare a qualche amico).

Insomma, per quanto riguarda il desgin non mi sento di bocciarle perché è tutto molto soggettivo, ma nemmeno di promuoverle visto che, essendo auricolari true wireless, dovrebbero essere comodi da indossare mentre si è in auto, o mentre si studia, e quindi per lassi di tempo non proprio brevi.

Qualità audio

Sarò franco, e forse un po’ troppo diretto, ma non valgono il loro prezzo. Le cuffie True Wireless di 4smarts hanno una buona durata della batteria e sono ben realizzate a livello costruttivo, hanno per fino una potenza audio molto soddisfacente per quanto mi riguarda, ma la qualità audio è decisamente sotto le mie aspettative.

auricolari 4Smarts true wireless Eara

Partiamo col dire che non si tratta veramente di cuffie True Wireless, ovvero cuffie che si collegano fra di loro tramite Bluetooth (per non avere fili) e poi a loro volta si collegano al dispositivo dal quale ricevere la fonte audio. Si tratta semplicemente di due auricolari “mono” Bluetooth che, entrambi, si collegano al dispositivo.

Ad un’orecchio non esperto questo potrebbe non fare alcuna differenza, ma la realtà è che quando si ascolta una canzone, si ascolta la stessa canzone in mono (anziché stereo) ma su entrambi gli auricolari. Questo non è il massimo se si cerca un effetto surround, ma è il problema minore.

auricolari 4Smarts true wireless Eara
Si sottolinea la somiglianza ai cloni “cinesi”

Se per caso si creasse un minimo di latenza su uno dei due auricolari, succederebbe un disastro! Per fortuna questo non mi è mai capitato, soprattutto da smartphone dove il collegamento è solido. Da PC però – su YouTube ad esempio – si soffre una certa latenza tra audio e video che può arrivare anche a più di un secondo.

In questo caso la colpa potrebbe essere del Bluetooth sul mio PC proprio perché sullo smartphone non ho mai avuto questo problema, ma in ogni caso è giusto che vi parlassi della mia esperienza. Insomma, a questo prezzo non riesco proprio a consigliarvele, ma in questa fascia c’è tantissima altra scelta!

Prezzo e alternative

Concludendo, a chi consiglio gli auricolari di 4smarts? Il loro funzionamento è adatto a chi ha intenzione di usarle, ad esempio, nel tragitto casa-lavoro (per non più di mezz’oretta) nel quale magari avete bisogno di un solo auricolare in caso di chiamata. Oppure a chi ogni tanto si abbandona ad una breve sessione di musica senza fili in intralcio.

Il loro prezzo si aggira attorno ai 40 euro, e per altre informazioni vi lascio la pagina principale delle cuffie 4Smarts Eara sul sito del produttore ed un paio di link per l’acquisto da Amazon ed eBay:

[amazon box=”B07DX7PP8V” description_legth=30]

  • ACQUISTA | Auricolari 4smarts Eara da eBay

Se invece volete risparmiare qualcosa o magari rimanere nella stessa fascia di prezzo ma considerare l’acquisto di cuffie Bluetooth con un migliore rapporto qualità/prezzo, allora vi consigliamo di dare un’occhiata a queste nostre guide dedicate:

Cuffie bluetooth wireless
Le migliori cuffie Bluetooth Wireless da comprareViaggio alla scoperta delle migliori cuffie wireless bluetooth del momento: dai modelli economici entry-level a quelle top di gamma.
Guide di acquisto
    cuffie
Voto Finale: 6.5/10
8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

9.0
Roborock Q7 Max+

Recensione Roborock Q7 Max+: ancora più intelligente e potente!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy