ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: macOS tastiera windows 10
Home > Guide > Windows > Come premere il tasto destro del mouse con la tastiera

Come premere il tasto destro del mouse con la tastiera

Gaetano Abatemarco Set 19, 2018

Molte sono le motivazioni che portano a voler sapere come premere il tasto destro del mouse del vostro PC o Mac: per esempio, vi si è semplicemente rotto il mouse, oppure state lavorando dal vostro notebook e non avete il vostro mouse con voi, o, ancora, non volete staccare le mani dalla tastiera per affaticarvi il meno possibile. In qualsiasi caso, comunque, potrete trovare questa guida su come premere il tasto del mouse con la tastiera!

Indice

  • Come premere il tasto destro del mouse con la tastiera su Windows
    • Tasto menù
    • Combinazione di tasti
    • Tastierino numerico
  • Come premere il tasto destro del mouse con la tastiera su MacOS

Come premere il tasto destro del mouse con la tastiera su Windows

Se utilizzate un PC Windows, esiste più di una soluzione per premere il tasto destro del mouse con la tastiera. Il metodo forse più comodo coinvolge il tasto Menù, ma nulla vieta di usare una precisa combinazione di tasti oppure, se lo avete sulla vostra tastiera, il tastierino numerico. Nei prossimi paragrafi saranno discussi nel dettaglio tutti i vari metodi per premere il tasto destro del mouse con la tastiera.

Tasto menù

tasto menù

Come si diceva nel paragrafo precedente, il metodo più semplice per premere il tasto destro del mouse con la tastiera è usando il tasto Menù presente su ogni tastiera. Non sapete dove sia questo tasto? Ebbene, è il pulsante con su disegnato un piccolo menù. Quel tasto, in alcune tastiere, è integrato al tasto Ctrl di destra, ed è quindi necessario, per premere il tasto destro con la tastiera, premere Ctrl in combinazione con il fasto funzione Fn. Usate questo tasto e vedrete che lo troverete molto comodo in più di qualche circostanza!

Combinazione di tasti

tasiera layout con function

Il tasto menù non coincide con l’unica alternativa per premere il tasto destro del mouse con la tastiera. Lo stesso risultato si può infatti avere premendo, al momento del bisogno, la combinazione Shift (anche detto Maiusc) + F10. Se avete un PC Windows con i tasti Function in seconda funzione, allora la combinazione sarà Shift+Fn+F10.

Tastierino numerico

Se la vostra tastiera ha integrata al suo interno un tastierino numerico, allora avete a vostra disposizione una terza alternativa per premere il tasto destro del mouse tramite tastiera. Per prima cosa, però, dovrete recarvi sul pannello di controllo. Per farlo, se avete Windows 10, andate su Start, scrivete “Pannello di controllo” per avviare una ricerca veloce, quindi premete Invio. Se invece possedete Windows 7, o una versione precedente di Windows 10, il Pannello di controllo sarà accedibile velocemente dal menù Start.

Dal Pannello di Controllo, andate su Accessibilità, cercate la voce Modifica funzionamento del mouse. Potrete facilmente trovare la voce Controllo del mouse con la tastiera, con sotto un box da spuntare per attivare il controllo del puntatore. Spuntate il box e confermate le modifiche premendo il pulsante OK. Una volta attivata questa opzione, potrete comandare il puntatore del mouse tramite il tastierino numerico. In particolare, potrai premere il pulsante destro del mouse premendo il tasto +.

Come premere il tasto destro del mouse con la tastiera su MacOS

Se utilizzi un Mac, allora per premere il tasto destro del mouse con la tastiera dovrete seguire la semplice guida descritta qui di seguito:

  • Recatevi su Preferenze di Sistema passando per il menù Apple;
  • Selezionate la voce Mouse e Trackpad dal menù a sinistra della finestra e cliccate sul pulsante Opzioni…
  • Spuntate la voce Premi il tasto ⌥ cinque volte per attiv./disatt. “Tasti mouse” e confermate premendo OK.
  • Premete, come dice la voce che avete appena attivato, cinque volte il tasto Alt.
  • Per muovere il cursore, usate i tasti 7, 8, 9, u, i, o, j, k ed l.
    • Per un click singolo, premete i, per il clic destro, usate la combinazione ctrl+i.

Se volete disattivare la funzione Tasti Mouse, ripetete i primi passi della guida per togliere la spunta alla voce Premi il tasto ⌥ cinque volte per attiv./disatt. “Tasti mouse”. Alternativamente, premete altre cinque volte il tasto Alt e le funzioni Tasti mouse verranno disattivate.

Volete conoscere altri trucchi del mondo PC e Mac? leggete questi articoli che potrebbero interessarvi

8 Start1
Come velocizzare al massimo Windows 10Alcuni semplici trucchi per migliorare notevolmente le prestazioni di Windows 10 e renderlo più veloce su qualunque PC o tablet.
Guide
    windows 10
macos mojave 3
macOS Mojave: tutte le novitàApple ha presentato la nuova versione di macOS, che sembra essere un netto miglioramento di quella precedente. Niente rivoluzioni ma tanta sostanza e nuove funzionalità.
Apple
    Mac macOS

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy