ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Problema KB4511555 Windows 10 con la CPU: soluzioni

Problema KB4511555 Windows 10 con la CPU: soluzioni

Gaetano Abatemarco Set 18, 2019

Un recente aggiornamento rilasciato da Microsoft per il suo sistema operativo porta a un elevato utilizzo del processore. Il problema di questo nuovo update riguarda un errore presente all’interno di Cortana/Funzione di ricerca. In questo articolo, dunque, abbiamo raggruppato alcune soluzioni per risolvere il problema KB4511555 Windows 10 con la CPU in modo da tornare ad utilizzare come prima il proprio computer.

Premessa

Per risolvere il bug introdotto dall’aggiornamento KB4511555 basta effettuare un fix. La brutta notizia è che una volta applicato, potrete utilizzare soltanto Bing per la ricerca di Windows e Cortana. Se non avete scaricato/installato quest’aggiornamento, vi consigliamo di ignorarlo fino a quando non viene rilasciata una patch oppure un nuovo update. In caso contrario, continuate a leggere la guida.

Problema aggiornamento KB4511555 di Windows 10 con la CPU: prima soluzione

Esistono due cose da prendere in considerazione per identificare facilmente l’errore. Il primo è l’evidente elevato utilizzo del processore. È possibile controllare ciò aprendo semplicemente il Gestore attività (cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e scegliendo Gestione attività dal menu che compare) e premendo sulla scheda Processi. Fatto ciò, cliccate sulla colonna CPU per ordinare gli elementi in base al consumo del processore. Qui scoprirete che il processo Cortana o SearchUI.exe consuma di più.

Il secondo dato da considerare è che la funzione di ricerca di Windows 10 non funziona più. Questa non riuscirà a caricarsi completamente oppure fungerà solo in modo parziale.

La prima soluzione da poter seguire consiste nel disinstallare semplicemente l’aggiornamento sfruttando l’apposita feature proposta da Windows 10. Per fare ciò, seguite i passaggi elencati qui sotto:

  • Aprite le Impostazioni del sistema operativo tramite la combinazione di tasti Win+I oppure cliccate sull’ingranaggio presente nel menu di Start e dopodiché scegliete Aggiornamento e sicurezza.
  • Tramite Windows Update, pigiate su Visualizza cronologia degli aggiornamenti e successivamente premete sulla voce Disinstallare gli aggiornamenti.
  • Attraverso la finestra Disinstalla un aggiornamento, individuate l’update KB4511555 attraverso l’elenco proposto, selezionatelo con il pulsante sinistro del mouse e successivamente procedete con la disinstallazione premendo sul pulsante Disinstalla che compare in alto.

Problema KB4511555 Windows 10 con la CPU: soluzioni

Problema aggiornamento KB4511555 di Windows 10 con la CPU: seconda soluzione

Qualora non foste in grado di disinstallare l’aggiornamento tramite le Impostazioni di Windows 10, allora vi consigliamo di seguire il secondo metodo. La correzione consiste nell’applicare una modifica al registro di sistema del sistema operativo, quindi avrete bisogno dei diritti di amministratore.

Detto ciò, vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite una finestra di Esegui attraverso la combinazione di tasti Win+R, digitate regedit all’interno del campo di testo e date Invio per confermare l’apertura.
  • Una volta aperto correttamente l’editor del registro di sistema di Windows 10, seguite il percorso HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionSearch cliccando sulle apposite freccette presenti accanto ad ogni nome.
  • Dopo aver selezionato la cartella Search, identificate la chiave BingSeachEnabled e cliccate due volte su di essa.
  • Attraverso la finestra proposta, impostate Dati valore su 1 e confermate la modifica premendo su OK.
  • Non vi resta che riavviare il computer per rendere effettiva la modifica apportata al registro di sistema.

Come anticipato ad inizio guida, la ricerca di Windows sfrutterà Bing anziché un altro motore di ricerca (es. Google). In alternativa, dovrete attendere che Microsoft rilasci un nuovo aggiornamento o una eventuale patch.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come vedere file e cartelle nascosti su Windows 10 1
Come visualizzare cartelle nascoste su Windows 10Vuoi sapere come visualizzare le cartelle nascoste su Windows 10? Sei nel posto giusto!
Guide
    windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Guide
    windows 10
718333D7 19D9 45AA BFF0 753610D1E042
Come scoprire quali app consumano RAM su Windows 10
Guide
    windows 10
Come cambiare amministratore Windows 10 1
Come cambiare amministratore su Windows 10
Guide
    windows 10
Windows 10
Come trasferire una licenza Windows 10 sul tuo nuovo computer
Guide
    windows 10

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy