ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Hardware > Come capire se un processore…

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione

Santjago Burini Set 21, 2019

La virtualizzazione non è un argomento di cui si sente parlare tutti i giorni, e la maggior parte degli utenti non è a conoscenza della sua esistenza. Essa viene utilizzata in casi rari, ad esempio se hai un PC Windows e hai bisogno di lavorare su applicazioni per Mac o viceversa, e proprio per questo motivo non è conosciuta dall’utenza media. A causa di questo, anche se il nostro computer la supporta, nella maggioranza dei casi essa non sarà attiva di default, ma sarà necessario attivarla attraverso il BIOS. In questa guida ti spiegherò come capire se il tuo computer supporta o meno la virtualizzazione.

Ci sono due diversi metodi per capire se il tuo processore Intel supporta o meno la virtualizzazione: puoi guardare le specifiche del processore nel sito ufficiale Intel o puoi utilizzare un’applicazione per verificarlo.

Specifiche del processore

Intel possiede specifiche dettagliate per tutti i suoi processori all’interno del suo sito, devi soltanto sapere quale modello e quale generazione di processori monta il tuo PC. Apri il Task manager digitando “Task manager” nella barra di ricerca e dirigiti nel tab Prestazioni. Seleziona CPU nella colonna di sinistra, e nell’angolo in alto a destra visualizzerai modello e generazione del tuo processore. Puoi già verificare se la virtualizzazione sia attivata: troverai in basso a destra la voce Virtualizzazione e di fianco troverai la parola Abilitata o Non abilitata. A questo punto, se la virtualizzazione non è abilitata, dirigiti a questo link e cerca il tuo processore (io ho Core i7, 8a generazione).

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione 2

Cliccando sulla voce relativa al tuo processore, visualizzerai una lunga lista di tutti i chip che Intel ha prodotto di quel tipo e, a questo punto, devi cercare la sigla finale tuo processore (Core i7-8550U). Trovato il tuo modello, cliccaci su e scorri poi fino alla voce Tecnologie Avanzate e cerca Virtualizzazione.

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione 1

Utility di identificazione del processore Intel

Attraverso questo tool riceverai le stesse informazioni che è possibile ricevere visitando il sito Intel, ma i passaggi da seguire sono inferiori. Scarica l’utility e installala. Durante l’installazione ti verranno chieste alcune cose e ti verrà chiesto quali dati inviare ad Intel, fai attenzione alle richieste che accetti e a quelle che rifiuti. Una volta installata, avvia il programma e espandi la sezione Tecnologie CPU per verificare il supporto alla virtualizzazione del vostro chip.

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione 3

A questo punto, se il vostro processore supporta la virtualizzazione ma non riuscite ad utilizzarla, dovrete abilitarla tramite il BIOS. Per entrare nel BIOS (o meglio nell’UEFI) utilizzando Windows 10, apri le Impostazioni->Aggiornamento e sicurezza->Ripristino->Riavvia ora->Avvio avanzato e seleziona poi le voci Risoluzione dei problemi, Opzioni Avanzate e Impostazioni firmware UEFI premendo infine sul pulsante Riavvia. Da ora in poi fa attenzione a come ti muovi, perchè nel BIOS ci sono le tutte le impostazioni del PC in uso e, se non si conosce cosa si sta facendo, si potrebbe incappare in dei problemi, spesso irrisolvibili.

Se la tua CPU non supporta la virtualizzazione, non c’è nessun modo di forzarla.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Blue Wallpaper Windows 10 HD 2880x1800 1
Come installare Windows 10In questa guida troverete la procedura completa e dettagliata su come installare Windows 10, oltre che indicazioni su come scaricarlo e attivarlo.
Guide
    windows 10
Come trovare modello di scheda madre in Windows 10
Come trovare modello di scheda madre in Windows 10
Windows
    windows 10
Come liberare spazio su Windows 10 1
Come liberare spazio su Windows 10
Guide
    windows 10
eda64c0a10fb395884fddec13045439b
Come vedere scheda video Windows 10
Guide
8 Start1
Come velocizzare al massimo Windows 10Alcuni semplici trucchi per migliorare notevolmente le prestazioni di Windows 10 e renderlo più veloce su qualunque PC o tablet.
Guide
    windows 10

Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri

57 minuti fa

In questo articolo vogliamo parlare di un servizio online molto particolare che consente a chiunque di programmare l’invio di un messaggio email verso se stessi (oppure verso altre persone) per riceverlo nel futuro. Il suo leggi di più…

Come inviare email anonime (anche con allegati)

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

1 ora fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Come configurare Fritz!Box con Fastweb

2 ore fa

Tra i modem più performanti ed acquistati, ci sono sicuramente i Fritz!Box di AVM. Quando si sceglie di utilizzare un modem di terze parti però, bisogna considerare il fattore configurazione, che il più delle volte leggi di più…

2016 12 06 10 42 00 AVM FRITZ Box 4020 International Router N 450 450 Mbit s sul 24 Ghz 1 Wan

Creare video di compleanno e feste: migliori app e programmi

3 ore fa

Grazie ai tantissimi programmi, siti online o alle app per smartphone, risulta oggi semplicissimo creare dei divertenti video di compleanno e feste da condividere in famiglia. In questa guida andremo proprio ad includere i software leggi di più…

Convertire video da orizzontali a verticali (o viceversa)

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

18 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Come configurare Fritz!Box con Fastweb
  • Creare video di compleanno e feste: migliori app e programmi
  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy