ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come proteggere una nota su iPhone, iPad e Mac

Come proteggere una nota su iPhone, iPad e Mac

Roberto Cocciolo Nov 07, 2019

Gli smartphone e i computer sono ormai diventati parte integrante delle nostre vite e in quanto tali, molte volte, si trasformano in contenitori di dato sensibili che vogliamo memorizzare. Essendo però, appunto, sensibili, bisogna far attenzione al servizio utilizzato per gestirli e soprattutto a proteggerli adeguatamente. Fortunatamente Apple, sui propri sistemi operativi, oltre ad offrire l’applicazione “Note”, nel quale annotare ogni pensiero, dilemma o dato, ne consente la protezione tramite password e riconoscimento facciale (o con impronta digitale). 

Come avrete sicuramente capito, oggi vedremo proprio in che modo proteggere una nota su tutti i dispositivi di Apple, ovvero quelli basati su iOS e macOS. 

Aggiungere password ad una nota su iOS e Mac

Concentrando la nostra attenzione su iOS e macOS, riusciremo quindi ad aggiungere un codice per rendere più sicure le note scritte su iPhone, iPad, iPod Touch e Mac. Prima di iniziare con la procedura, ci teniamo a precisare che per utilizzare la funzione di blocco delle note sarà necessario possedere almeno iOS 12 su iPhone e iPad e macOS Mojave su Mac. In ogni caso vi consigliamo di controllare costantemente la presenza di aggiornamenti software all’interno delle impostazioni di sistema ed eventualmente installarli. 

Bloccare una nota su iPhone e iPad

  • Aprire l’applicazione “Note” su iPhone, iPad o iPod Touch
  • Selezionare la nota da proteggere
  • Cliccare sul tasto di condivisione in alto a destra (icona del quadrato con una freccia)
  • Continuare con “Proteggi nota”

Come proteggere una nota su iOS

A questo punto la nota verrà automaticamente protetta e nel caso in cui fosse la prima nota bloccata, vi sarà richiesto di scegliere una password. Questa potrà ovviamente essere modificata in qualsiasi momento, semplicemente completando i seguenti passaggi. 

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni”
  • Continuare con “Note”
  • Cliccare su “Password”
  • Scegliere se modificarla o attivare il riconoscimento tramite sistema di sblocco avanzato

Bloccare una nota su Mac

  • Aprire l’applicazione “Note” su Mac
  • Selezionare la nota da proteggere
  • Cliccare sull’icona del lucchetto in alto
  • Continuare con “Proteggi nota”

Come proteggere una nota su Mac

Per modificare la password invece basterà completare i seguenti passaggi.

  • Aprire l’applicazione “Note” su Mac
  • Cliccare su “Note” in alto a sinistra e poi su “Preferenze…”
  • Continuare con “Cambia password…”

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come usare le note di iOS su Windows 1
Come modificare lo sfondo delle note su iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
note ios
Come esportare note in PDF su iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Come usare le note di iOS su Windows 1
Come usare le note di iOS su Windows
Guide
    app ios chrome
iOS13
iOS 13: novità e dispositivi supportati
Guide
    iOS

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy