ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android programmi mac programmi windows
Home > Guide > Android > Come recuperare dati da…

Come recuperare dati da Android con schermo rotto

Gioele Cuomo Giu 02, 2020

A molti possessori di smartphone sarà capitato di aver rotto almeno una volta lo schermo del proprio device. Prima di affrettarsi ad acquistare un nuovo telefono, di rivolgersi all’assistenza o ad un tecnico specializzato in riparazioni, è buona abitudine cercare quantomeno di non perdere i propri contatti, le proprio foto o le informazioni delle proprie applicazioni. La più grande preoccupazione sarà quindi quella di recuperare i propri dati, ma come fare quando il display non dà proprio segni di vita? In questa guida vi spieghiamo passo dopo passo come recuperare tutto ciò che vi serve su qualsiasi dispositivo Android. Iniziamo!

Indice dei contenuti
1. Soluzioni rapide: Google Drive, micro SD e modalità USB Debug
1.1. Google Drive e altri servizi Google
1.2. Sfruttare la microSD o collegare il telefono al PC
1.3. Abilitare la modalità Debug USB: un’azione raccomandata
2. Programmi utili per PC
2.1. MobileGO
2.2. DrFone
3. Soluzione avanzata: Recovery Mode

Soluzioni rapide: Google Drive, micro SD e modalità USB Debug

Qualora ad essere danneggiato dovesse essere solo il vetro esterno al display, o lo schermo stesso risulti solo parzialmente danneggiato, meglio correre ai ripari e fare un backup dei nostri dati prima che si verifichino altri problemi.

Google Drive e altri servizi Google

La soluzione migliore è sicuramente quella di affidarsi al nostro servizio cloud di fiducia; ovviamente non possiamo che consigliarvi Google Drive, che offre gratuitamente 15GB di spazio di archivazione in cloud per ogni account Google. Una delle primissime cose che avete impostato alla prima accensione del vostro smartphone o tablet, è stata sicuramente inserire le credenziali di un account Google o crearne uno nuovo, quindi sappiate che state già usufruendo dell’offerta!

Vi consigliamo quindi caldamente di attivare il “Backup automatico di dati e impostazioni” qualora non lo aveste ancora fatto; vi basterà cercare la voce “backup” nelle impostazioni del vostro device, o cercare manualmente l’opzione (di solito si trova al percorso “Impostazioni di sistema” > “Backup“).

Nel caso ci interessi poi salvare anche le nostro foto ed i nostri video, raccomandiamo l’utilizzo di Google Foto. Con questa applicazione, scaricabile dal Play Store o installata di default sul proprio device, sarà possibile effettuare il backup dei nostri ricordi in maniera del tutto automatica; possiamo scegliere se salvare i nostri file alla qualità massima raccomandata da Google (e non incidere sullo storage di Google Drive!), o decidere di fare il backup conservando le dimensioni originali dei file (in tal caso questo inciderà sul nostro spazio di archivazione di Google Drive).

Infine se volessimo effettuare il backup di un file in particolare, possiamo farlo tranquillamente dall’applicazione di Google Drive. Per farlo vi basterà aprire l’applicazione (inserire eventualmente le credenziali del vostro account Google), cliccare su “Aggiungi” o su “+”, poi su “Carica” ed infine trovare il file che vuoi caricare.

Sfruttare la microSD o collegare il telefono al PC

Se preferite avere una copia fisica dei vostri dati, o semplicemente volete un metodo alternativo al cloud, non vi resta che leggere quanto segue. Anzitutto se il vostro device dovesse supportare l’espansione di memoria tramite micro SD, sarebbe opportuno spostare tutti i file sulla scheda, ed eventualmente inserirla nel vostro PC e copiare tutti i dati. Per quanto riguarda i vostri file ed i vostri contenuti multimediali, vi suggeriamo di affidarvi ad un file manager, e di spostare ciò che vi serve dal telefono alla scheda di memoria. Tra le app da consigliare possiamo citare Solid Explorer o ZArchiver, disponibili gratuitamente sul Play Store. Nel caso il vostro dispositivo non disponesse di un alloggiamento per microSD, vi basterà collegare il vostro smartphone o tablet al PC tramite cavo USB e copiare sul computer tutti i file che vi interessano.

Abilitare la modalità Debug USB: un’azione raccomandata

Questo piccolo trucco ci potrebbe tornare molto utile qualora le cose per il vostro display dovessero mettersi molto male. Andate nelle impostazioni e cercate la voce “Numero build” (di solito la trovate al percorso “Informazioni sul telefono” / “Numero build”). Cliccate sette volte sulla voce ed alla fine dovrebbe apparire un avviso che vi avvertirà di aver abilitato le “Opzioni sviluppatore“. Cercate poi questa voce all’interno delle impostazioni e attivate l’opzione “Debug USB“; questo ci consentirà di compiere una serie di azioni avanzate da PC, e soprattutto di abilitare alcune importanti funzioni di utilissimi software per computer. Si tratta di una vera manna dal cielo nel caso il danno al vostro display dovesse essere irrimediabile! Potrebbe anche esserti utile: Come attivare debug USB su Android con schermo rotto

Programmi utili per PC

Andiamo ora a vedere dei programmi per PC che potrebbero rivelarsi utili alla causa; in particolare andremo a parlare di MobileGO e DrFone.

MobileGO

Questo programma consente di recuperare i file dal nostro dispositivo, anche se lo schermo dovesse essere completamente inutilizzabile! Tuttavia va precisato che ciò sarà possibile solamente nel caso in cui si abbia precedentemente attivato la modalità Debug USB. Vediamo come fare:

  • Scaricare MobileGO ed installarlo
  • Una volta installato sul PC, aprire il programma. Dovremmo trovarci davanti ad una schermata del genere:

mobilego dati schermo rotto android

  • Dal menù a sinistra, cliccare sugli elementi che si vogliono recuperare. Noi ad esempio abbiamo fatto la prova con una foto

mobilego dati schermo rotto android

  • Nella nuova schermata non ci resta altro che selezionare i file, cliccare in alto su “Esporta” e scegliere la cartella di destinazione. Chiaramente possiamo fare lo stesso anche con SMS, contatti etc.

DrFone

Un altro programma utile è DrFone, il quale consente ugualmente di recuperare file da dispositivi con schermo danneggiato o non più funzionante. In questo caso però la compatibilità con smartphone e tablet risulta essere più limitata, ma vale comunque la pena provare un tentativo! Per recuperare i dati, seguite i seguenti step:

  • Scaricate DrFone ed installatelo
  • Aperto il programma ci apparirà la seguente schermata. Clicchiamo su “Recupero Dati“

drfone dati schermo rotto android

  • Nella nuova schermata clicchiamo su “Recupera da telefono rotto” e scegliamo gli elementi da salvare (immagini, file di Whatsapp, registro chiamate etc.)

drfone dati schermo rotto android

  • A questo punto non resta che indicare la tipologia di problema al display ed il modello del nostro smartphone
  • Successivamente dovremo impostare il telefono in modalità download (il più delle volte bisognerà, da telefono spento, premere in contemporanea i tasti “Volume –” , “Tasto accensione” e “Home” e poi selezionare la modalità download con i tasti volume)
  • A quel punto se è stato fatto tutto correttamente il programma farà una scansione all’interno del vostro device, ed in caso di operazione riuscita apparirà una nuova schermata informativa all’interno del programma

Soluzione avanzata: Recovery Mode

Segnaliamo solo a titolo informativo una ulteriore possibilità; si tratta di recuperare i nostri dati attraverso la modalità di recupero (Recovery Mode, appunto), attraverso la quale con l’ausilio di particolari comandi eseguiti dal terminale del PC potremmo recuperare i dati del nostro dispositivo. Si tratta di una soluzione piuttosto complicata, ragion per cui vi invitiamo a non approfondire il tema se non siete degli utenti parecchio consapevoli. Sappiate solo che se per qualche motivo non dovesse funzionare nessuno dei metodi sopra citati, esiste ancora un’ultima spiaggia! Per ulteriori informazioni, consulta anche: Come e perché installare una Custom Recovery

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare

46 secondi fa

Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…

assistente vocale smart home

Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare

4 minuti fa

La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…

termostato wifi

Miglior presa WiFi 2021: quale comprare

8 minuti fa

Abbiamo già discusso questo argomento quando, nella nostra rubrica dedicata alla Domotica, vi abbiamo parlato delle così dette prese intelligenti. Essa viene chiamata anche presa WiFi intelligente, ed infatti è sostanzialmente una presa che integra al suo leggi di più…

presa wifi

Come spiare un iPhone

3 ore fa

Possedere uno smartphone risulta oggi quasi essenziale anche per i ragazzi più giovani. Tuttavia, i pericoli che tale dispositivo può portare possono, a volte, superare gli aspetti positivi. Per questo motivo, un qualsiasi genitore si leggi di più…

Come spiare un iPhone

Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone

4 ore fa

La Libreria App, introdotta con iOS 14 su iPhone, proprio come la classica schermata home, consente di mostrare o nascondere i badge delle notifiche sull’angolo in alto a destra delle icone interessate. Tuttavia, nella suddetta leggi di più…

Come utilizzare la libreria app di iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Miglior presa WiFi 2021: quale comprare
  • Come spiare un iPhone
  • Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy