ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad Guide iPhone macOS programmi mac programmi windows
Home > Guide > Windows > Come recuperare file cancellato dopo la formattazione

Come recuperare file cancellato dopo la formattazione

Gaetano Abatemarco Dic 17, 2018

Dopo aver effettuato un ripristino alle impostazioni di fabbrica, vi siete ricordati di aver dimenticato di salvare una copia di alcuni dati importanti presenti sul disco di archiviazione e quindi adesso cercate una soluzione che vi spieghi come recuperare file cancellati dopo la formattazione. Nella nuova guida di oggi vi indicheremo una serie di soluzioni per provare ad aiutarvi ad effettuare il recupero.

Premessa

Prima di trattare l’argomento principale della nostra nuova guida di oggi, è necessario fare alcune precisazioni importanti. Il ripristino dei dati su un disco formattato può avvenire soltanto se non sono stati salvati dei nuovi file. In questo caso, vi consigliamo di ridurre al minimo l’utilizzo dell’unità di archiviazione su cui volete operare il ripristino.

Vi suggeriamo anche di effettuare il download del software desiderato, fra quelli che vi proporremo nelle successive righe, utilizzando un altro PC e copiare il programma su un supporto di archiviazione esterno. Per quanto riguarda il ripristino di dati da fare su un hard disk esterno o una chiavetta USB, lo scaricamento del software può avvenire anche sul computer.

Come recuperare i file cancellati dopo la formattazione sul computer

Se volete recuperare i file dopo la formattazione di un PC Windows o Mac, vi suggeriamo di utilizzare un potente software chiamato EaseUS Data Recovery. La versione gratuita offre la possibilità di ripristinare immagini, video, documenti e altro ancora da hard disk, chiavette USB, schede SD e altro ancora fino a 2 GB di dati. Superata questa dimensione, sarà necessario acquistare la versione premium al costo di 81,36 euro.

Detto ciò, vediamo i passaggi da seguire per sfruttare al meglio:

  • Se possedete un PC Windows, collegatevi al sito Internet ufficiale e premete sul pulsante Scarica Gratis. Se avete un Mac, invece, aprite il browser predefinito e seguite l’apposito link dove pigiare sul pulsante Prova Gratuita.
  • Terminata l’installazione, avviate EaseUS Data Recovery e scegliete l’unità sulla quale desiderate procedere con il ripristino.
  • A questo punto, potete avviare la scansione cliccando sul pulsante Scansiona collocato in basso a destra.
  • Una volta completata l’operazione, avrete davanti a voi l’elenco completo di tutti i file che il software è riuscito a individuare e che possono essere ripristinati. Volendo, potete anche applicare un filtro per visualizzare soltanto i dati di vostro interesse (es. immagini o video). È possibile anche vedere in anteprima un determinato file cliccando sull’occhio in alto a destra dopo aver selezionato con un click sinistro su quello preferito.
  • Concludete l’operazione selezionando i dati che volete recuperare e premendo sul pulsante Recupera posto in basso a destra. Ricordate anche di indicare la cartella in cui effettuare l’esportazione e utilizzate poi Esplora File di Windows o il Finder di macOS per accedere ai dati recuperati.

Come recuperare i file cancellati dopo la formattazione su Android

Volete recuperare i file dopo aver effettuato la formattazione sul vostro smartphone o tablet Android? Potreste provare a utilizzare DiskDigger. Si tratta di un’applicazione gratuita che consente di ripristinare ogni genere di file rimosso dalla memoria interna o dall’eventuale micro SD inserita nel dispositivo in maniera molto semplice.

La versione gratuita consente soltanto di recuperare immagini in formato JPG o PNG mentre quella a pagamento (dal costo di 3,37 euro) permette di ripristinare tutti i tipi di file. L’unico requisito richiesto è il root. Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata su come ottenere i permessi di root.

Detto ciò, vediamo i passaggi da realizzare:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet Android e procedete con il download della versione desiderata di DiskDigger tramite i link forniti prima.
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate l’app e date i permessi necessari pigiando su Concedi.
  • A questo punto, premete sulla partizione che desiderate analizzare, selezionate i file da ricercare e premete su OK per far partire la scansione.
  • Al termine dell’operazione, gli eventuali file individuati da DiskDigger possono essere recuperati pigiando prima su ognuno e poi tappando su Recover presente in alto a sinistra.
  • Concludete la procedura scegliendo se salvare i file sulla memoria interna dello smartphone o del tablet, sull’eventuale micro SD, su un servizio di cloud storage oppure su un server FTP.

Come recuperare file cancellati dopo la formattazione

Come recuperare i file cancellati dopo la formattazione su iOS

Nel caso in cui foste possessori di un iPhone o di un iPad, potrete sfruttare il software EaseUS MobiSaver Free, disponibile sia per Windows che per macOS. Si tratta di un programma che permette di recuperare i file cancellati da un melafonino o da un tablet iOS in maniera molto semplice. Il software è disponibile anche in versione premium al costo di 79,24 euro il quale permette di accedere a delle funzionalità aggiuntive e a rimuovere le limitazioni previste nella versione gratuita. Prima di rivelarvi i passaggi nello specifico, è necessario avere iTunes che è preinstallato su tutti i Mac mentre per i PC Windows può essere scaricato dal sito Internet di Apple.

Detto ciò, ecco gli step da seguire:

  • Se avete un computer con il sistema operativo di Microsoft, collegatevi alla pagina del sito e premete sul pulsante Scarica Gratis. La stessa cosa bisogna fare se possedete un Mac ma dal link dedicato.
  • Una volta completata anche l’installazione, aprite EaseUS MobiSaver Free e collegate il vostro iPhone o iPad al computer utilizzando il cavo Lightning o USB-C.
  • Per procedere con la scansione, premete sul pulsante Scansiona e attendete la fine del processo.
  • Dopo che l’analisi è stata completata con successo, selezionate Mostra solo elementi eliminati che trovate in alto e spuntate le anteprime dei nomi o dei file che volete recuperare.
  • A questo punto, premete su Recupera in basso e selezionate la cartella di destinazione in cui salvare i dati.

Come recuperare i file cancellati dopo la formattazione: alternative

Oltre ai programmi indicati poco fa, ci sono delle soluzioni alternative da prendere in considerazione per provare a ripristinare i file sul proprio computer, smartphone o tablet in seguito a una formattazione. Trovate l’elenco qui sotto.

  • Undeleter Recover Files & Data (Android)
  • Cestino Dumpster (Android)
  • Recycle Master (Android)
  • Disk Video Recovery Pro (Android)
  • TestDisk & PhotoRec (Windows/macOS/Linux)
  • Recuva (Windows)
  • Disk Drill 3 (Windows/macOS)
  • AirMore Recupero Dati iOS (Windows)
  • iMyFone D-Back iPhone Data Recovery (Windows/macOS)
  • Dr.Fone (Windows/macOS)
  • FonePaw iPhone Data Recovery (Windows/macOS)
  • iPhone Data Recovery (Windows/macOS)
  • Wondershare Recoverit (Windows)
  • Ontrack EasyRecovery (Windows/macOS)
  • Wise Data Recovery (Windows)
  • Stellar Phoenix Data Recovery (Windows/macOS)
  • MiniTool Power Data Recovery (Windows/macOS)

Altri articoli utili

Come recuperare video cancellati da iPhone
Come recuperare video cancellati da iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS programmi mac programmi windows
Come recuperare documenti Word cancellati
Come recuperare documenti Word cancellati
Guide
    Mac macOS programmi mac programmi windows windows 10
Come recuperare file cancellati dopo la formattazione 1
Come recuperare file cancellato dopo la formattazioneVi siete dimenticati di salvare un file importante prima della formattazione e ora vorreste provare a recuperarlo utilizzando un apposito software? Ecco le nostre proposte!
Windows
    Guide iPad Guide iPhone macOS programmi mac programmi windows
App per recuperare video cancellati
App per recuperare video cancellatiAvete cancellato per sbaglio un filmato importante dal vostro dispositivo Android o iOS e adesso vorreste recuperarlo? Nell'articolo trovate le migliori applicazioni per farlo!
Android
    app android app ios
Recuperare file cancellati Mac
Recuperare file cancellati MacAvete cancellato per sbaglio un documento importante o qualsiasi altro file dal vostro Mac e ora non sapete come recuperarlo? Vi aiutiamo noi con questa guida!
Guide
    programmi mac

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy