ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come rendere sicuro l’account Amazon

Come rendere sicuro l’account Amazon

Gaetano Abatemarco Dic 01, 2016

Amazon è un posto fantastico per chi vuole fare shopping: basta una ricerca, un paio di click e l’affare è concluso; ancor più comoda è la possibilità di memorizzare tutto per velocizzare ancor più gli acquisti successivi. Un “tutto” che va dall’indirizzo di spedizione al numero di carta di credito (con accesso automatico).

Ed è una cosa che un po’ tutti facciamo poiché a comodità donata non si guarda di certo in bocca! Una comodità che però ha un gran brutto risvolto: chiunque entri in possesso senza permesso del nostro account Amazon potrà acquistare usando i nostri dati e soprattutto i fondi della nostra carta di credito o i nostri buoni già acquistati. Una situazione che ciascuno di noi si augura di non dover affrontare mai e di cui, tuttavia, non bisogna ignorare l’esistenza.

Ecco il perché della guida che segue: cercheremo di capire insieme come rendere sicuro l’account Amazon usando gli strumenti che Amazon mette a disposizione ed un po’ di buon senso, che non guasta mai. Il consiglio è quello di leggere questa guida dall’inizio alla fine: le idee saranno molto più chiare!

Scegliere una password forte

Una buona password è sicuramente il punto d’inizio per rendere sicuro l’account Amazon. In questo caso buona è sinonimo di forte, ovvero di una password che possa essere difficilmente capita, intuita o trovata (con attacchi bruteforce ad esempio) da terzi. Ecco qualche consiglio utile:

  • usare password lunghe;
  • usare una buona combinazione di maisucole, minuscole, numeri e simboli speciali;
  • evitare date di nascita, nomi dei partner, degli animali da compagnia o altri dettagli facilmente intuibili;
  • usare preferibilmente delle frasi anziché delle parole singole, ad esempio: h0cr34t0un4cc0un7-s7up3nd0.

Ci rendiamo conto tuttavia che una password del genere difficilmente può essere ricordata a memoria: in tal caso potremo affidarci ad un gestore password che la ricordi per noi.

password
Migliori gestori password a confrontoFlessibilità, affidabilità ma soprattutto sicurezza: ecco un confronto tra le più valide soluzioni per la gestione delle proprie credenziali
Internet

Per cambiare la password di Amazon dal browser rechiamoci in Il mio account > Accesso e impostazioni di sicurezza (o clicchiamo su questo link). Clicchiamo ora su “Modifica” in corrispondenza di password ed inseriamo, dove richiesto, sia la vecchia password che la nuova password.

Come rendere sicuro l'account Amazon

Dall’app mobile il procedimento è simile: rechiamoci in Menu > Impostazioni > Modifica le impostazioni dell’account e da lì clicchiamo su “Modifica” in corrispondenza di Password.

pass 1
pass 2
pass 3

Attivare l’autenticazione a due fattori

Vista la semplicità con cui si possono effettuare acquisti su Amazon, se malauguratamente la nostra password finisse nelle mani sbagliate il nostro conto sulla carta associata potrebbe essere prosciugato prima ancora che ce ne rendiamo conto!

Amazon
Come risparmiare su AmazonAmazon offre già dei buoni prezzi ma se volessimo risparmiare ancora di più? Ecco alcuni consigli e strumenti per scovare offerte e risparmiare.
Guide
    Offerte Amazon

Dunque perché non aggiungere un livello di protezione attivando l’autenticazione a due fattori? Ciò significa, in pratica, dover inserire un secondo codice ricevuto al momento tramite SMS o app dedicata oltre alla propria password per effettuare l’accesso. Si tratta sicuramente di una procedura più lunga (e, diciamocelo, più scomoda) del semplice inserimento della password, ma che offre un bel margine di sicurezza in più.

L’autenticazione a due fattori è attivabile soltanto tramite browser: effettuiamo l’accesso ad Amazon e rechiamoci in Il mio account > Accesso e impostazioni di sicurezza (o clicchiamo su questo link). Clicchiamo su Modifica in corrispondenza di “Impostazioni avanzate di sicurezza”.

impostazioni-sicurezza

Clicchiamo ora su Primi passi e seguiamo le istruzioni per configurare l’invio del codice tramite SMS oppure la generazione automatica tramite un’app (personalmente preferisco, per questioni di comodità, la prima opzione). Volendo, durante la configurazione potremo configurare dei dispositivi da cui non richiedere l’autenticazione aggiuntiva – personalmente lo farei soltanto su un PC desktop, sicuramente più difficile da rubare rispetto ad un notebook, uno smartphone o un tablet.

Fatto ciò la procedura per accedere ad Amazon cambierà leggermente: dovremo inserire nome utente e password (la solita) e cliccare su Accedi, dopodiché inserire il codice ricevuto quando richiesto.

Ciò potrebbe non funzionare sulle app che non supportano l’autenticazione a due fattori. In questo caso potremo usare un metodo di login alternativo che funziona come di seguito:

  • inseriamo come di consueto nome utente e password, poi cerchiamo di accedere;
  • Amazon ci risponderà con un errore e ci invierà il codice tramite SMS;
  • a questo punto ri-effettuiamo l’accesso inserendo di nuovo il nostro nome utente, e la password ed il codice ricevuto insieme. Ciò significa che se la nostra password è pippo ed abbiamo ricevuto il codice 12345, nel campo password dovremo scrivere pippo12345.

Uscire dall’account una volta completati gli acquisti

E’ una procedura noiosa ma ci mette al sicuro dai potenziali problemi dovuti a furti, smarrimenti o accessi indesiderati ai nostri dispositivi: se sappiamo di essere “a rischio”, vi consigliamo di effettuare il logout da Amazon (sia da web che da app) una volta completati gli acquisti, così da imporre la richiesta di password all’accesso successivo.

Effettuare il logout da tutti gli account in caso di dubbi

Se abbiamo il dubbio di aver lasciato un accesso attivo su un PC condiviso, su uno smartphone o su un tablet non nostro, è bene effettuare il logout dagli account lasciati attivi il prima possibile. Come? Nulla di più semplice: basta modificare la password e tutte le sessioni attive saranno interrotte. Abbiamo già mostrato come modificare la password di Amazon ed i consigli per sceglierne una adatta nella prima sezione di questa guida.

In caso di problemi…

Amazon ci mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per rendere sicuro il nostro account ma, se malauguratamente state leggendo questo articolo dopo aver ricevuto un danno simile, potrete contattare l’assistenza di Amazon usando i moduli contenuti in questa pagina o al numero telefonico 800 628 805, esponendo esplicitamente il problema: Amazon saprà indicarvi il modo migliore per procedere (e per ricevere indietro il denaro in caso di acquisti non autorizzati ove possibile).

pacco amazon
Come funziona la garanzia AmazonSono passati più di 30 giorni per il reso e il nostro oggetto si è rotto? Vediamo come funziona la garanzia Amazon sfruttabile entro due anni.
Guide

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy