ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Android > Come effettuare una ricarica…

Come effettuare una ricarica telefonica con la Postepay

Roberto Cocciolo Lug 04, 2019

La Postepay è probabilmente la carta prepagata più utilizzata in Italia. Per quanto infatti esistano delle alternative migliori e più convenienti, il servizio di Poste Italiane riesce comunque a mantenere una certa popolarità, soprattutto grazie al rapporto quasi “obbligatorio” che gli italiani hanno con gli uffici postali. Tale carta però non è assolutamente da sottovalutare visto che dispone di funzioni davvero interessanti e parecchio utili per la vita di tutti i giorni. In particolare oggi vedremo in che modo effettuare una ricarica telefonica (sia da app che da sito web) passando proprio per il suddetto conto.

Come effettuare una ricarica telefonica con la Postepay

Ricarica telefonica tramite applicazione Postepay per Android e iOS

Quando si parla di applicazioni ovviamente si fa riferimento ai due sistemi operativi mobile più conosciuti al mondo: Android e iOS. Prima di iniziare con la procedura che descriverà i passaggi per effettuare una ricarica telefonica con Postepay, assicuratevi quindi di possedere l’applicazione compatibile con il vostro dispositivo ed eventualmente scaricarla dal Play Store o da App Store.

  • Aprire l’applicazione “Postepay” ed effettuare l’accesso con le proprie credenziali
  • Cliccare sul tasto “Paga” presente al centro della schermata principale 
  • Continuare con “Ricarica telefonica”
  • Inserire tutti i dati richiesti (numero di telefono, operatore, importo e altro)

Ovviamente la ricarica verrà effettuata in tempi brevissimi e il saldo dovuto verrà scalato dalla propria carta di pagamento. Il contatto da ricaricare potrà inoltre essere selezionato tra quelli presenti nella rubrica “speciale” P2P, in modo da evitare di inserire manualmente il numero telefonico.

Ricarica telefonica tramite il sito web di Postepay

Il sito web di Postepay può essere raggiunto da qualsiasi browser, che esso sia mobile o desktop. Ovviamente vi consigliamo di effettuare i passaggi da computer o utilizzare la procedura indicata nel paragrafo precedente sfruttando l’applicazione ufficiale.

  • Accedere al sito web “postepay.poste.it” ed effettuare l’accesso con le proprie credenziali (collegamento in alto a destra)
  • Tornare alla schermata Home (postepay.poste.it) e cliccare su “RICARICA SIM” nella sezione “Servizi Online utili”
  • Scegliere la Postepay dal quale prelevare il denaro
  • Inserire tutti i dati richiesti (numero di telefono, operatore e altro)

Purtroppo, attualmente, non sono disponibili tutti gli operatori italiani, ma la lista è in continua evoluzione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come recuperare password carta PostePay
Come recuperare password carta PostePay
Guide
    app android app ios Guide iPhone Servizi Online
paypal postepay
Trasferire soldi da PayPal a PostepayLa vostra carta Postepay è a corto di fondi? Vediamo insieme come trasferire soldi da PayPal a Postepay in pochi passaggi.
Internet
Come controllare credito PosteMobile
Come controllare credito PosteMobile
Guide
    app android app ios Servizi Online

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

9 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare

9 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare

9 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare

9 ore fa

In un modo tecnologico in cui gli smartphone diventano sempre più grandi, c’è chi ancora preferisce avere qualcosa di più compatto, e questa guida è dedicata proprio a questi utenti. Se volete che il vostro leggi di più…

xiaomi mi 9 se

Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare

9 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy