ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macbook macOS
Home > Guide > Apple > Come ripristinare Mac

Come ripristinare Mac

Roberto Cocciolo Ott 02, 2020

Proprio come accade con gli smartphone, i tablet o qualsiasi altro dispositivo tecnologico, anche i Mac di Apple possono essere ripristinati in modo da risolvere eventuali problemi relativi al sistema operativo, o semplicemente per ripulire tutto lo spazio di memoria occupato e inutilizzato. In questa guida andremo quindi a vedere in che modo farlo operando direttamente con gli strumenti offerti dalla stessa azienda produttrice.

Indice dei contenuti
1. Prima di iniziare
2. Ripristinare Mac
2.1. Ripristinare il Mac senza perdere i dati
2.2. Ripristinare completamente il Mac
2.3. Ripristinare il Mac tramite backup

Prima di iniziare

Come sicuramente saprete, il ripristino di un Mac va a rimuove qualsiasi elemento presente al suo interno (eccetto in un caso che vedremo in basso). Questo significa che, qualora si volessero preservare tutti i dati registrati, bisognerà prima eseguire un backup. Per farlo sarà soltanto necessario dotarsi di un disco esterno (da utilizzare solo per il backup, non potranno essere salvati altri dati sullo stesso disco) per utilizzare “Time Machine”, servizio di backup offerto gratuitamente da Apple.

hard disk esterno
I migliori Hard Disk esterni da comprareSiete alla ricerca di un Hard Disk esterno? Allora siete nell'articolo giusto: ecco i nostri consigli per acquistare i migliori.
Guide di acquisto
  • Collegare il disco esterno al Mac utilizzando un cavo compatibile
  • Aprire “Preferenze di Sistema”
  • Continuare con “Time Machine”
  • Cliccare su “Seleziona disco di backup…” 
Time Machine
  • Selezionare il disco esterno collegato in precedenza
  • Scegliere “Utilizza disco”
  • Concludere con “Inizializza” per inizializzare il disco esterno e prepararlo per il backup (che partirà automaticamente)

Ripristinare Mac

Eseguito un backup di sicurezza si potrà quindi proseguire con il ripristino del sistema operativo, il quale potrà avvenire in diverse modalità.

Ripristinare il Mac senza perdere i dati

Nel primo caso vedremo in che modo andare ad eseguire un ripristino del sistema senza perdere alcun dato registrato sul Mac. In questo modo verranno riportati anche tutti i dati “spazzatura” (non tutti) che il dispositivo genera automaticamente. Perciò, potrebbe quindi non essere la scelta giusta per ripulire la memoria del Mac.

  • Collegare il Mac ad una fonte di alimentazione e ad una connessione Internet
  • Riavviare il Mac
  • Durante la fase di accensione, tenere premuti contemporaneamente i tasti “cmd (Command) + R” sulla tastiera
  • Nella schermata “Utility macOS”, selezionare “Reinstallazione macOS”
  • Attendere che tutti i dati necessari vengano caricati e proseguire con “Continua”
  • Accettare le condizioni d’uso e selezionare “Macintosh HD”, ovvero il disco principale del Mac da inizializzare
  • Cliccare su “Installa”
  • Se richiesto, selezionare nuovamente una rete Wi-Fi ed eventualmente inserire la password per la connessione

A questo punto il ripristino avverrà in maniera automatica e al termine, il Mac si accenderà autonomamente.

Ripristinare completamente il Mac

Nel caso in cui si desideri invece inizializzare completamente il Mac (e quindi rimuovere anche i dati salvati) bisognerà invece seguire la procedura qui in basso.

  • Collegare il Mac ad una fonte di alimentazione e ad una connessione Internet
  • Riavviare il Mac
  • Durante la fase di accensione, tenere premuti contemporaneamente i tasti “cmd (Command) + R” sulla tastiera
  • Nella schermata “Utility macOS”, cliccare su “Utility Disco”
  • Selezionare “Macintosh HD” dalla barra laterale sinistra
  • Cliccare su “Inizializza” in alto
  • Mantenere lo stesso nome (per comodità) e impostare il formato di formattazione su “APFS”
  • Concludere con “Inizializza” e “Fine”
  • Tornare alla schermata di “Utility macOS”
  • Selezionare “Reinstallazione macOS”
  • Attendere che tutti i dati necessari vengano caricati e proseguire con “Continua”
  • Accettare le condizioni d’uso e selezionare “Macintosh HD”, ovvero il disco principale del Mac da inizializzare
  • Cliccare su “Installa”
  • Se richiesto, selezionare nuovamente una rete Wi-Fi ed eventualmente inserire la password per la connessione

Ripristinare il Mac tramite backup

Durante la fase di ripristino è inoltre possibile scegliere di riportare tutti i propri dati salvati all’interno di un backup (come visto in alto). Per farlo basterà ovviamente seguire la proceduta in basso.

  • Collegare il disco esterno con il backup al Mac
  • Riavviare il Mac
  • Durante la fase di accensione, tenere premuti contemporaneamente i tasti “cmd (Command) + R” sulla tastiera
  • Nella schermata “Utility macOS”, selezionare “Ripristina da backup di Time Machine” e cliccare su “Continua”
backup mac
  • Selezionare il disco esterno collegato in precedenza e cliccare nuovamente su “Continua”
  • Selezionare “Macintosh HD” e continuare con “Ripristina”

A questo punto il Mac avvierà automaticamente le operazioni di ripristino e, nel momento in cui si riavvierà, installerà nuovamente tutti i dati salvati nel backup.

Come caricare app all avvio su Mac 2
Come controllare il Mac a distanza (da remoto)
Guide
    Mac macOS windows 10
Come funziona Time Machine
Come funziona Time Machine su Mac
Guide
    Mac macOS programmi mac
Come controllare le app che si caricano all avvio su Mac 1
Come passare da Windows a Mac
Guide
    Mac macOS windows 10 windows 7 windows 8

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy