ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > 7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC

7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC

Valentino Viscito Gen 31, 2020

Sfortunatamente i nostri PC molto spesso tendono ad avere diversi problemi e richiedono l’assistenza tecnica per essere riparati. Nonostante tali riparazioni possano sembrare difficili e alquanto complicate, alcune di esse possono essere effettuate dall’utente stesso, così da poter risparmiare i soldi dell’assistenza. Le riparazioni di cui può aver bisogno un PC di tanto in tanto sono molto più semplici di ciò che si pensi. Per aiutarvi in tale intento, in questo articolo abbiamo raccolto 7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC.

Indice dei contenuti
1. Ripristino e sostituzione dell’Hard disk
2. Sostituzione dell’alimentatore
3. Sostituzione e aggiornamento dei moduli RAM
4. Problemi di visualizzazione
5. Nuova CPU
6. Unità ottica
7. Scheda madre

Ripristino e sostituzione dell’Hard disk

La componente del PC che più comunemente ha problemi è proprio l’Hard disk. Molto spesso il disco rigido del PC, a causa di qualche errore hardware o di qualche malware, smette di funzionare. Per non perdere i dati presenti sul vostro Hard disk è buona norma recuperare questi ultimi prima di sostituire la componente danneggiata; se non sapete in che modo svolgere tale operazione, potrete consultare la nostra apposita guida su come recuperare dati da un Hard disk guasto.

7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC

Una volta messi al sicuro i vostri dati, sarà necessario un nuovo disco rigido; per scoprire quale conviene acquistare vi consigliamo di consultare la nostra guida ai migliori Hard disk da comprare. Acquistata la nuova unità, non vi resterà altro da fare che installarla sul vostro PC ed il gioco è fatto.

Sostituzione dell’alimentatore

Un alimentatore difettoso può causare diversi problemi al proprio PC. Per evitare che l’alimentatore si usuri è importante la manutenzione e pulizia di quest’ultimo, in quanto la polvere è una bestia nera per questi dispositivi. Nonostante ciò, molto spesso tutto questo non basta e bisogna sostituire il proprio alimentatore. Se siete in possesso di un alimentatore di un vecchio computer, potreste utilizzare quest’ultimo per poter usufruire del PC. Notate bene che questa soluzione dovrà essere solamente temporanea a favore di una nuova PSU.

Sostituzione e aggiornamento dei moduli RAM

I moduli RAM sono diversi fra loro e non tutti funzionano allo stesso modo. Quelli più economici tendono ad essere più lenti e meno affidabili. Abbinare più stick di RAM di diverso genere non è una buona idea, in quanto il più lento del gruppo determinerà le massime prestazioni. Per poter sostituire o aggiornare la propria RAM, dovrete far attenzione a selezionare il modulo adeguato al vostro sistema.

7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC

Per poter controllare quali moduli RAM sono compatibili con il vostro sistema potrete usufruire di due strumenti di controllo RAM, creati dai produttori di RAM Crucial. Questi vi consentiranno di cercare il vostro modello di PC e di scansionare il vostro sistema, in modo da scoprire quali moduli RAM fanno al caso vostro.

Problemi di visualizzazione

Altri problemi abbastanza comuni sono quelli inerenti alla visualizzazione. Tali problemi possono derivare da diverse fattori, ad esempio potrebbe esserci un problema con i driver di visualizzazione, oppure il cavo HDMI potrebbe essere difettoso. Tali problemi sono facilmente controllabili, mentre problemi relativi all’hardware creano grattacapi più complicati.

7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC 2

Se il vostro PC è dotato di una scheda video, è possible che questa debba essere sostituita; tuttavia, prima di fare ciò, dovrete controllare che tale dispositivo sia correttamente alimentato e non sia surriscaldato. Per risolvere tali problemi basterà migliorare il flusso d’aria alla scheda grafica oppure aggiungere una nuova ventola al case del PC. Se i problemi persistono, non preoccupatevi, poiché sostituire una scheda grafica è esattamente identico a sostituire o aggiungere moduli RAM.

Nuova CPU

Seppur raro, anche la CPU può danneggiarsi e, quando capita, quest’ultima deve essere sostituita. Una volta acquistata la nuova CPU, potrete installarla in tutta autonomia risparmiando così fino a 50€.

7 consigli per risparmiare soldi quando si ripara un PC

Unità ottica

Le così dette unità ottiche come unità CD, DVD e Blue-ray fanno parte delle componenti più delicate e possono essere causa di problemi. In questo caso potrete utilizzare una vecchia unità laptop come sostituzione temporanea e successivamente acquistarne una nuova. L’installazione di quest’ultima non è per niente complicata, infatti la procedura è quasi identica al montaggio di un Hard disk.

Scheda madre

La problematica peggiore che potreste riscontrare su di un PC danneggiato è sicuramente una scheda madre danneggiata. Difatti problemi di questo tipo sono i più difficili da affrontare. Riparare una scheda madre richiede molta pazienza ed accuratezza, in quanto una mossa sbagliata durante il montaggio o nel riporre la scheda nella sua custodia può essere fonte di guai e di danni irreparabili. La maggior parte dei problemi inerenti alla scheda madre sono spesso riconducibili a ponticelli o alla batteria di quest’ultima e possono essere risolti facendo riferimento al manuale della scheda madre stessa.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Migliori siti per scaricare video senza copyright

4 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

5 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

14 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

1 giorno fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy