ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come creare risposte personalizzate di Alexa

Come creare risposte personalizzate di Alexa

Valentino De Stefano Feb 14, 2022

Al giorno d’oggi, gli assistenti vocali hanno raggiunto un livello di intelligenza artificiale notevole, dando spazio alla fantasia degli utenti ed aiutandoli, quotidianamente, in moltissime occasioni. Dalla domotica all’intrattenimento, gli assistenti vocali, come ad esempio Alexa, stanno diventando quasi indispensabili, in quanto in alcuni casi arrivano a migliorare notevolmente la qualità della vita. Inoltre, per rendere l’esperienza d’uso ancora più personale, ma anche divertente, è possibile anche personalizzare le risposte del proprio assistente vocale, scegliendo quelle più adatte alle proprie esigenze.

In questo articolo, noi di ChimeraRevo ci soffermeremo sull’assistente vocale Alexa, mostrandovi come creare risposte personalizzate ed avere una conversazione del tutto nuova con l’assistente vocale di casa Amazon.

Come configurare Amazon Echo 6
Come configurare Alexa o Amazon Echo: guida completa
Guide
    Alexa amazon alexa
Indice dei contenuti
1. Informazioni preliminari
2. Come creare risposte personalizzate di Alexa
2.1. Come creare ed usare le skill di Alexa
2.2. Come modificare la routine di Alexa

Informazioni preliminari

Con un assistente vocale è possibile svolgere un elevato numero di operazioni, soprattutto se si parla di ambiente domestico. Nel corso dell’articolo, infatti, vi mostreremo come creare risposte personalizzate di Alexa, in modo tale da avere ancora più controllo sulle sue azioni. Proprio come nel caso di Google Home, poi, è possibile abbinare all’assistente vocale anche diversi dispositivi aggiuntivi “smart”, in modo tale da controllare diverse funzionalità della propria casa (come, ad esempio, condizionatori, termostati e lampadine).

Personalizzando la vostra esperienza potrete eseguire diverse operazioni come, ad esempio:

  • Richiedere aggiornamenti ad Alexa di meteo e notizie
  • Gestire la riproduzione della musica tramite il vostro servizio di streaming musicale preferito
  • Impostare dei promemoria
  • Effettuare ricerche sul Web
  • Controllare la vostra casa smart

Come creare risposte personalizzate di Alexa

Di seguito, quindi, vi mostreremo come modificare l’esperienza con l’assistente vocale di casa Amazon in maniera tale da renderla il più possibile adatta alle vostre esigenze.

Come creare ed usare le skill di Alexa

Creando e personalizzando le skill di Alexa, potrete fare in modo di chiedere all’assistente vocale di casa Amazon qualsiasi cosa ed ottenere la risposta di vostro interesse.

  • Recatevi all’interno del sito Blueprint Skill Alexa
  • Effettuate l’accesso con il vostro account di Amazon (lo stesso utilizzato per comunicare con l’assistente vocale)
  • A questo punto, cliccate su Crea la tua skill
alexa blueprints
  • All’interno della schermata successiva, troverete alcuni esempi di domande e risposte pre-impostate
  • Cliccate, quindi, sul pulsante Aggiungi domande e risposte posto in basso
  • In corrispondenza della sezione Quando dici: Alexa, inserite la vostra domanda, ricordandovi di utilizzare brevi frasi semplici, in quanto Alexa sta ancora imparando nomi e frasi più complicate
  • All’interno del secondo campo vuoto, inserite la stessa domanda posta in maniera differente, in modo tale da renderla ancora più chiara
  • Infine, specificate la risposta di Alexa
  • Per salvare la skill, fate clic sul pulstante Avanti: crea skill

In questo modo, potrete impostare tutte le domande e risposte in base alle vostre preferenze. Ricordatevi sempre di testare subito la skill, in maniera tale da modificarla in caso di problemi ed assicurarvi un corretto funzionamento.

Come modificare la routine di Alexa

Se disponete di un dispositivo compatibile o se desiderate che l’assistente vocale esegua una determinata azione al vostro comando, potrete impostare una routine e, nel caso, impostare anche gli intervalli di tempi in cui ripeterla automaticamente.

  • Avviate l’app Alexa, disponibile gratuitamente per Android e iOS
  • Premete sulla voce Altro
  • Proseguite su Routine, quindi premete sul pulsante Crea routine
  • All’interno della schermata successiva, premete su Inserisci nome routine ed inserite il nome che preferite
  • Premete in corrispondenza della voce Quando questo accade, quindi scegliete in che modo attivare l’assistente vocale (se con la vostra voce, ad un orario predefinito, con un dispositivo compatibile o con una sveglia)
  • Successivamente, impostate l’azione che Alexa deve eseguire, quindi premete su Aggiungi
  • Selezionate il dispositivo su cui abilitare tale routine e cliccate su Salva per confermare l’operazione
routine alexa

Inoltre, tramite la funzione Attendi, è possibile impostare quanto tempo deve passare prima di eseguire la prossima azione. In questo modo, in una routine, non tutte le mansioni verranno completate contemporanemante, ma dopo un determinato lasso di tempo impostato dall’utente.

presa wifi compatibile con Amazon Alexa smart
Presa WiFi compatibile con Amazon Alexa: quale comprare
Guide di acquisto
    domotica

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo

19 ore fa

Chissà quante cose avrebbe da raccontare il nostro laptop: ci segue ovunque durante la giornata e ci permette di portare a termine il nostro lavoro. A lungo andare, può capitare che polvere e ditate indesiderate leggi di più…

come pulire pc

Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?

2 giorni fa

Una delle principali problematiche di Android che penalizza il robottino verde nella competizione con iOS è la frammentazione. Ogni produttore, infatti, può decidere se aggiornare i suoi dispositivi alle nuove release del sistema operativo sviluppato leggi di più…

smartphone android per aggiornamenti

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

3 giorni fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

4 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy