ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Roaming dati: cos’è e come disattivarlo

Roaming dati: cos’è e come disattivarlo

Gaetano Abatemarco Ott 19, 2016

Chi non è utente 3 Italia o viaggia poco all’estero non ha una grande confidenza con la definizione “roaming dati”; spesso si conosce l’esistenza di questa “cosa” perché compare da qualche parte tra le impostazioni dello smartphone o perché il tecnico o l’operatore ci chiede esplicitamente di disattivarlo in caso abbiamo avuto addebiti non previsti sulla SIM.

Ma in realtà cosa è il roaming dati? O meglio, cosa è il “roaming”?

Cosa sono il roaming voce ed il roaming dati

In parole povere, andiamo a parlare di roaming quando la nostra SIM si poggia ad un operatore che non è quello con cui abbiamo sottoscritto il contratto per continuare ad avere servizi, questo per mancanza di copertura o accordi di terze parti (ci ritorneremo tra breve).

Ed è proprio qui che scatta la distinzione fondamentale: il roaming voce è quello che ci permette di ottenere servizi voce/SMS in assenza di copertura dal nostro operatore, il roaming dati è quello che ci permette di ottenere la connettività ad Internet.

Roaming dati nazionale ed internazionale

Compreso il concetto di roaming, bisogna fare una distinzione per il roaming dati – nonostante sulle impostazioni dello smartphone vi si riferisca genericamente come “roaming dati”.

Il roaming dati nazionale è quello che avviene tra due operatori che operano sullo stesso suolo; in Italia, l’unico esempio è 3 Italia: esso utilizza la propria copertura per offrire segnale 3G e 4G, mentre utilizza in alcune zone il roaming dati – sotto copertura TIM – per offrire connessione GPRS ove non possiede copertura propria.

3 italia
3 Italia, inizia il divorzio dal roaming TIMA partire da ieri, il roaming nazionale TIM è stato eliminato in alcune zone d'Italia con ottima copertura diretta 3
Internet

Questo comportamento è presente nel contratto e, chiaramente, presenta costi aggiuntivi: la navigazione sotto rete TIM, da SIM 3 Italia, non è compresa nell’eventuale pacchetto dati associato al proprio abbonamento.

Il roaming dati internazionale ha una meccanica piuttosto simile, ma avviene tra due o più operatori che operano su nazioni diverse.

Poniamo per esempio che io sia utente Vodafone Italia e che pianificassi una vacanza all’estero: se volessi usare Internet in vacanza dovrei appoggiarmi ad uno degli operatori che operano nel posto in cui sarò in vacanza. Questo è possibile grazie a particolari accordi tra gli operatori ma, ovviamente, anche in questo caso andrò incontro a costi aggiuntivi per pagare le spese di leasing.

Stessa cosa succede anche per il roaming voce.

Nella Comunità Europea è in atto una transizione che permetterà di abolire i costi di roaming dati e voce tra i vari Stati Membri entro il prossimo giugno 2017; per maggiori informazioni potrete consultare il nostro articolo dedicato.

roaming eu
Tariffe roaming 2016: come funzionerà l’Eurotariffa da maggioIl nuovo step andrà in vigore il prossimo 30 aprile 2016, diminuendo ancor più i costi per le chiamate in Europa da operatori italiani
Internet

Se invece siamo interessati alle tariffe di roaming per tutti gli altri Paesi potremo usare un sito di comparazione e scegliere la più conveniente per le nostre esigenze.

conv 376093 1
I migliori siti di comparazione: assicurazioni, ADSL e telefoniaTariffe troppo alte? ADSL costosa? Assicurazione da salasso? Usiamo Internet per tentare di risparmiare qualcosa
Internet
    Servizi Online

Come disattivare il roaming dati

Mentre per il roaming voce c’è poco da fare (starà a noi non effettuare né rispondere a chiamate ricevute e non inviare SMS per non pagare costi aggiuntivi), è possibile disattivare il roaming dati per evitare di affrontare spese non previste in caso di viaggi all’estero (o di utilizzo della rete TIM da operatore 3). Vediamo come.

Android

Rechiamoci in Impostazioni > Wireless e reti > Altro e disattiviamo la voce Roaming Dati. La procedura potrebbe variare leggermente a seconda della ROM: ad esempio sulla MIUI dovremo recarci in in Impostazioni > Gestione SIM > Roaming Internazionale e disattiviamo la voce.

iOS

Rechiamoci in  Impostazioni > Cellulare su iPhone o Impostazioni > Dati cellulare iPad; disattiviamo la voce Roaming Dati.

roaming-dati-iphone

Windows 10 Mobile

Rechiamoci in  Impostazioni > Rete e Internet > Cellulare, selezioniamo il nome della nostra connessione dati (ad esempio “Vodafone IT” e spostiamo su off l’interruttore in corrispondenza di “Consenti il roaming”.

Windows Phone

Rechiamoci in Impostazioni > Rete cellulare e SIM e, dalla tendina “Opzioni dati in roaming”, selezioniamo “non collegare in roaming”.

roaming dati

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy