ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPhone iCloud
Home > Guide > Apple > iPhone bloccato iCloud: come…

iPhone bloccato iCloud: come sbloccare

Roberto Cocciolo Giu 10, 2020

Quando ci si trova difronte ad un iPhone inizializzato, è possibile che quest’ultimo richieda la password dell’Apple ID per avviare la nuova configurazione. Ciò accade per evitare che, a causa di un furto o di uno smarrimento, chi si ritroverà in possesso dello stesso dispositivo, possa utilizzarlo senza alcuna limitazione. Come comportarsi però nel caso in cui l’iPhone ci appartenga, ma non si è più in possesso della password dell’account? Proviamo a rispondere alla domanda in questo articolo.

Indice dei contenuti
1. Quando l’iPhone viene bloccato da iCloud?
2. Contattare il vecchio proprietario
2.1. Se il vecchio proprietario è presente
2.2. Se il vecchio proprietario non è presente
3. Utilizzare piattaforme di terze parti
3.1. DoctorUnlock
3.2. iPhoneUnlock.zone

Quando l’iPhone viene bloccato da iCloud?

Prima di iniziare però, cerchiamo di capire quando Apple decide di bloccare l’iPhone in questione tramite iCloud. Principalmente ciò accade quando viene eseguita un’inizializzazione forzata (tramite DFU mode), senza prima disattivare la funzione “Trova il mio iPhone”, ovvero il servizio che garantisce la massima sicurezza allo smartphone.

Per questo motivo, prima di eseguire qualsiasi tipo di operazione di ripristino, vi consigliamo di disattivare la suddetta opzione nel seguente modo.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Cliccare sul nome del proprio account in alto
  • Continuare con “Dov’è” e poi con “Trova il mio iPhone”
  • Disattivare “Trova il mio iPhone”
IMG 765E8EDC34A5 1

A questo punto, si potrà procedere con l’inizializzazione senza alcun intoppo.

Contattare il vecchio proprietario

Se si acquista un iPhone usato e, una volta acceso, si presenta la richiesta di inserimento password e quindi blocco iCloud (come nella foto successiva), allora la prima cosa da fare sarà contattare il vecchio proprietario per provare a risolvere il tutto nella maniera più semplice possibile.

Schermata 2020 05 19 alle 09.10.47

Se il vecchio proprietario è presente

Nel caso in cui il proprietario risulti nelle vicinanze, si potrebbe ovviamente richiedere l’inserimento manuale dell’account. L’importante è che subito dopo si vada a disattivare la funzione “Trova il mio iPhone” come visto in precedenza.

Se il vecchio proprietario non è presente

Se invece il vecchio proprietario non può essere presente, potrà comunque agire da remoto. Vediamo cosa dovrà fare.

  • Accedere al sito web di iCloud inserendo le proprie credenziali
  • Continuare con “Trova iPhone”
sito icloud2
  • Cliccare su “Tutti i dispositivi” in alto
  • Selezionare quello da rimuovere
  • Concludere con “Inizializza l’iPhone”
Schermata 2020 05 18 alle 11.49.58
  • Inserire la password dell’account (se richiesto)

Utilizzare piattaforme di terze parti

Ufficialmente, le uniche possibilità per eseguire lo sblocco di iCloud sono solo quelle viste in precedenza. Tuttavia, online esistono altre procedure diverse da provare. Teniamo però a precisare che utilizzare i siti web dei paragrafi successivi non è assolutamente consentito e che vengono descritte per puro scopo informativo.

DoctorUnlock

La prima piattaforma si presenta sotto forma di sito web ed è quindi accessibile senza alcuna installazione. Per eseguire lo sblocco sarà ovviamente necessario possedere alcune informazioni importanti sul dispositivo e principalmente il codice “IMEI”, chiaramente visibile sulla scatola dello smartphone.

Una volta in possesso del codice, bisognerà cliccare su “iCloud Unlock” in alto a destra e successivamente selezionare il modello da sbloccare. A questo punto sarà necessario inserire il codice IMEI e proseguire con “Unlock now!”

iCloud Unlock

A questo punto si aprirà la pagina di pagamento (circa 30 dollari), al termine della quale iniziare la procedura di sblocco che potrebbe durare anche qualche giorno. Ovviamente, quando l’iPhone sarà disponibile, si verrà avvisati tramite email.

iPhoneUnlock.zone

Un altro sito web molto utile è iPhoneUnlock.zone, il quale richiederà esattamente le stesse informazioni. Dalla schermata iniziale basterà infatti cliccare su “iCloud Check” in alto a destra e successivamente inserire il codice IMEI (e un indirizzo email al quale si ha accesso). Anche in questo caso, per procedere, bisognerà effettuare un pagamento.

iPhoneUnlock.zone
Come archiviare foto su iCloud 1
Come non salvare le foto su iCloud
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud iOS Mac macOS
Come cambiare password iCloud 1
Accedere alle app iCloud su Android
Guide
    Guide iPhone iCloud
Come attivare iCloud su iPhone 1
Come rimuovere i dati da iCloud
Guide
    iCloud iOS Mac
Schermata 2019 06 20 alle 11.05.37
Come scaricare le foto di iCloud su iPhone, iPad o PC
Guide
    macOS

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

10 ore fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

22 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy