ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come scaricare podcast su Linux da terminale

Come scaricare podcast su Linux da terminale

Gaetano Abatemarco Mag 22, 2019

Molti non lo sanno ma è possibile sfruttare il terminale per effettuare il download di podcast in maniera semplice e veloce. All’interno di questa nuova guida odierna ci occuperemo proprio di scoprire come scaricare podcast su Linux da terminale utilizzando un pratico strumento chiamato Podfox.

Podfox: cos’è

Prima di scoprire tutti i passaggi da seguire per scaricare i podcast preferiti dal terminale di Linux, volevamo prima parlarvi di Podfox. Si tratta di un client che permette di fare le stesse cose che si fanno con le applicazioni di podcast classiche usando però meno risorse in quanto il tutto avviene dal terminale del sistema operativo.

Come installare Python

Il client può essere installato sul vostro computer Linux usando un processo differente dalla maggior parte dei programmi. Infatti, anziché installarlo direttamente dallo strumento di gestione dei pacchetti, è necessario ottenere il programma attraverso il PIP (Python Package Installer).

Dunque, per procedere con l’installazione di Podfox è necessario disporre di Python. La maggior parte delle distribuzioni Linux includono il software già di serie dato che molti programmi Linux si basano sul linguaggio di programmazione Python. Tuttavia, non tutte le distro Linux hanno lo stesso strumento in esecuzione di default, quindi potrebbe essere necessario installarlo manualmente.

Prima di vedere i passaggi da fare nello specifico, volevamo precisare che Podfox ha bisogno di Python 3 e PIP 3 per funzionare correttamente, quindi con Python 2 e PIP non potrà essere usato. A seconda della distribuzione Linux in esecuzione sul vostro computer, eseguite nel terminale i seguenti comandi.

Ubuntu

sudo apt install python3-pip

Debian

sudo apt-get install python3-pip

Arch Linux

sudo pacman -S python-pip

Fedora

sudo dnf install python3-pip

OpenSUSE

sudo zypper install python3-pip

Come installare Podfox

Una volta installato correttamente PIP, adesso potete procedere con l’installazione di Podfox a seconda se volete farlo su un singolo utente oppure a livello di sistema.

È possibile installare l’app solo per un singolo utente senza eseguire il comando sudo. In questo modo, si va ad installare il file binary in ~/.local/bin/ anziché in una directory accessibile da chiunque. Tuttavia, seguendo tale procedura, non potrete facilmente richiamare l’applicazione attraverso il terminale da qualsiasi cartella.

Detto ciò, aprite il terminale Linux e digitate il comando pip3 install podfox. In alcuni casi (se ad esempio avete Arch Linux), bisogna utilizzare il comando pip install podfox. Se l’installazione non avviene, potreste aver utilizzato accidentalmente lo strumento Python 2 PIP.

Completata correttamente l’installazione, potete accedere a Podfox in modalità utente singolo utilizzando il comando:

  • cd ~ / .local / bin /
  • ./podfox

Il modo migliore per installare l’app su Linux, però, è utilizzare sudo in quanto permetterà al software di essere disponibile in qualsiasi momento e per ogni utente. Dunque, per procedere con l’installazione di Podfox, utilizzate il comando sudo pip3 install podfox oppure sudo pip install podfox.

Come aggiungere un nuovo feed podcast

Per aggiungere un nuovo feed podcast, collegatevi sul sito Web di quello preferito e trovate il feed RSS. Nel caso in cui aveste a disposizione soltanto un link iTunes, vi basta utilizzare un tool online chiamato Feed Flipper. Dunque, collegatevi alla pagina Web dello strumento, incollate il link di iTunes nell’apposito campo e dopodiché copiate negli appunti il feed RSS generato. A questo punto, aprite il terminale di Linux e utilizzate il comando mkdir (es. mkdir -p /Podcasts) per creare una cartella in cui scaricare tutti i file podcast.

Ora, è necessario creare un nuovo file di configurazione attraverso il comando touch .podfox.json e dopodiché utilizzate l’editor di testo Nano per modificare il file di configurazione attraverso il comando nano /.podfox.json.

Nel passaggio successivo, incollate il codice riportato qui sotto facendo attenzione a sostituire nomeutente con il nome utente del vostro PC Linux.

{

“podcast-directory” : “/home/nomeutente/Podcasts”,

“maxnum” : 5

}

Fatto ciò, salvate il file modificato tramite la combinazione di tasti Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X.

Al termine, prendete l’URL del podcast e aggiungetelo tramite il comando podfox import http://indirizzopodcast.com/rss LUP sostituendo indirizzopodcast.com/rss con l’indirizzo in vostro possesso. Potete ripetere questa operazione con tutti i podcast che desiderate. Naturalmente, se volete scaricare più di 5 puntate da un feed alla volta, modificate il numero presente accanto a “maxnum”.

Come scaricare podcast su Linux da terminale

Come scaricare podcast su Linux da terminale

A questo punto, siamo pronti per vedere come scaricare i nuovi episodi di un podcast tramite Podfox da terminale. Il tutto richiede l’utilizzo di due comandi. Innanzitutto, usate podfox update per aggiornare il feed podcast all’interno del software. Fatto ciò, sfruttate podfox download per scaricare i nuovi episodi all’interno della cartella /Podcasts creata precedentemente.

Come riprodurre i podcast

Podfox funziona soltanto per scaricare i podcast dai feed attraverso comandi, quindi non ha né un lettore audio e né un lettore video integrati. Per risolvere questo problema, potete sfruttare ad esempio VLC per audio e video oppure Audacious solo per l’audio. Sono due software che possono essere scaricati direttamente dal gestore dei pacchetti del vostro computer Linux.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

microfoni per podcast
Migliori microfoni per podcast da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    accessori
Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy