ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Schermo nero PC: come risolvere

Schermo nero PC: come risolvere

Gaetano Abatemarco Mag 29, 2020

La comparsa dello schermo nero sul PC è uno degli errori più frequenti lamentati dai possessori di un computer Windows. Se anche voi vi siete imbattuti in questo errore e non sapete come risolvere, allora siete capitati nel posto giusto!

Solitamente ciò capita per vari motivi:

  • Problemi dovuto alla connessione con il monitor o schermo collegato
  • Problemi con gli aggiornamenti dei driver della scheda video
  • Problemi causati da installazioni o aggiornamenti di Windows recenti

Nelle prossime righe vi proporremo diverse soluzioni da poter utilizzare che sicuramente vi consentiranno di avviare correttamente la vostra macchina e accedere nuovamente al sistema operativo e a tutti i file salvati su di esso.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Controllare le soluzioni ufficiali Microsoft
2. Controllate i cavi
3. Utilizzate la funzione Proietta
4. Reinizializzate il driver della scheda video
5. Schermo nero compare appena dopo aver premuto il pulsante Power
6. Date un’occhiata al BIOS/UEFI
7. Reinstallate il driver della scheda video
8. Disattivate l’avvio rapido di Windows
9. Verificate se ci sono dei processi RunOnce in esecuzione
10. Create un nuovo account utente

Controllare le soluzioni ufficiali Microsoft

Microsoft ha messo a disposizione una pagina realizzata appositamente per chi ricevere errori di schermo nero con Windows. Si possono avere problemi del tipo:

  • schermata nera o vuota prima di accedere a Windows 10
  • schermata nera o vuota dopo aver effettuato l’accesso a Windows 10
  • puntini che ruotano su uno schermo nero o di altro colore dopo aver riavviato

Se avete uno di questi problemi, potete risolvere semplicemente leggendo questa guida ufficiale di Microsoft. Se ancora non avete risolto, provate i seguenti suggerimenti.

Controllate i cavi

Anche se può sembrare una stupidaggine, controllate di aver collegato correttamente i cavi del monitor al computer se possedete un PC Desktop oppure se utilizzate un notebook in modalità desktop. In alternativa, vi suggeriamo di provare con un secondo cavo HDMI o di altro formato (es. USB Type-C) per vedere se il problema si risolve.

Utilizzate la funzione Proietta

Windows 10 propone una funzionalità chiamata Proietta che consente di gestire il segnale video. Se compare lo schermo nero sul PC, vi basta semplicemente usare la combinazione di tasti Win+P per più volte consecutive. Potrebbe capitare per sbaglio di aver impostato un’uscita video errata.

Reinizializzate il driver della scheda video

Per risolvere il problema della schermata nera sul PC potreste provare a reinizializzare il driver della GPU. Basta semplicemente sfruttare la combinazione di tasti Win+Ctrl+Shift+B. Nel caso in cui utilizzaste un tablet Windows, potrete effettuare la medesima operazione premendo contemporaneamente per tre volte i pulsanti volume+ e volume-.

Schermo nero compare appena dopo aver premuto il pulsante Power

Se vi trovate in questa situazione, il problema potrebbe essere dovuto a una periferica hardware collegata che può essere una chiavetta USB o un hard disk. Il consiglio che vi diamo è quello di scollegare tutte le periferiche non importanti per vedere se risolvete il problema. Riavviate il computer per verificare.

Date un’occhiata al BIOS/UEFI

Un altro fix da poter applicare in caso di schermo nero sul PC è quello di controllare l’ordine di avvio delle periferiche connesse e in particolare dell’hard disk o dell’SSD su cui Windows 10 è installato. Il primo step da fare è quello di entrare nel BIOS o UEFI su PC.

Fatto ciò, recatevi nella sezione Boot e controllate se l’hard disk o l’SSD è impostato come disco di avvio primario. Basta seguire le indicazioni proposte dallo stesso BIOS/UEFI per cambiare l’ordine.

Come entrare nel BIOS Lenovo
Come entrare nel BIOS LenovoAvete bisogno di modifcare qualche impostazione all'interno del BIOS del vostro computer Lenovo e non sapete come fare? Ve lo diciamo noi in questa guida!
Hardware
    windows 10

Reinstallate il driver della scheda video

Se l’avvio viene fatto correttamente ma compare una schermata nera al posto del classico desktop, allora il problema potrebbe essere dovuto al driver della scheda video. In questo caso, vi consigliamo di operare dalla modalità provvisoria di Windows.

Una volta avviata correttamente, premete i tasti Win+R per aprire una finestra di Esegui e digitate il comando devmgmt.msc nella casella di testo presente accanto a Apri. In alternativa, fate click destro sull’icona di Start in basso a sinistra e scegliete Gestione dispositivi dal menu visualizzato.

Attraverso la schermata che compare, pigiate sulla freccetta presente prima di Schede video per espandere il menu e dopodiché cliccate con il tasto destro del mouse sul nome della GPU. In conclusione, selezionate Disinstalla dal menu mostrato e confermate la disinstallazione pigiando su OK. Riavviate il computer per vedere se il problema è stato risolto.

In caso di esito negativo, vi consigliamo di effettuare nuovamente l’operazione ma questa volta apponete una spunta a Elimina il software driver per il dispositivo, dopo aver scelto Disinstalla dal menu di Schede video. Confermate cliccando su OK.

Disattivate l’avvio rapido di Windows

Il problema dello schermo nero su PC potrebbe essere dovuto anche alla funzione di Avvio rapido attivata. In questo caso, vi consigliamo di seguire le indicazioni riportate nella guida sottostante nel capitolo Disattivare l’avvio rapido.

Windows 10 lento allavvio
Windows 10 lento all’avvio: come risolvereAvviare un PC in modo rapido e veloce dovrebbe essere un diritto di tutti. Vediamo come risolvere le eventuali problematiche che impediscono tempi di avvio decenti.
Guide
    windows 10

Verificate se ci sono dei processi RunOnce in esecuzione

Un’altra soluzione per risolvere il problema della schermata nera sul computer è quello di terminare i processi RunOnce.exe e RunOnce32.exe, se in esecuzione. Per fare ciò, aprite il Gestore attività (Task Manager) con Ctrl+Shift+Esc, individuate i due processi summenzionati, selezionateli con il mouse (tramite un click sinistro) e pigiate sul pulsante Termina attività.

A questo punto, premete sul menu File in alto a sinistra, scegliete Esegui nuova attività e digitate il comando shutdown -t00 -r all’interno del campo di testo. Il computer si riavvierà automaticamente.

Create un nuovo account utente

Una delle cause della comparsa della schermata nera sul PC potrebbe essere un account utente corrotto. Per risolvere, quindi, basterà creare un nuovo profilo. Per iniziare, avviate Windows in modalità provvisoria come riportato nelle scorse righe e dopodiché aprite il Prompt dei comandi con i diritti di amministratore digitando cmd nel campo di ricerca di Start e usando successivamente la combinazione di tasti Ctrl+Shift+Invio.

A questo punto, eseguite uno dopo l’altro i comandi net user nomeutente /add e net localgroup administrators nomeutente /add, sostituendo nomeutente con il nome che desiderate dare al nuovo account utente. Ultimate l’operazione riavviando semplicemente il PC Windows e verificando se riuscite ad accedere al desktop con il nuovo profilo.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Importare dati in Excel da un documento PDF

22 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy